Pagine

venerdì 30 aprile 2010

Fino a fine corsa


Mancano solo 5 partite all’epilogo di questo campionato .
Un campionato che ora come ora non ammette di voltarsi indietro e di avere rimpianti.
Sguardo fisso verso l’obiettivo dei Play-off , che se pur minimo , è l’unico attraverso il quale nutrire ancora qualche speranza di raddrizzare questa sciagurata stagione.
I discorsi , stanno a zero.
Tutte le parole di questo mondo , compresi gli insulti , sono da posticipare alla fine dei giochi .
Adesso mi par fin troppo inutile cominciare a distribuire colpe e o rimpiangere quello che sarebbe potuto essere ma non lo è stato.
Siamo in corsa e , solitamente , quando si è in corsa non si parla al conducente.
Quindi , insieme , finiamo prima la corsa , e poi se ci sarà da rimproverare qualcuno lo si farà.
Mi pare inutile anche la querelle su Cairo a Superga.
A parte il fatto , che vorrei sapere , chi , come e soprattutto in base a quale statuto o codice d’onore , stabilisce chi va a Superga e chi no.
Non mi sembra che il CCTC si sia espresso su questa vicenda .
Ma a parte questo ,tutto questo baillamme , non mi sembra sia il modo migliore di Onorare i Campioni del Grande Torino.
Per me , Cairo , non è tanto peggio di altri , che hanno contribuito ad affossare il blasone del Torino
Se lo si vuole contestare , lo si faccia pura , ma per lo meno , gli si potrebbe dar atto che se cè ancora un Toro , è “anche” merito suo .
Detto questo , ovviamente , ognuno è libero di pensarla come vuole e soprattutto come meglio crede .

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

giovedì 29 aprile 2010

Barge


Anche a Barge in provincia di Cuneo , si è reso Onore alla memoria del Grande Torino , inaugurando nel 2007 "Via Grande Torino".
Barge è a 61 Km dal capoluogo piemontese , dove invece l'attenzione verso gl'Invincibili sembra sempre un po' latente.



Grazie Barge
www.comune.barge.cn.it

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

mercoledì 28 aprile 2010

Paolo Pulici


Il simbolo del Toro nel dopo Superga , per eccellenza.
Paolo Pulici ieri ha compiuto 60 anni.
Per chi come me , non ne ricorda le gesta ,poichè troppo piccolo ,per godere di un campione di tali fattezze , forse possono bastare i versi che Flavio Oreglio gli dedica nella canzone Ciclone:




Io,quand'ero giovane amavo molto il mito dei supereroi,
storie,le più fantastiche,
con Batman,l'Uomo Ragno e Superman.
Ma ci sono uomini con lo stesso concentrato di energia,
veri guerrieri indomiti che ci colpiscono la fantasia.
Paolo,un nome semplice,numero undici,la maglia del Torino,
Paolo,là nell'arena,
un cuore grande e un grande fiuto per il gol.
C'era la dinamite in quelle leve che correvano veloci
e tutti lo rispettavano e lo temevano
e si dicevano....

Quando parte Pulici
è un falco che si avventa sul pallone
e fa tremare gli argini,
è un treno che travolge la stazione.
E' un ciclone Pulici,
è un tir di generosità.
Non lo puoi rallentare,
gli puoi solo sparare
ma neanche il piombo lo fermerà.


E',è come un missile che passa sopra le gengive dei terzini,
è un gran viavai,
è un leone che non è domato mai.
A tratti è un pò egoista,ma è un eroe che ci ha il sinistro che conquista,
è un fulmine incontrollabile,
un razzo cosmico,un piede atomico!!


Quando parte Pulici....

Tanti auguri Paolino !!

