Pagine

venerdì 18 dicembre 2009

Nel 1887.... 18 Dicembre 2009

Posso oggi soffermarmi con leggera soddisfazione a guardare l’elenco delle partecipanti alla fase finale di Europa Legue , e non trovare i “ nuovi fenomeni sportivi del calcio italiano”. Capitanati dal presidente più sportivo d’Italia , sono rimasti con il pallone della U.E.F.A come ricordo . Ma poi siccome poi sono molto ma molto sportivi , hanno aggredito un bus di tifosi spagnoli , ma questo solo per dirgli quanto fossero sportivi . Sportivi nell’animo ! Come il loro Mister che è sempre così sportivo , soprattutto quando perde , come Domenica scorsa a Roma. Troppi episodi contro di noi , diceva , ma lo diceva solo perché è sportivo , e non vuole che questo sport sia macchiato da episodi a loro sfavorevoli . Sono troppo sportivi. E così sportivamente , da oggi , il Giovedì avranno tempo di preparare il pesto per la Domenica successiva . Senza tante distrazioni.
Prendo spunto da tutto ciò per scrivere di una faccenda antica , ma che da l’idea , di come dicendo sempre una “balla” alla fine ci si creda tutti.
Il personaggio della foto , Edoardo Bosio , è un pioniere del calcio italiano. Il quale nel 1887 fondò il sodalizio Football & Cricket Club Torino . A Torino vi era anche un altro sodalizio calcistico ,il “Nobili Torino “ capeggiati dal Duca degli Abruzzi. I primi in maglia Granata i secondi maglia oro-nero . Nel 1891 i 2 sodalizi si fondono e danno vita all’ Internazionale Torino . Mi fermo qui .
Siamo nel 1891 ed io di Grifoni non ne sento parlare .
Siamo a Torino , la patria della Patria , della moda , del Cinema , della Rai , dell’ Esercito , dell’ Azzurro Nazionale eccetera , eccetera ed eccetera .
Ma io di Ligure non sento nulla …. Neanche il profumo del basilico.
Ora vorrei sapere per quale strana alchimia quando si parla di “Prima Squadra d’Italia”si debba menzionare sempre e solo quella gente li. Loro potranno essere giustamente identificati come la più antica , al massimo .
Ma il calcio per come lo conosciamo Noi , nasce qui , tra la Mole ed il Po.
Quando si affronta l’argomento , si parla sempre dei Pesto’s Boy ,senza mai parlare delle squadre torinesi contro le quali questi , purtroppo , vincevano i loro scudetti.
Avrei piacere che , come i liguri si vantano di aver il sodalizio piu’ antico secondo un documento del 1893 , così la dirigenza Granata o il Comune di Torino, o chi per loro , portasse agl’occhi della folla , che il calcio per come lo conosciamo Noi , nasce qui sotto le Alpi. Volendo essere ancora piu’ partigiani , nel 1894 nasce sempre a Torino il club F.C Torinese , da li in poi ancora un giro di fusioni con l’Internazionale , e nasce il Torino F.C nel 1906.
Quindi andando a veder bene , il gene della squadra più antica d’Italia , ha il colore Granata!
E per dirla come lo farebbe Alberto Sordi , “ quando Noi giocavamo a pallone al Valentino , Loro erano a fare i tuffi con scafandro e piagiama “.
Non riesco a capacitarmi , di come , anche quando hai ragione da vendere , non si faccia mai nulla perché questa emerga. Capisco che vantarsi non sia nel nostro D.N.A … ma un po’ di amor proprio non farebbe male .
Non me ne frega nulla di convincere i Fratelli Granata o gl’italiani tutti , mi basterebbe semplicemente che fossero tutti informati sui “REALI fatti”.
Lo urla la gente , Lo grida la storia……..