Pagine

giovedì 29 settembre 2011

Samp e Toro

Ci sono partite e partite ,
e per Noi da tre anni relegati a giocare nei campi con le tribune in tubi innocenti , l’incontro di domani sera , contro la Sampdoria , è una “partita” con la P maiuscola.
Una rivalità decennale , accesa , che sfocia in gioia irrefrenabile in caso di vittoria , o nella disperazione più cupa in caso contrario.
Sarà forse a causa del Nostro ex storico gemellaggio con i cugini del Genoa , o forse più semplicemente il fatto che la simpatia non sia mai stata un argomento che accomuna Toro e Samp.
Sarà forse che la Samp ha dato i natali calcistici a personaggi che poi hanno fatto la fortuna di “quelli lì” , come Vialli , Lombardo o Lippi.
Sarà per l’appunto per colpa di quel famoso gol fantasma ( foto ) di Agroppi ribattuto dallo stesso Lippi , in un Sampdoria Torino nella stagione ‘71/’72 che costa lo scudetto ai Granata a favore di “quelli lì”.
Un gol che cronache , foto , filmati del tempo , danno per certo ( la palla entra da 20 a 50 cm ) e che l’unico che ancora nega è proprio l’ex tecnico della nazionale .
Un gol , che se capitasse oggi , Biscardi ci dedicherebbe 4 ore continue di moviolone , ci sarebbero interrogazioni parlamentari , e l’arbitro con i suoi collaboratori radiati e mandati al confino.
Sarà , insomma , che Toro e Samp calcisticamente non si sopportano.
Tante sfide , tante battaglie nella serie che conta , fanno di questa partita il fiore all’occhiello di tutta la Serie B di quest’anno.
Certo sarebbe stato meglio non parteciparvi , per lo meno non in cadetteria , ma tant’è che al ballo volenti o nolenti siamo invitati anche Noi.
Ed allora balliamo , convinti e fiduciosi .
Quest’anno c’e’ qualcosa in più che somiglia ad un Toro.

Forza Ragazzi

lunedì 26 settembre 2011

ASG Nocerina - FC Torino 1 - 2

Vista l’accoglienza ricevuta al S. Francesco di Nocera , quasi quasi dispiace pure aver vinto.
Magari sarebbe bastato un pari per dar la possibilità anche alla Nocerina di muovere la classifica.
Ma è andata così , e ne sono felice.
Tre trasferte e tre vittorie , roba d’altri tempi , roba da fare accapponare la pelle .
Ma quella di quest’anno è una bella squadra orchestrata magistralmente da mister Ventura .
Chi entra non fa rimpiangere chi sta fuori e viceversa.
La mancanza di Guberti , per ora , non si fa sentire e più passa il tempo e più si acquista la consapevolezza che se ci fosse anche lui , la “macchina” sarebbe pressoché perfetta.
Ma questo è il calcio .
Ci godiamo il momento al sole , in attesa di periodi di tempesta, sperando che non ne arrivino , e se anche ci fossero , che passino il più velocemente possibile.
Intanto dopo Nocera , ecco una sfida dal sapore antico contro la Samp.
Noi siamo pronti.
Per questa volta lascio con l’incoraggiamento per gli amici nocerini …

Forza Molossi

venerdì 23 settembre 2011

Nocera Inferiore

Era da tempo che non tornavo a girovagare la penisola , per trovare testimonianze “vere” di quanto il ricordo del Grande Torino sia radicato in ogni angolo d’Italia.
Siccome domani il Toro va a Nocera , a 900 Km da Torino , per affrontare i Molossi , quale occasione migliore per ringraziare la cittadinanza nocerina , che ha dedicato una strada all’allenatore ungherese Ernest Egri Erbstein , allenatore del Grande Torino.
Nel 1929 , prima di approdare alla corte del Torino , il tecnico magiaro allenò proprio la Nocerina .
E proprio a memoria di questo passaggio , la Città campana orgogliosa di averlo avuto come tecnico della squadra cittadina , gli ha dedicato parte del proprio territorio .
Noi quassù , siamo ancora , sempre , in attesa di gesti di tale amore da parte delle nostre di amministrazioni comunali , che passano inesorabili come l’immobilismo che le caratterizza .
Ma inutile farsi il sangue amaro .
Oggi mi va di ringraziare Nocera , per il ricordo imperituro che ha dato al Tecnico ungherese e con lui a tutto il Grande Torino.

