Pagine

martedì 25 ottobre 2011

La mina


Prima o poi su di una mina avremmo posto il Nostro delicato piedino.
E così è stato in quel di Gubbio.
Favorito da uno svarione difensivo , ( per la serie non è che ti può andare sempre bene caro Coppola ) , il Gubbio non ruba nulla e si porta a casa l’intera posta , rendendo più allegre , oltre che se stesso , anche le dirette inseguitrici del Toro.
I soliti luoghi comuni , in questo caso , potrebbero susseguirsi come i fuochi d’artificio nelle feste paesane , del tipo che non bisogna sottovalutare nessuno o al sempre verde la Serie B è lunga ed estenuante, o ancora il troppo rilassati ….
Tutto vero , come anche è tutto vero che , immaginarsi un campionato dove si vincono tutte le partite , è tanto auspicabile come quasi impossibile , se non altro per la legge dei grandi numeri.
Se poi ci mettiamo la fatica per lo sprint di iniziale del Torino con 8 vittorie e 2 pareggi , il loro cambio d’allenatore con quel vecchio volpone di un cuore granata di Gigi Simoni , e il fascino della piccola provinciale che incontra la grande blasonata , ecco che il gioco è fatto.
È una sconfitta , che brucia certo , ma se non altro rimediata contro una squadra che nella lotta al vertice non credo avrà molto da dire , per cui meglio con loro che contro Samp , Padova o Pescara.
Una sconfitta dalla quale i Ragazzi di Ventura , spero trovino la forza di ricaricare nuovamente le pile , e magari rifare un filotto di 10 partite uguali a quelle fatte prima della trasferta umbra.
Ci metterei la firma da subito , in attesa della prossima mina , il più tardi possibile .

Forza Ragazzi .

Gubbio - Torino 1 - 0 video









giovedì 20 ottobre 2011

River Plate 2011 / 2012

Continua la rincorsa della “Banda” verso la Primera Division Argentina .
Le ultime 5 giornate ( siamo all’11°) han proiettato i “millionarios” al vertice della classifica.
La strada , come anche quella del Toro , è ancora lunga , ma le premesse per far bene ci sono per entrambe .


River Plate – Gimnasia LP 2 – 0
Ferro Carril Oeste – River Plate 0 – 0
River Plate – Atlanta 7 – 1
Huracan – River Plate 1 – 2
Instituto – River Plate 0 - 0


River Plate 23
Istituto 22
Almirante B. 18
Quilmes 17
Gimnasia J. 17
Rosario C. 17
Boca Unidos 16
Ferro Carril O. 16
Gimnasia LP 14
Patronato 14
Independiente 14
Huracan 13
Defensa y Justicia 12
Deportivo M. 12
Sportivo D. 12
Atlanta 11
At. Tucuman 10
Aldosivi 9
Guillerma B. 9
Chacarita J. 6

Forza Ragazzi.

venerdì 14 ottobre 2011

La "cometa" di Salas - 10° anno







14 Ottobre 2001 / 14 Ottobre 2011.
10 anni fa partiva in orbita il pallone che a pochi minuti dalla fine poteva riscrivere la storia di uno dei derby più belli ( per Noi ) e beffardi ( per loro ) che la storia centenaria di questa partita abbia mai scritto.
Ogni 14 Ottobre infatti , volgendo gl’occhi al cielo , si rivede passare sul cielo di Torino quel pallone scagliato dal piedino di Salas il cileno dal dischetto del rigore ( rigore, per la cronaca , amorevolmente concesso dall’arbitro Borriello a pochi istanti dalla fine della partita , dopo una rimonta che aveva portato il Toro dallo 0 a 3 al 3 a 3 con reti di Lucarelli,Ferrante e Maspero ) , grazie anche a Riccardo Maspero , che preparò con cura ed astuzia la “rampa di lancio” , per tale evento .
La famosa buca , sulla quale ci furono innumerevoli studi compresa quella dell’indomito Biscardi che gli dedicò niente di meno che un “moviolone” che stabilì una profondità di 4/5 centimetri della suddetta buca , nella puntata del Processo omonimo , per me indimenticabile !!!!
Momenti di indicibile goduria.
Ma ora godiamoci lo spettacolo .
Volgiamo gl’occhi al cielo questa sera , e nubi permettendo , aspettiamo che ripassi per il 10° anno , la “cometa di Salas “!!!