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

martedì 27 aprile 2010

I valori dello sport


L’anno scorso sotto questo bellissimo monumento, si dimenavano , gli sportivi .
Si dimenavano nell’intento di spiegare a Noi , poveri tapini che precipitavamo in serie B , cosa erano i valori fondamentali dello sport.
Prendo spunto direttamente da Wikipedia :
“Una concezione, largamente diffusa soprattutto nei paesi con maggiori tradizioni sportive, è che lo sport debba essere considerato un mezzo di trasmissione di valori universali e una scuola di vita che insegna a lottare per ottenere una giusta ricompensa e che aiuta alla socializzazione ed al rispetto tra compagni ed avversari” .
Ecco il 23 Maggio dell’anno scorso , vincendo 3 a 2 a Torino e condannandoci alla retrocessione ( che per inciso abbiamo meritato tutto l’anno ) , loro volevano insegnarci questo .
Le dichiarazioni degli addetti ai lavori erano delle sciabolate tremende al nostro modo di intendere lo sport ed al Nostro amor proprio.
Ricordo bene il loro allenatore che dichiarava a caldo ed a freddo che loro erano persone serie , che loro non erano usi ad addomesticare partite , che il Torino non sa perdere , che gemellaggio non significa mafia , che tutti avevano visto di chi erano le responsabilità per la rissa finale in campo …eccetera ….eccetera ….eccetera .
Ed io , nel mio piccolo , quel giorno , ho ingoiato tutto , compresa la retrocessione , promettendomi però che una tal società portatrice dei valori sani dello sport , in tutte le sue sfaccettature , non poteva non avere , da parte mia , un occhio di riguardo da quel giorno in poi !
Ed infatti così è stato .
Ricordo , ad esempio con piacere , la loro uscita anzitempo dalla Coppa Italia.
Un modo molto sportivo di uscirne direi .
Il pubblico assiepato lungo le recinzioni del campo ad insultare arbitro ed avversari e con il loro tecnico a gridare la sua “vergogna” al quarto uomo.
Ricordo sempre con piacere , anche la loro uscita anzitempo dalla coppa U.E.F.A ad opera del Valencia.
Altro modo sportivo di uscire , con sassaiola verso un Bus di tifosi spagnoli.
Ma soprattutto vedendo le immagini dei gol , Domenica sera , ho anche goduto del loro “sportivo “ modo di uscire dal campionato dopo la sconfitta casalinga contro la Lazio.
Con il pubblico amico che gridava “Venduti , venduti “ .
Cosa volete che vi dica .
Ci sono rimasto un po’ male .
Tutte le mie speranze per un mondo del calcio finalmente pulito e scarico di tutte le ombre che in questi anni sono state ad esso imputate , erano riposte solo ed esclusivamente su questa società.
Sul loro Presidente …….
Sul loro Allenatore …..
Sui loro Protagonisti in campo…….
Ed invece , Venduti , Venduti …….
Sportivamente , quest’ anno, questa società che seguo con tanta “passione” non ha fatto altro che minare tutte queste mie certezze .
Chissà dove è finita la loro voglia di dare sempre il massimo fino all’ultimo minuto .
Ed invece Venduti , Venduti
Chissà dove è finita la loro voglia di giocarsela con tutti fino in fondo .
Ed invece Venduti , Venduti
Chissà dove è finita la loro voglia d’insegnare calcio a tutti .
Ed invece Venduti , Venduti .
Chissà dove è finita la verve del loro tecnico così serio così sportivo .
Ed invece Venduti , Venduti
Chissà dove è finita la missione di portare in giro per l’Europa prima e in Italia poi il messaggio positivo delle Sport…..
Ecco chissà …….
Ed invece Venduti , Venduti.

River Plate


A domicilio della capolista , l'Estudiantes LP , il River incorre nella prima sconfitta della gestione di Angel Cappa.
1 a 0 il risultato contro la squadra di J.S.Veron , che relega los milionarios al 16° posto in classifica, con 16 punti , dopo 16 gare del torneo di clausura argentino.
Un po' troppo poco ....