Grazie Nocera Tutta.

http://www.comune.nocera-inferiore.sa.it/it/index.php

Torino - Brescia 0 - 0 Video









giovedì 22 settembre 2011

River Plate 2011 / 2012



Partito ad Agosto il nuovo campionato del River .
Per la prima volta nella sua centenaria storia ( 110 anni quest’anno ) , los Millionarios si ritrovano a dover partecipare al campionato di Seconda Divisione .
A differenza della Seria A argentina che prevede tornei di Apertura e Clausura , nella serie B il campionato si svolge tra 20 squadre con torneo all’italiana , cioè andata e ritorno.
Vengono promosse a fine anno , le prime 2 direttamente , mentre la terza e la quarta fanno i Play Off con terz’ultima e quart’utltima della Prima Divisione.
Presidente rimane sempre una vecchia conoscenza come Daniel Passarella , come anche il tecnico Almeyda , passato direttamente dal campo alla panchina nel giro di pochi mesi .
Dopo la sessione di calciomercato estiva che ha visto la partenza di nomi importanti come Lamela ( Roma) e Pavone (Lanus) , questa la rosa che quest’anno dovrà cercare di riportare Los Millo nella categoria che le compete :

Portieri : Vega , Chichizola , Marinelli

Difensori : Arano , Maidana , Diaz (URU) ,Mori , Roman (PAR) , Espinoza ,Coronel ,Pezzella ;Abecasis , Orban , Pirez , Alayes

Centrocampisti : Cirigliano , Affranchino , Lanzini , Bou , Diaz , Quignon , Pereyra , Gallucci , Cazares (COL)

Attaccanti : Bordagaray , R. Funes Mori , Villalba , Cavenaghi , Dominguez.

Le prime 6 partite di campionato hanno registrato 3 vittorie ed altrettanti pareggi che consentono alla “Banda” di essere al secondo posto solitario , dietro il Gimnasia Jujuy.

River – Chacarita J. 1 – 0
Independiente – River 1 – 3
River – Sportivo D. 3 – 1
Quilmes – River 1 – 1
River – Defensa 2 – 2
Deportivo Merlo – River 0 – 0

Classifica

Giamnasia Jujuy 13
River Plate 12
Boca Unidos 11
Istituto 11
Patronato 11
Rosario C. 11
Ferro Carril Oeste 11
Defensa y Justicia 10
Almirante Brown 10
Deportivo Merlo 9
Gimnasia La Plata 8
Quilmes 8
Huaracan 7
Sportivo D. 7
Aldosivi 6
Atlanta 4
At. Tucuman 4
Chacarita J. 4
Independiente 3
Guillermo Brown 2



Forza Ragazzi !!!!

martedì 20 settembre 2011

Torino FC - Brescia Calcio 0 - 0

Alla fine la “vendetta” la dobbiamo rimandare.
Merito del Brescia che è riuscito a resistere agli attacchi Granata senza disdegnare a qualche sortita pericolosa dalle parti di Coppola.
I Ragazzi han dato tutto per portare i tre punti a casa e mantenere la testa della classifica.
Purtroppo la zampata vincente , questa volta , non è venuta ma è arrivata la certezza di avere proprio una bella Squadra.
Gagliarda , combattiva con una voglia matta di vincere che si legge negl’occhi di tutti.
Gli applausi a fine gara , testimoniano il ritrovato feeling fra la squadra che esce con le maglie sudate e la consapevolezza di aver dato tutto quello che c’era da dare , e i tifosi che si sono spellati le mani nell’applaudire prima uno e poi l’altro protagonista della partita.
Va bene così , bravo il Brescia a resistere .
La serie B è anche questo.
Mi rimane il rammarico che con Gubo in campo qualcosa di più favorevole per noi sarebbe potuto accadere .
Ma sia ben chiaro , ciò non toglie nulla alle splendide prove di Verdi e soprattutto Stevanovic .

Avanti così Ragazzi !!!

