Pagine

martedì 11 gennaio 2011

Il tempo chiede il conto

Tra le tante , troppe , notizie che fan poco sorridere , ne è arrivata un’altra che in un modo o nell’altro schiaffeggia il ricordo più caro di tutti i tifosi Granata.
La parte anteriore dell’altare che sottostà alla lapide di Superga, è venuta giù. Ora l’area è transennata dal solito nastrino bianco-rosso , che si usa per i lavori in corso.
Nulla di preoccupante pare , qualche ora di lavoro da parte di un buon artigiano edile , e l’altarino tornerà al suo posto .
Ma ovviamente non è questo che stride , come il gesso sulla lavagna , nei cuori dei tifosi Granata.
Ciò che fa più male , nei cuori dei Granata , è l’abbandono da parte di tutti gl’enti preposti , compreso il Torino FC , verso tutto ciò che riguarda il Toro più Grande. ( questa ahimè è l'opinione dominante !!)
Premesso che non penso e non voglio neanche credere a gesti vandalici , una buona manutenzione del sito , avrebbe senz’altro salvato gli Invincibili dall’ennesimo sfregio da parte del tempo e delle intemperie , ma soprattutto della Città e della Società che li vide protagonisti .
Ultimamente , e mi ripeto con quanto già scritto in un post precedente , le cose sembrano aver preso una piega migliore grazie all’interessamento della Regione e dell’assessore allo Sport del Comune di Torino , che è notizia ,anche questa di poco tempo fa , sembra stia cercando nel territorio comunale , strade da intitolare ai Nostri Campioni. ( Sarebbe pure l’ora …..)
Nonostante tutto , però, i tanti anni di abbandono e di disinteresse , cominciano a chiedere il conto .
I monconi del Fila da un lato , la lapide di Superga dall’altra .
Si spera che , almeno in questo caso , l’intervento delle istituzioni cittadine sia rapida e che non si debba aspettare , nottetempo , l’intervento di qualche tifoso , che armato di secchio e cazzuola salga su a Superga a rimettere le cose a posto.
Non sarebbe neanche la prima volta , d’altronde, così come l’erba al Fila la tagliano i “Pulitori” , così la luce votiva a Superga , è stata messa da un tifoso Granata di Roma , che ne paga pure la bolletta.
Tutto questo , fa così Toro , fa così Granata , ma in fondo mette anche tristezza.
Spesso e volentieri le mie sgrammaticate filippiche sono rivolte alle istituzioni che dovrebbero preservare i monumenti di un certo valore storico legati al Toro , ma sarebbe anche il caso che il Torino F.C. nella persona del Suo Presidente , prendesse in mano determinate situazioni che sono parte integrante del Patrimonio della sua Società.
Mette una tristezza incredibile sapere che si possono trovare centinaia di migliaia di euro per acquistare e mettere sotto contratto un trentaquattrenne a fine carriera , mentre chissà per quale motivo pare impossibile spenderne qualche centinaio , per mantenere in ordine e decorosamente , i luoghi più Sacri che esistano per il Toro.
Non si fa così .
Ciò mette in luce , se ancora ce ne fosse bisogno , solo l’ ottusa visione di come si deve gestire una Società di Calcio , ( soprattutto il Torino ) , paragonandola ad una qualsiasi altra azienda di qualsivoglia settore.
Mi ripeto , non si fa così , non è giusto !!!!

Forza Ragazzi