
Dopo anni di mercato in saldo , dove gl’unici che arrivavano sotto la Mole , erano giocatori che potremmo definire in “mobilità” , o in attesa di pre-pensionamento , questa volta un voto positivo all’attività di Petrachi e Cairo , secondo occorre darlo , indipendentemente da quel che sarà il risultato di Giugno.
Gli errori compiuti in sede di costruzione della rosa , nell’estate scorsa , sono quasi tutti stati corretti.
Una rosa di molto sfoltita , che andrà sicuramente a dar respiro al monte ingaggi del Torino FC.
La situazione di, Diana e Saumel , la conoscevamo già .
Hanno trascorso qualche mese di villeggiatura alla Sisport di Torino , per poi rescindere il contratto ed accasarsi dove meglio hanno creduto.
Anche Salgado ha rescisso e se ne è tornato in Cile.
Felipe Oliveira , ha avuto le sue chance , che ha chiaramente fallito ,e quindi rispedito a Parma.
Carrieri torna a giocare con regolarità , in prestito a Nocera e con lui anche Scaglia in quel di Cremona.
Altri prestiti sono quelli di Loviso a Crotone e Suciu al Gubbio.
Infine il mistero Belingheri , in un anno e mezzo nessuno ha capito quale fosse il suo ruolo ( e forse non lo sa neanche lui ) , che si accasa a Livorno.
Capitolo acquisti , a detta degli addetti ai lavori , è composto da innesti mirati e volendo anche di qualità.
Segno di rottura col passato è anche il fatto che non abbiamo dovuto aspettare le 19:00 del 31 Gennaio per avere idea delle intenzioni della Società.
Antenucci , anzitutto , visti i numeri che ha in Serie B , non lo discuto neanche .
Quindi Pagano , che a differenza di Belingheri , pare abbia un ruolo ben definito , esterno.
Budel , ottimo centrocampista , che ben aveva impressionato gia in quel di Brescia , nello scorso campionato.
Ultimo in oridne d’arrivo , Cavanda , laterale destro difensivo , di cui in tanti dicono bene ed io , per ora non mi posso che accodare , aspettando la prova del campo .
Infine , siccome siamo il Toro , non potevamo non complicarci la vita con il caso Gabionetta .
Pupillo del Mister che l’anno scorso a Crotone ha fatto vedere buone potenzialità.
Attendiamo le decisioni della FIGC ,forti , comunque di una sentenza FIFA.
Dulcis in fundo , i “buoni “ son rimasti tutti , Bianchi ed Ogbonna su tutti , nonostante qualche offerta allettante sia arrivata negli uffici del Toro.
Insomma è stato un buon mercato , per una volta.
Certo , un mercato da B , ma visto quello a cui siamo stati abituati per anni , questa volta pare veramente tutto oro colato.
Comunque vada .
Forza Ragazzi.