lunedì 19 settembre 2011

Vendetta

A volte ritornano ….
Son cambiate tante facce dall’ultima sfida Play-Off , nella quale venne annullato un gol ad Arma , reo di un fallo cervellotico che solo l’arbitro vide e nella quale quel campione di sportività che risponde al nome di Maifredi , squalificò Bianchi in diretta tv , sostituendosi ai giudici sportivi prima ed a quelli divini poi .
Per non parlare del comportamento altrettanto sportivo dei tifosi della Leonessa nei riguardi dei Nostri tesserati al loro arrivo a Brescia.
Acqua passata , certo , ma la Vendetta , quella con la V maiuscola , si sa è un piatto che va consumato freddo , e Noi abbiamo soffiato più di un anno sulle Nostre ferite , nell’attesa che la ruota riportasse a Torino l’allegra banda Maifredi.
Non avrei immaginato che i miei / i Nostri desideri si avverassero in così poco tempo .
Insomma tutta sta cagnara fatta per andare a giocare contro Roma , Inter ecc ecc , e poi neanche un anno e sono di nuovo qui , in mezzo alla Nostra strada !!??
Bianchi ed Ogbonna , insieme a Noi sono gl’unici a sapere quale gusto potrà dare infliggere una sconfitta a questi galantuomini.
Il resto della truppa Granata , si accoda e non faccia tante domande .
Ci sono incontri che valgono sempre qualcosa in più di altri , questo è uno di quelli .
Sportivamente spero di asfaltare oggi questa gente , nonostante sia guidata da un cuore Granata come Scienza.
Sportivamente spero con o senza play-off di dargli qualche dispiacere entro Giugno 2012.
Sportivamente ……

Forza Ragazzi.

mercoledì 14 settembre 2011

La Maratona laterale

Visto che ora siamo diventati gl’unici “inquilini” dello Stadio Olimpico , al netto di Madonne , Vaschi Rossi e Ligabui , dovremmo cominciare a pressare chi di dovere per ottenere alcune concessioni , che nulla hanno a che fare con “l’impossibile” con “l’utopistico” o con il “fantasioso”.
Sempre tenuto conto che certe richieste dovrebbero venire dallo staff del Torino FC o magari direttamente dal Comune di Torino , proprietario dell’impianto , mi permetto esternare un’idea semplice semplice.
La Nostra Curva , fin quando era in coabitazione alterna con “quelli lì” era logico avesse quello spartiacque che ancora ad oggi crea quella che viene definita “Maratona Famiglie”, la quale quando non giocavamo Noi , era usata dagl’ospiti dell’altra squadra che gioca a Torino.
Ora che questa incombenza non c’e’ , visto il nuovo luccicante e luccicoso stadio , mi chiedo quanto e cosa dobbiamo aspettare affinché le barriere vengano tolte e si venga a ricreare una curva , la cui ampiezza ricordi anche se ancora lontanamente quella di una Curva normale.
Non dico che debba essere fatto entro domani , e neanche che ci debba essere un tempo prestabilito , ma si potrebbe tranquillamente cominciare dando libera circolazione da un settore all’altro , eliminando i cancelli interni che ancora oggi bloccano il passaggio pedonale ai tifosi .. ( anche solo per andare a prendersi un caffè , visto che in Maratona Laterale il Bar è chiuso….. )
Anche da un punto di vista prettamente economico e fiscale , la cosa sarebbe fattibile poiché da sempre Maratona e Maratona Famiglia hanno gli stessi prezzi e quindi non si fa torto a nessuno.
Per Granatizzare , ciò che è la Nostra casa , anche se in affitto , da qualche parte occorre pur cominciare .
Torino FC , Comune di Torino che facciamo , cominciamo !!!?????

martedì 13 settembre 2011

Vicenza Calcio - Torino FC 0 - 1

4 incontri e 10 punti .
Era ormai da tempo immemore che non si assisteva ad una bella partenza del Toro in campionato , impreziosita da 2 belle vittorie in trasferta , che rendono bene l’idea di come stia caricando il cervello dei Ragazzi , il Mister Ventura.
Era anche da tempo che non si vedeva gente che correva , che crea occasioni e che tira in porta .. ( quasi mi sembra di bestemmiare … ) .
Certo che in determinati frangenti si arriva anche a soffrire , come ogni Toro che si rispetti , ma quel che conta è stringere i denti , resistere per poi dare la zampata vincente.
Così è stato ieri in quel del Menti .
Invece , gl’articoli dei quotidiani cittadini e non solo , tra le righe come sempre , attribuiscono molta casualità e poca determinazione al risultato finale , favorevole ai Granata.
La vittoria è stata voluta e cercata , e pazienza se arrivata al 93’ 01”/02” .
Occorre essere molto precisi , perchè poi in giro, si leggono cose non corrispondono proprio alla realtà.

Primo : l’arbitro concede 3 minuti di recupero , che a norma sarebbero dovuti diventare 4 o 4 e mezzo per un infortunio capitato ad un giocatore Granata rimasto in terra per oltre 40/50 secondi….

Secondo : Bianchi colpisce la palla al 93’ 01” ,( vedi foto ) ; la palla entra al 93’ 02” …
Il 94’ che si legge da più parti è un invenzione fuorviante!!!!!