1 - Estudiantes LP 30
2 - Independiente 30
3 - Godoy Cruz 28
4 - Argentinos Jrs. 28
5 - Banfield 23
6 - Huracán 22
7 - Gimnasia LP 22
8 - Lanús 21
9 - Newell's 21
10 - Tigre 21
11 - Vélez Sarsfield 20
12 - Colón 19
13 - Racing Club 17
14 - San Lorenzo 17
15 - Arsenal 17
16 - River Plate 16
17 - Boca Jrs. 14
18 - Chacarita 13
19 - Rosario Ctrl. 13
20 - Atlético Tucumán 9

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

lunedì 26 aprile 2010

Quando in edicola !?


Crotone – Torino 1 - 0
Difficile trovare le parole per descrivere il mio stato d’animo !
Sedotto ed abbandonato direi .
Portato davanti all’altare , e qui lasciato .
Tutta una rincorsa , bella quanto entusiasmante , che ci porta al terzo posto … poi di colpo 2 punti in 4 gare , e ritrovarci, così, nuovamente settimi .
Fuori dalla promozione diretta , fuori dai paly-off e soprattutto fuori di testa .
Magari c’era da aspettarselo.
Una rincorsa partita a 2 punti dalla zona retrocessione culminata con la vittoria contro la Triestina , ha consumato forse molte energie psico-fisiche ( per dirla alla Capello ) nei giocatori Granata.
A questo punto , cambia veramente poco .
Cinque partite e altrettante finali .
Giusto comunque fare i conti alla fine.
Per tirarmi su il morale , vorrei dare spunto , al “bravo giornalista” che scrive su LS cose del Toro , per un suo qualche articolo .
Mesi fa ci proponeva un ‘opera d’arte di giornalismo d’inchiesta , nel quale elencava tutte le magagne della gestione Cairota .
Tra queste la poca propensione dell’imprenditore alessandrino , ad interessarsi del settore giovanile.
Elencando , ad esempio , la classifica deficitaria della squadra Primavera , o i palloni contati ( 15 per l’esattezza ) con i quali allenarsi , o le trasferte di alcune categorie garantite dalle auto private dei genitori dei Giovani Granata ,o ancora le maglie rattoppate dalle nonne , eccetera eccetera.
Oggi , pur ribadendo , il concetto per il quale la Nostra Primavera ha un’età media di 2/3 anni inferiore , rispetto ai loro avversari, e che quindi almeno per quest’anno , era logico e giustificato , non aspettarsi risultati eclatanti , direi ,che la stessa Primavera ha concluso il campionato in modo molto onorevole e soprattutto buttando già le basi per la prossima stagione nella quale credo che in molti dovranno fare i conti con i Ragazzi di Asta .
Ma oltre ai risultati degl’ Asta’s Boys vorrei metterlo al corrente della classifica finale delle altre due categorie Nazionali .
Cioè Giovanissimi ed Allievi .

Categoria Allievi :
Torino 65, Quelli lì 59, Sampdoria 59, Genoa 57, Novara 48, Cagliari 43, Canavese 38, Pro Vercelli 32, Pro Patria 30, Vaere 29, Legnano 35, Alessandria 21, Valenzana 8, Villacidrese 4

Categoria Giovanissimi :
Torino 67, Quelli lì 64, Genoa 56, Sampdoria 50, Cagliari 44, Canavese 39, Pro Patria 38, Varese 27, Pro Vercelli 36, Pro Belvedere 25, Legnano 24, Novara 24Alessandria 14, Valenzana 6

Ecco adesso vorrei vomitargli addosso una marea di improperi e pernacchie varie . Ma a volte anche il silenzio può regalare ricche soddisfazioni.
Chissà se con la stessa graffiante critica , con la quale scrisse allora , vorrà oggi , descrivere i successi delle giovanili Granata , all’epoca della Cairo Comunication .
Ecco Chissà se sarà sua grazia rendere merito , non tanto a Cairo , ( che cmq essendo Presidente avrà anche lui dei meriti ) ma a questi magnifici Ragazzi , ai loro educatori-allenatori , ai genitori che li portano in trasferta , alle nonne che gli rattoppano le loro maglie , ed al custode che raccoglie e conta ogni sera con maniacale ossessione quei 15 palloni con i quali i Giovani Granata si allenano giocano e Vincono !!!
A quando in Edicola !!????