Forza Ragazzi

giovedì 13 ottobre 2011

Castellamare di Stabia

Prossima avversaria del Toro è la squadra di Castellammare di Stabia , lo Stabia per l’appunto .
Sono ben 900 i Km separano Torino da Castellammare .
La distanza che ci separa dalla bella cittadina campana , non ha impedito alla stessa di rendere omaggio ad uno dei figli del Torino che perì a Superga nel 1949 , e che ebbe l’onore di giocare con le “vespe” nell’anno 1944/45 nel quale vinse il campionato campano .
Romeo Menti , “Meo” , viene ricordato con tutti gl’onori del caso , avendo , la città campana , a lui dedicato lo stadio cittadino , nel quale le Vespe giocano .
Ovviamente il ricordo di Menti si estende da se a tutta la compagine Granata che lo schianto di Superga ha reso immortale al tempo .
E di questo , in attesa della partita di Sabato prossimo , non si può non ringraziare i cittadini e sportivi stabiesi tutti.
A Torino , invece , Lo Stadio Filadelfia ferito , giace in condizioni pietose da 5.200 giorni ,
lo Stadio Olimpico , ex Comunale , ex Vittorio Pozzo , ex Benito Mussolini , continua a non chiamarsi con il nome che tutti auspicano ma che nessuno pone , Grande Torino.
Il Corso Grande Torino , vuoto e senza senso , giace ora accanto al luccicoso e luccicante stadio di “quelli lì “ , cioè laddove di Granata non ci dovrebbe essere nulla , figurarsi il Grande Torino.
E nel baillame generale , sui giornali cittadini , si continua a fare il balletto delle dichiarazioni .
Oggi il Sindaco , domani l’assessore , dopo domani Cairo ……
Ma se invece di rilasciare interviste , non v’incontraste , non sarebbe meglio !!???...

Comunque , grazie Castellammare di Stabia tutta !!!!

http://www.comune.castellammare-di-stabia.napoli.it/

mercoledì 12 ottobre 2011

Il tipico CT italiano

E la domanda a questo punto nasce spontanea ed innocente .
Ma si può sapere per quale motivo hai convocato Ogbonna !!??
Si può sapere perché lo porti via da Torino alla vigilia di una partita importante come quella contro il Verona !!???
Per sgombrare il campo dagli equivoci , dico subito che la convocazione di Angelo ( anche se solo a causa dell’infortunio di Criscito ) da parte del tipico C.T. italiano , Prandelli è una cosa che riempe d’orgoglio sia il Popolo Granata che lo stesso giocatore ( almeno credo …) .
Ma portarlo con se a Coverciano ad allenarsi con “campioni” della risma di Barzagli e Bonucci ( ed ho detto tutto .. ) , e poi in 180 minuti di partita relegarlo per due volte consecutive in tribuna lascia a dir poco l’’amaro in bocca.
Lasciamo perdere ciò che può pensare il Nostro Angelo Nero , d’altronde una convocazione in nazionale è pur sempre una prova di far parte del giro della stessa , e lasciamo anche perdere ciò che può pensare la società Torino FC , alla quale non può non far piacere , visto che sale la valutazione di un proprio tesserato .
Prendiamo in considerazione la mia di considerazione .
Prandelli lo porta via da Torino in concomitanza con una partita non facile come quella contro il Verona.
E già questo fa girare e non poco le scatole.
Prandelli convoca Angelo , solo dopo che si è rotto Criscito , che tra parentesi ha un ruolo completamente diverso .
Anche questo fa girare le scatole.
Prandelli manda in tribuna Angelo alla prima partita contro la Serbia , ma qui non mi va di biasimarlo. Il Toro aveva giocato qualche giorno prima e il Nostro centrale poteva anche essere stanco , e comunque ci sono delle gerarchie nello spogliatoio del club Italia , che è giusto rispettare .
Prandelli viene considerato il Messia perche manda Chiellini sulla fascia e propone centrali Bonucci e Barzagli ….
Questo non fa girare le scatole , questo fa ridere ….
Gia Barzagli , che fino all’anno scorso per sapere dove giocava occorreva consultare Wikipedia , si mormora che neanche i famigliari sapessero esattamente dove trascorreva le Domeniche , mentre ora che gioca con “quelli lì” è diventato il nuovo Baresi….. con convocazioni che non si spiegano se non con il colore della maglia che attualmente usa ….
Prandelli prepara la seconda partita . Partita sia ben sottolineato , nella quale l’Italia non deve chiedere alcunché e quindi si potrebbe dare spazio a gente che viene , s’allena , sta zitta ed aspetta il proprio momento .
Prandelli , invece , confermandosi , come il “tipico “ CT italiano , manda per la seconda volta in tribuna Ogbonna , rimandando ancora una volta il suo esordio con la maglia Azzurra.
E rendendo inutile il sacrificio del Torino FC.
A questo punto è inutile accampare , scuse , invenzioni cervellotiche , discorsi tecnici – fisici – psichici .
Sappiamo bene che Angelo non farà parte del gruppo che si giocherà l’europeo ,e qui niente da dire , ma proprio per questo motivo , la partita contro l’Irlanda del Nord , era una bella occasione per farlo esordire , per premiare lui , e tutto l’ambiente Toro.
Invece il tipico CT italiano , aspetta …. Aspetta ed aspetta ….
Vien da pensare che aspetti solo che cambi il colore della maglia ….
Scommettiamo che appena Angelo cambia maglia del Toro con una magari a strisce , ( speriamo MAI!!! ) giocherà e ci vorranno le cannonate per toglierli il posto !!!???
Il tipico CT italiano…..