Terzo : E’ probabile che il Vicenza lamenti un mancato fallo di Ogbonna su Abbruscato prima dell’azione che porta al gol di Rolly. Da qui le proteste , forse anche giustificate !

Un pareggio alla fine sarebbe stato più giusto , ma è anche vero che la bellezza del calcio è data anche dalla impossibilità di dare un risulatato ai “punti”.
Vince chi segna !
Oggi è toccato a Noi , e a chi riesce a storcere il naso , nonostante la vittoria , nonostante si cerchi sempre il gol , perché si lasciano tre , quattro , palle anche agli avversari ,consiglio di andare alle “Vallette” , dove tutto è bello , tutto è vincente e tutti si amano ……..

Forza Ragazzi

lunedì 12 settembre 2011

Io sono del Toro

Siamo soli ….
Sembra che tutti si siano dimenticati di Noi , ora che brilla luccicoso e luccicante il “catino” di “quelli lì” alle Vallette .
Quella magnifica Storia chiamata Toro , che nessuno sembra ricordare più , se non per denigrare gente e passione che non si vogliono accodare al pensiero “unico” che imperversa sui giornali , nelle televisioni , nei siti Internet ,pare non sia più di moda.
Quelle magnifiche maglie color Granata , a rischio di oblio , se non ci fossimo Noi , a portare orgogliosamente in giro per l’Italia 4 parole , che più passa il tempo e più diventano eroiche ..:
“Io sono del Toro”.
Nella Città , di cui portiamo fieri il Nome , oggi sembriamo sempre più soli , accantonati , dimenticati , come quei peluche che da bambini ci portavamo a letto per non dormire soli , e poi dopo anni , li ritrovi sporchi ed impolverati in qualche scatola nel ripostiglio .
Soli ma fieri .
Petto in fuori , e testa alta , Popolo Granata ,che nulla hai da nascondere e nulla hai da temere , e che non hai mai lesinato amore per i tuoi colori , e per la tua Città.
Soli ma unici , guardandoci negl’occhi l’uno con gl’altri , con questo presidente o con un altro , con quel centravanti o con un altro , di fronte ai resti del Fila , accanto al ceppo di Meroni , o al terrapieno di Superga , troveremo la forza di stringerci e spingere il Nostro Amore aldilà della tempesta.
Soli , e a volte divisi , perché abbiamo una testa , ed ogni testa vale per uno .
Ma dietro ogni divisione vi è la passione , la voglia , il desiderio unanime che un giorno il Toro ritorni ad essere tale.
Divisi a volte , ma fraterni fra Noi , sempre.
Soli ma orgogliosi di essere parte di una Storia , che nonostante tutto e tutti non troverà mai fine finchè ci sarà , anche uno solo che dirà :
“Io sono del Toro “.

Forza Ragazzi

venerdì 9 settembre 2011

Simpatia Zeman





Zeman per chi è come me , del Toro , è la rappresentazione calcistica di Dio!
Ogni qual volta apre la bocca , dice esattamente e senza tanti giri di parole ciò che il “popolo”
pensa , dice la verità scomoda , quella , che gli addetti ai lavori non si penserebbero mai di dire.
“Vox populi vox dei” ( sperando che sia corretto ) e quindi non si può non approvare a prescindere ciò che il tecnico boemo , dice .
In settimana però , vi è stata , a mio modo di vedere , un' eccezione che conferma la regola .
Nel commentare la giornata scorsa di serie B , nella quale , detto per inciso si sono viste cappelle arbitrali degne di un campionato di 3° categoria sud-americana che hanno penalizzato tante squadre , prima fra tutte proprio il Pescara, il tecnico boemo si è chiesto come mai non ci siano state convocazioni nelle nazionali , per giocatori come Ogbonna ( Torino ) o Palombo ( Sampdoria ) , mentre il suo Club ha mandato in giro per il mondo tutti i giocatori richiesti dalle rispettive federazioni.
Insomma , senza tante moine , ci ha rappresentato un po’ come i “raccomandati” di turno , i “favoriti” , quasi quasi come i “prepotenti”.
La sensazione potrebbe anche piacermi , visto che ci mette in una posizione totalmente nuova per Noi , ma ben sappiamo che non è così.
Ogbonna non è stato convocato da Prandelli , perché le partite dell’Italia contro Far-Oer e Slovenia , non erano di quelle “dentro o fuori “ e quindi ha candidamente dichiarato di voler lasciare i ragazzi che giocano in B , nei rispettivi Clubs.
Inoltre Angelo , è stato convocato solo le ultime 2 volte senza mai esordire , e quindi a dispiacere magari , ma non mi sembra proprio che sia un punto fermo della Nazionale Azzurra.
“Simpatia” Zeman , tu puoi dire quello che vuoi , ed esprimerti quando vuoi , ma per chi come Noi ha visto sul prato verde , le più grandi nefandezze di questo mondo perpetrate da arbitri , da faccendieri , da killer pronti a distruggere Noi ed i Nostri sogni , passare per “favoriti” ci fa anche sorridere ma ci da anche un po’ di dispiacere , soprattutto se a dirlo sei tu .
Spero che il proseguo del campionato , possa farti ricredere da certe convinzioni .
Spero che la competizione sia ad armi pari per tutti , con la sola variabile della fortuna a mescolare un po’ le carte.
Spero che i direttori di gara siano all’altezza e che non mettano più lo zampino , con qualche cappella, su questo o quel risultato.
Non è cambiato nulla Zeman.
Sempre “simpatia” !!!!