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

venerdì 23 aprile 2010

Lentini


La piu’ bella partita di calcio , alla quale ho assistito , e che ,credo , ma non spero , non si ripeterà più è il derby del 05/04/1992 nel quale vincemmo per 2 a 0 con doppietta di Walter Casagrande.
In quella partita ricordo l’empasse , dei primi minuti della squadra Granata , con qualche rischio di troppo accorso alla porta difesa , in quell’occasione da Di Fusco.
Dopo di che ho in mente solo una baraonda Granata .
Un annichilimento dell’avversario , che ancora oggi è fonte di godereccia memoria.
Una tinta Granata , che copre il prato verde del Delle Alpi.
Su questa tinta , l’argento vivo che in diagonale , quando da destra quando da sinistra , si trascinava dietro avversari e cori di giubilo della Maratona.
Quell’argento vivo era il Nostro Gigio .
Il Gigio per antonomasia ( non le fotocopie attuali di quelli li ) , Gianluigi Lentini da Carmagnola.
Negl’ultimi 20 anni penso il giocatore piu’ amato ed odiato del sodalizio Granata.
Un fisico esplosivo , cresciuto nella fucina di campioni che era il Filadelfia, una corsa potente e lineare accompagnata da una fantasia di dribbling fantastica ed un possesso palla da accapponare la pelle.
E’ un ricordo indelebile vederlo chiedere il pallone al proprio portiere al vertice dell’area grande e catapultarsi in diagonale verso il vertice dell’area avversaria , scartando ed umiliando gli avversari .
Mi faceva tenerezza pure Marocchi , che cercava in tutti i modi di fermarlo senza riuscirci !!
Anzi si narra che nelle notti di luna piena , si aggiri ancora per quello stadio , cercando Gigio!
Il Nostro pulcino fatto Campione !
Uno scudetto da portare orgogliosamente sul petto , per tutti i Tifosi Granata.
Poi tutti sappiamo come è andata a finire .
“Se Lentini se ne va bruciamo la città”
Lentini ricoperto d’oro , ( proprio da chi oggi cerca di moralizzare il mondo del calcio parlando di troppe spese folli ) .
Lentini il traditore .
L’incidente , le donne , la testa un po’ così .
Il ritorno a Casa.
Al rientro a Torino non è mai stato lo stesso Gigio ammirato quel giorno nel derby….
Ma non me ne mai importato tanto ….
Era tornato , quello Scudetto del Filadelfia , da potersi appuntare con orgoglio sul petto .
Anche se non faceva piu’ ammattire gli avversari come prima , era pur sempre un Nostro pezzo di storia che si ricongiungeva . Gli si è perdonato tutto , almeno da parte mia .
Ricordo lui , e sogno un altro Campione così , ma per vederlo abbiamo bisogno della Nostra Fabbrica dei Campioni !
Abbiamo bisogno del Filadelfia !
Intanto , nell’attesa che venga riedificato quel Magico Campo , ancora oggi , nei momenti piu’ bui e nelle partite piu grigie immagino sul prato una distesa Granata con l’Argento vivo che palla al piede mi fa sognare da destra a sinistra e da sinistra a destra !
Gigi alè , Gigi Lentini!

