
Finita la sbornia per i tre punti , ricomincia la caccia al Tesoro degl’organi d’informazione a Noi dedicati.
Un vecchio adagio popolare recita : “ chi lascia la strada vecchia per quella nuova ,sa quello che lascia ma non sa quello che trova “ !!
Ecco , appunto , nell’eventualità che i Tesoro diventino i proprietari del Torino F.C. cosa troveremo sulla Nostra strada ?
Io non lo so .
Continuo a non capire di che cosa si occupino questi Signori.
Siderurgia , immobiliare , piantagioni di carote , non è dato saperlo.
E’ tutto molto nebuloso.
Continuo a non avere notizie sul loro fatturato . Continuo a non sapere da dove arriva e a quanto ammonta il malloppo da investire sul Toro.
Nell’era di Internet , non son riuscito a trovare un sito dedicato ad una qualche loro azienda, a parte la Pro Patria.
E questo , secondo me , non è un bel segnale.
Nel contempo con il loro apparire , ricominciano , a gravitare intorno ai colori Granata , vecchie conoscenze che fanno prudere il corpo.
Prima Padovano che corre felice nei prati , sul quale è inutile anche sprecare parole , poi l’uomo con il cellulare che assiste da un palco ad una partita del Toro.
Non mi considero un “puro” , ma di certo non sono tra quelli che rimpiange Big Luciano quale direttore sportivo della Mia squadra. E non sono tra quelli che lo fermano per strada pregandolo di tornare.
Questo non perché egli non sia capace , sarei un folle a pensarlo , ma bensì perché la storia del suo modo di operare poco a che fare con il mondo dello sport .
E siccome si va criticando chi opera in questo mondo con metodi poco leali , non vedo quale coerenza vi sia nell’acclamare un personaggio del genere.
Non sarà il male assoluto , certo , ma neanche un esempio .
Posso tranquillamente stare in serie A anche senza il suo aiuto.
Poi , i Tesoro , non sono ne arabi , ne russi e tantomeno americani .
Non sono neanche piemontesi , e da quel che si sa neanche tifosi Granata.
Però prima di Noi , volevano il Livorno e qualche altra decina di società professionistiche del Bel Paese.
Questo si che è amore per il giuoco del Calcio.
Questo , per ora , è cio’ che troverei ……
Nel frattempo se lascio la strada vecchia , cosa lascio !!??
Lascio un presidente che , certamente , in questi anni ha dimostrato la sua piu’ totale estraneità al mondo del calcio, nel senso che non ne capisce un granchè , e si è fatto spillare più di qualche milioncino per acquistare capre!!
Lascio un presidente che ha dovuto impiegare 4 anni e ritrovarsi 11° in Serie B , per capire che questo è un mondo nel quale occorre delegare a gente competente alcune mansioni chiave.
Lascio un presidente che ha il gran pregio , di essere completamente svincolato , da “quelli lì” in tutto e per tutto .
Il suo Business è al di fuori da tutta la lamiera del mondo.
Lascio un presidente che fa le conferenze stampa in un container , anche se mi chiedo perché nessuno lo faceva notare , quando dentro c’era Capello.
Lascio un presidente che non si è lasciato infinocchiare dai poteri della Città , che pensavano magari di aver trovato il pollo al quale affibbiare un Olimpico Ipotecato , o un Fila ipotecato.
Lascio un presidente continuamente attaccato per ogni cavillo , sui network cittadini .
E mi sembra così strano che questo capiti…..
Da un lato abbiamo il fotoromanzo a colori , che ,secondo me, lo fa solo per vendere copie , dall’altro il giornale di “quelli lì” , campione d’imparzialità che ormai da piu’ di due anni insegue tutte le piu' piccole magagne di Cairo e le pubblica in pompa magna .Chissà perchè !!???
Lascio un presidente che avrà anche ottenuto pubblicità gratuita cavalcando il Toro , ma che capisce che una squadra in B non è propriamente indice di popolarità e successo !!
Lascio un presidente che non ha lasciato debiti sui libri contabili.
Lascio un presidente che paga gli stipendi .
Lascio un presidente , che piano piano , ha ridato smalto al settore giovanile , nonostante tutto cio’ che ci viene raccontato.
Lascio un presidente che ha preso una scatola vuota ed ha cercato e cerca anche sbagliando , di dargli valore.
Lascio un presidente , con il bilancio delle sue aziende on-line . Dove tutti , dal giornalista all’operatore ecologico , possono controllare ( anche con il beneficio del dubbio ) dove sono i soldi del Toro.
Lascio un presidente che magari non sarà esattamente il primo tifoso del Torino , ma nel bene o nel male è sempre presente e vicino alla squadra.
Lascio …. Ecco …
E non mi capacito del perché dovrei lasciarlo !????
Il dubbio mi perseguita!!
Forza ragazzi !!