PS. Rimane comunque il fatto non secondario , che Prandelli abbia convocato un giocatore del Toro , che oltretutto gioca in B.
Ci vuol coraggio e ci vuol competenza.
Ma questa volta , questo mancato esordio , non si riesce proprio a mandare giu !!!
Come si dice , lo “pensavo diverso …..” ed invece .. “il tipico CT italiano” !!!


lunedì 10 ottobre 2011

Forza Paolo

Potremmo star qui a far scene di giubilo per un Toro , che gioca diverte e vince , indipendentemente dall’avversario , indipendentemente dallo stadio.
Invece ieri sera l’alone di “sfortuna” che perseguita le maglie Granata si è ricordato di Noi.
Incolpevoli testimoni e protagonisti di un delitto del quale avremmo fatto sicuramente a meno .
Disgraziati rubano un TIR , ed alla barriera di Santena tamponano un BMW che viene spedito ad accartocciarsi sotto il pulman del Torino FC che li precede.
I due ladri , scappano per i campi , mentre due ragazzi di 25 e 31, purtroppo periscono tra le lamiere contorte dell’automobile.
Un terzo giovane di 24 anni , lotta invece , per la vita al CTO di Torino.
Oggi il pensiero va solo a loro , a questi ragazzi innocenti , condannati dalla idiozia degl’uomini.

Ciao Lorenzo .
Ciao Fabio .

Forza Paolo!!!!!

venerdì 7 ottobre 2011

Torino - Grosseto 1 - 0 video









C'era un tempo

C’era un tempo che le partite le giocavamo solo la Domenica , senza anticipi , senza posticipi e senza le schede delle Pay- Tv.
C’era un tempo che il biglietto in Maratona , costava 3000 Lire , quello ridotto e 7000 Lire quello intero .
C’era un tempo che se non avevi il biglietto , potevi scavalcare dalla piscina comunale , attraversare la pista d’atletica , e pregare il custode di farti entrare nei distinti.
C’era un tempo in cui il Comunale di Torino non aveva seggiolini freddi e grigi , e la gente si accalcava sui gradoni in cemento , uno sopra all’altro per assistere alla partita.
C’era un tempo nel quale le voci di Ciotti , Ameri e Paolo Valenti , erano come quella del Papa all’Angelus in P.za San Pietro.
C’era un tempo in cui si diventava pazzi per riempire l’album delle figurine Panini.
C’era un tempo in cui il Toro si schierava così :
Martina,
Danova
Francini,
Zaccarelli,
Junior,
Ferri,
Pileggi,
Beruatto,
Schachner
Dossena,
Serena, .
All.: Radice.
( fonte www.archiviotoro.it )

Ed il Verona invece
Garella,
Ferroni,
Marangon I,
Tricella,
Fontolan,
Briegel
Fanna,
Volpati,
Galderisi,
Di Gennaro,
Larsen-Elkjaer.
All.: Bagnoli.
( fonte www.archiviotoro.it )

C’era un tempo in cui Torino e Verona si giocava per lo Scudetto .
C’era un tempo in cui , purtroppo per Noi , lo scudetto lo “vinse” il Verona.
C’era un tempo , e Domenica sembrerà che quel tempo torni .
Le cose , in 25 anni , son cambiate un po’, ma io , nonostante tutto , rivalità compresa , sono contento .