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

giovedì 22 aprile 2010

River Plate


L'arrivo del nuovo tecnico Angel Cappa , ha giovato al River.
Battuto nell'ultimo match del Clausura il Godoy Cruz 2 - 1.
Ortega e Ferrari regalano una vittoria e finalmente lustro al torneo dei Milionarios.
Questa la classifica dopo 15 giornate :

1 - Estudiantes LP 30
2 - Independiente 30
3 - Godoy Cruz 28
4 - Argentinos Jrs. 28
5 - Banfield 23
6 - Huracán 22
7 - Gimnasia LP 22
8 - Lanús 21
9 - Newell's 21
10 - Tigre 21
11 - Vélez Sarsfield 20
12 - Colón 19
13 - Racing Club 17
14 - San Lorenzo 17
15 - Arsenal 17
16 - River Plate 16
17 - Boca Jrs. 14
18 - Chacarita 13
19 - Rosario Ctrl. 13
20 - Atlético Tucumán 9

Forza Ragazzi

Saluzzo


Anche a Saluzzo , in provincia di Cuneo , è stata onorata la memoria degli Invincibili , con la Via Grande Torino.
Anche a 80 Km da Torino , vengono ricordati , come meritano , i Campioni del Grande Torino.
A quando un trattamento altrettanto degno da parte della Città di Torino !!??
Nel frattempo , Grazie Saluzzo.

Forza Ragazzi
ConquistAtelA!

mercoledì 21 aprile 2010

Orizzonte


È giusto crederci fino alla fine .
Io dico di si .
Nonostante i quattro punti dal secondo posto , e i quattro assenti , nella prossima partita a Crotone, grazie alla magnifica prestazione dell’arbitro Valeri .
I quattro punti con un po’ di fortuna e tanta determinazione si possono annullare , mentre i quattro assenti saranno sicuramente sostituiti da gente che correrà il doppio.
Di certo manca un po ‘ il fiato , e questo lo si è visto nelle ultime 2 partite , ma per gl’ultimi incontri ci sarà una tensione nervosa atta , a sopperire a questa carenza.
Ci vuole uno spogliatoio carico di adrenalina , di elettricità , di Toro per “scassare” tutto e tutti e riprenderci il posto che la storia ci assegna.
Ferri lo dice , ed io ci vado tranquillamente dietro , non è proprio il caso di mollare adesso .
Sarebbe una beffa atroce , dopo aver assaporato , anche se solo per poco , il profumo della A con il terzo posto , rischiare di non entrare neanche in zona Play-Off.
Tutto è all’orizzonte , e non troppo lontano , basta crederci , allungare ed afferrare con le mani .
Noi ci siamo , Noi ci dobbiamo essere !!
Gl’altri , quelli che ci precedono , ne siano ben consci !
Forza Ragazzi !!

ConquistAtelA

lunedì 19 aprile 2010

Quadrato


Si pareggia anche contro il Cesena.
1 a 1 , ( Ogbonna )
Non è proprio quello che ci si aspettava.
Certo è che se contro il Piacenza avessimo fatto bottino pieno , probabilmente il punto preso contro i romagnoli , avrebbe , sicuramente , avuto un sapore diverso.
Adesso siamo qui , tabella , alla mano a segnare i possibili punti da fare da qui alla fine del campionato.
Mentre dico questo , da qualche parte , ricomincia la litania , “è colpa di Cairo” “è colpa del suo non progetto “ “è colpa delle sue braccine”.
Tutti concetti condivisibili ma che non portano da nessuna parte , per lo meno adesso , e che stridono con l’impegno che la squadra sta mettendo , per raggiungere , l’obiettivo minimo dei Play-Off.
Sarebbe il caso di portarsi certi discorsi a dopo il 31 Maggio , ed evitare di tirarli fuori ad ogni sconfitta , o ad ogni occasione mancata.
Io nel mio piccolo , voglio sostenere , questi Ragazzi e questa Squadra, che magari a volte pare a corto di fiato , a volte a corto di idee , ma , che sicuramente è a corto di uomini per squalifiche e/o infortuni.
A proposito di cio’ mi è parsa abbastanza scientifica la distribuzione dei cartellini da parte del direttore di gara di Sabato sera ( che per inciso è stato mediocre in tutto) .
Bianchi,Barusso,Loria e Rivalta erano sotto diffida , e con il cartellino giallo rimediato salteranno la sfida dell’Enzo Scida di Sabato prossimo contro il Crotone.
A pensar male si sa che si fa peccato , ma se rifletto sul fatto che :
“il Toro in A , costa alla Lega circa 50 milioni di € , soldi che , se dati in mano a Cairo dovrebbero essere tolti dalle possibilità di qualche altra società ……….. ”
forse , e dico solo forse , ci si azzecca ???????
Ci si rovina l’esistenza con questi amletici dubbi….
Meglio è , far quadrato , intorno alla squadra , sostenerla fino alla fine !