Forza ragazzi.

giovedì 8 settembre 2011

Finalmente in vetta .......

Quella che doveva essere una squadra “libidinosa” , nei 90° giocati contro il Varese , ha cercato in tutti i modi esserlo , e di questo non si può non ringraziare Mister Ventura ed i ragazzi tutti.
Certo è , che se qualcuno avesse assistito alla precedente performance contro il Cittadella , giusto appunto qualche giorno prima , avrebbe faticato a credere che quelle 2 fossero realmente la stessa squadra .
Troppo sfilacciata e poco propensa al sacrificio la prima , compatta , ringhiosa e determinata la seconda.
Buon per noi , che grazie ai tre punti strappati ai varesotti , riusciamo a respirare finalmente , l’aria rarefatta della vetta …. (scherzo ovviamente).
Inutile dilungarmi su chi sia il più o meno bravo o chi più o meno meriti la copertina della settimana , certo è che la presenza di Basha in mezzo al campo , si nota , soprattutto quando non c’e’.
Detto questo si è fatto tanto ma alla fine non si è fatto nulla , il lungo ed estenuante campionato cadetto e tutto davanti a Noi.
Certo che affrontarlo , anche se solo dopo 3 giornate , da capolista , mentre l’anno scorso si era ultimi o quasi … fa tutt’altro effetto!

Forza Ragazzi

giovedì 1 settembre 2011

Torino FC - AS Cittadella 1 - 1

E pensare che allo scoccare delle 19:00 si era tutti più felici e tutti più fiduciosi .
Bianchi ed Ogbonna , restano ed arriva anche Surraco .
Bastano poi 90’ di una normale partita di Serie B , per riportare tutto l’ambiente Granata coi piedi saldamente in terra.
Una partita , quella di ieri con il Cittadella , che detto per inciso , se avessimo vinto avremmo fatto un furto degno di quello della Gioconda a Parigi .
I 4 davanti ci provano , corrono come dannati , a volte riescono nello scambio a volte no.
Ma aspettare che davanti a te si apra una prateria per poter portare il pallone nella rete ( come nel caso del gol di Sgrigna ) non mi sembra esattamente calcio-spettacolo.
E poi se corri , corri ed ancora corri palla al piede non si può durare per sempre……
I 4 dietro , con un minimo di pressing da parte degli sconosciuti patavini , sono parsi nel pallone più completo , incapaci di uno scambio , incapaci di aprire la manovra.
Chiusi nella loro zona di competenza , a svolgere il compitino affidato da Ventura .
I 2 a centrocampo , in balia del centrocampo avversario .
Palla quasi sempre a loro , poco coadiuvati da dietro e poco anche davanti.
Per il portiere vorrei fare un discorso a parte.
Forse Coppola non lo sa , ma se qualcuno gli facesse vedere Rubinho l’anno scorso , si accorgerebbe del “perché” ad un certo punto è stato fischiato da tutto lo stadio.
Proprio come il portiere brasiliano impiega una vita a rimettere in gioco il pallone , e francamente non se ne capisce il perché ….
Anche quando si prospetta una mezza idea di contropiede , da tutto il tempo agli avversari di risalire , ma con calma…..
Sei il portiere del Toro , ed io ti voglio bene a prescindere , però svegliaaaaa!!!!!!!!
Insomma una partita nel suo complesso da dimenticare , sperando che il Mister possa trovarne spunto per correggere qualcosa , e ai giocatori per entrare rapidamente nello spirito della categoria.

Forza Toro.