Forza ragazzi .

giovedì 6 ottobre 2011

La classica partita a scacchi

La classica partita a scacchi di serie B è finita nei modi più classici per la serie B , cioè con un episodio , un autogol , che ci regala per qualche giorno la testa solitaria della classifica con uno score di tutto rispetto.
8 partite giocate , 6 vittorie , 2 pareggi , 20 punti su 24 conquistati , 11 gol fatti e solo 4 subiti ,che per inciso corrispondono attualmente alla miglior difesa del torneo .
La proiezione di questo parziale risultato , alla fine del campionato ci portano alla promozione in carrozza , e non nascondo che mentre lo dico , stia facendo tutti gli scongiuri del caso.
Si diceva della partita .
Ora uno può avere in campo anche dei fenomeni , degli extra-terrestri , dei giocolieri del pallone , ma quando l’avversario gioca con due linee di 5 giocatori a difesa costante del proprio portiere , diventa difficile trovare il pertugio giusto per sbloccare la partita .
La pazienza con la quale il Toro ha aspettato di lanciare la zampata , senza scoprirsi e senza frenesie , è stata la cosa migliore del match.
Fosse anche finita 0-0 non sarebbe cambiato nulla sul giudizio della gara .
Non era il caso di perderla per la voglia di vincerla , e quindi a mio parere è stato giusto e bello attaccare i maremmani , senza prestare il fianco agli avversari.
Bene così quindi , senza mai perdere l’obiettivo finale , che dista ancora così tanto tempo che va bene sognare ma senza mai staccarsi da terra .
Tre giorni e si ritorna a Verona , purtroppo senza Ogbonna chiamato a più alti incarichi , anche se magari non lo vedremo giocare per far posto a certa gente che neanche nei campi di terza categoria troverebbe posto ……..
Ma io non sono il C.T. e quindi vediamo se almeno questa volta il Prandelli vorrà ripagare il sacrificio di non avere il Nostro Angelo Nero , mandandolo finalmente in campo con la maglia Azzurra.

Forza Ragazzi.

mercoledì 5 ottobre 2011

Correre

Se di conferma ce ne fosse bisogno , ecco la partita che più di altre ne può dare.
Metto il condizionale , poiché le belle prestazioni fin’ora fatte, unite ai punti accumulati valgono più di qualsiasi prova del nove.
E’ altresì vero che facile è , concentrarsi e rendere a mille , quando non ci si trova nella “scomoda” posizione di favoriti , come capitato Venerdì scorso a Genova , altra cosa è invece partire con i favori del pronostico , contro una squadra che non ha nulla da perdere come il Grosseto , che oltre tutto in questo primo scorcio di campionato non ha per nulla sfigurato.
Ecco il perché il buon Ventura , mette in guardia tutti i naviganti sulla difficoltà dell’ incontro di questa sera.
E’ chiaro che se qualcuno pensasse che tutto sia già compiuto , per il Nostro pedigree , per il Nostro blasone , per la vittoria di Genova , vuol dire che di Serie B non è ne sazio ne nauseato .
Rispetto anzi tutto per gli avversari , dai nomi più altisonanti a quelli meno conosciuti , voglia di arrivare e sete di vittoria fino al novantesimo , concentrazione , determinazione e soprattutto la caratteristica che in B val più che in qualunque categoria , correre senza risparmio , correre per arrivare prima sulla palla , correre a più non posso fin quando non si avrà avuto ragione di tutto e di tutti .

Forza Ragazzi !!

lunedì 3 ottobre 2011

Il tempo dopo la Samp

Diciamocelo pure ,
era da tempo immemore che non si passava una notte come quella di Venerdì scorso.
Ammirando le stelle sul soffitto della camera prima di addormentarsi , immaginandosi di essere il muscolo della coscia del Capitano che prima si flette e poi si allunga per scaraventare il pallone in fondo al sacco.
Era da tempo incalcolabile che non ci si addormentava con gl’occhi lucidi , per il Nostro “Toro” , che se anche mal gestito riappare in tutta la sua forza in una notte di Settembre , rimuovendo in 90 minuti tutti gl’incubi che ci hanno accompagnato negl’ultimi cinque anni .
Era da tempo inimmaginabile che non si vedeva un tecnico del Toro , anzi un tecnico sul Toro , in casa della favorita , togliere un centrocampista e mettere una punta , con l’idea fissa , malvagia e maligna , di vincere la partita e far piangere un intero stadio.
Era da tempo illogico per il Toro , che non si vedevano le maglie grondanti di sudore , ed i sorrisi a 100 denti dei Ragazzi in mezzo al campo a festeggiare e di altri ragazzi ,che ugualmente festeggiavano , nel settore ospiti.
Era da tanto , troppo tempo che non ci si divertiva così ….
Speriamo solo ci ricapiti presto …Vi prego !!!!

Grazie e
Forza Ragazzi !!!!

Sampdoria - Torino 1 - 2 video