Forza Ragazzi .

venerdì 16 aprile 2010

Petrachi


Rinnovo arrivato per il Petrachi.
E avrei voluto vedere se non era così.
Con pochi soldi e tanti prestiti è riuscito a tirare su una “pianta” che sembrava irrimediabilmente secca.
Lui, con il buon Ferri del quale aspettiamo la firma con impazienza , ha ridato vigore ad una squadra che neanche immaginava l’esistenza del termine vigore .
Senza , comunque , dimenticare il Mister .
Lo possiamo criticare all’eternità , sui cambi , sui moduli , ma di certo no nel creare la giusta tensione all’interno dello spogliatoio . campo nel quale non credo abbia bisogno di tanti maestri.
Cairo , quindi , comincia a piccoli passi a preparare qualche base per un futuro meno amaro rispetto ai suoi primi 4 anni.
Petrachi ha dimostrato , fino a prova contraria , capacità e conoscenza , e quindi era doveroso premiarlo con il rinnovo contrattuale.
Fa specie che il prolungamento valga fino al 2012 , e per come ci aveva abituato il buon Urbano , è sicuramente un segno positivo .
Un segno che va nella direzione della tanto agognata programmazione o progetto che dir si voglia ,
senza giocatori zavorra con un piede all’ospizio e con il portafogli gonfio , ma bensì con Ragazzi motivati , affamati e che bruciano l’erba sulla quale corrono.
Affinché la storia del sodalizio Granata , possa avere la svolta , che tutti i tifosi si auspicano , occorre ,però, centrare , in un modo o nell’ altro , la Promozione.
Una promozione , che mai come quest’anno , potrebbe portare nelle casse societarie , tutto il denaro necessario , per riuscire a darsi veramente un progetto che inglobi tutto , da Bianchi a Sereni , da Genevier a D’ambrosio , da Ferri a Petrachi per finire al Filadelfia.
Tutto proprio tutto in 7 partite a partire da domani !

Forza Ragazzi !!!!!

giovedì 15 aprile 2010

Val della Torre


Oggi per le Città del Grande Torino , non ci si muove dal Piemonte.
A 25 Km da Torino si va a Val della Torre , la cui amministrazione comunale , non so in che epoca , ha dedicato una via alla memoria degli Invincibili.
Via Grande Torino.
Atto dal quale , l'Amministrazione della Città di Torino spero prenda spunto per comportarsi in maniera differente a riguardo del Grande Torino.
Mi va di sottolineare come Val della Torre faccia parte della Comunità Montana Val Ceronda e Casternone.
In tabella a lato il link del Comune , con tutte le indicazioni di carattere turistico e non solo , che riguardano questa bella cittadina.
Grazie tante Val della Torre.

Forza Ragazzi

mercoledì 14 aprile 2010

Che mal di testa


Torino F.C. vs Piacenza 1 – 1
Occasione persa .
Ed eccoci ad aver a che fare con il solito mal di testa nel guardare e riguardare la classifica.
A questo punto del campionato , i 2 punti persi ieri all’ultimo minuto , potrebbero pesare in modo determinante.
Ma tant’è .
La B quest’anno è così.
Non si facevano tanti calcoli , qualche mese fa , e non è il caso di farne neanche adesso.
Delle squadre che ci precedono , tolto il Lecce , penso che solo il Brescia abbia realmente le carte in regola per centrare l’obiettivo promozione direttamente senza l’assillo dei Play-off.
Le altre , compresa l’anomalia Cittadella , sono alla Nostra portata.
Tante partite e tutte ravvicinate , e non sempre puo’ andar bene.
In fondo a ben vedere , il Piacenza ieri , a si mantenuto piu’ a lungo il pallino del gioco , ma in porta ha tirato pochino.
Ci si può frustrare pensando a cambi diversi da parte di Colantuono , all’atteggiamento un po’ troppo rinunciatario da parte della squadra ,alla punizione di Leon fuori per un soffio , ma se quella palla al 91° non fosse entrata , staremo a parlare di un’ altra partita.
E’ il gioco del calcio , che solitamente , anche in una giornata non propriamente brillante da parte dei Nostri , è decisa solitamente dagli episodi.
Stringiamo e stringete i pugni Ragazzi.
Lodevole , molto lodevole , è stata la Maratona anche negl’ ultimi minuti della partita , che ha sostenuto la squadra nonostante quel fulmine a ciel sereno di Moscardelli.
Io ci credo .
E tanti , come me ci credono.
Credeteci anche Voi Ragazzi .

Forza Ragazzi .

martedì 13 aprile 2010

La lapide di Superga


Come riportano le cronache , qualche buontempone , nella notte tra Venerdì e Sabato scorso , si è diveritito a lanciare uova verso la lapide che ricorda la Tragedia del 04 Maggio 1949 , in quel di Superga.
Ora nell’immaginare la scena ho provato oltre che rabbia e sconcerto anche pietà.
Pietà perché l’ignoranza delle persone è una malattia difficile da debellare.
Un gesto come questo non ha nessun significato e soprattutto nessuna giustificazione , se non appunto quella che l’ignoranza , come una qualsiasi altra malattia , ti rende stolto , privo di qualsiasi senso del vivere civile insieme agl’altri , privo di qualsiasi inventiva per riuscire nella vita e per esserne protagonista.
Impiegare tempo ed energia celebrale , per compiere un gesto del genere mette in luce soprattutto la pochezza di valori della società in cui viviamo.
Dove tutto è apparire , ed il successo nella vita, si misura con i servizi sulle trasmissioni di intrattenimento , sugli articoli dei giornali o sui click su youtube.
Non riesco ad immaginare i pensieri , di questi elementi , nel mentre lanciavano le loro uova.
Non riesco neanche ad immaginare come abbiano potuto prender sonno , dopo un gesto del genere.
Ecco la Pietà .
Ho pena per loro , per le loro vite e ancor di piu’ per le loro famiglie che magari neanche immaginano di aver sbagliato qualcosa nell’educare la propria carne.
Nonostante lo sconcerto , cerco comunque di trovare un sorriso , nel commentare un gesto di così brutale bestialità.
Ed il sorriso c’e’ !
A 60 anni dalla loro scomparsa quei Ragazzi ricordati sulla lapide di Superga , sono incisi nel tempo.
Non li ricordo solo io che del Toro sono tifoso , non li ricordano solo Tutti i tifosi del Toro , non li ricordano solo tutti i tifosi e gli sportivi d’ Italia , non solo le tante anime della nostra nazione , ma lo ricordano e li temono anche coloro che lanciando le loro uova ne hanno disprezzato la loro esistenza ed il loro ricordo .
Ma loro , i Ragazzi del Torino , sono sempre là , e non vi sarà uova o fango , che ne cancellerà le gesta , e di bocca in bocca , di generazione in generazione , vivranno per sempre e negl’occhi di un bambino che sul prato del Fila immagina di vederli correre e vincere insieme.
Loro che resistono al tempo ,
Loro che resistono ai tempi ,
Loro che resistono ed esistono nel tempo ,
resisteranno anche a gente e uova , che invece , da domani , non ricorderà nessuno.
Solo Pietà .

Per tornare al calcio giocato , stasera ci si para davanti il Piacenza dell’ex Ficcadenti.
Non occorrono tante parole.
Ogni partita una finale , da qui alla fine.
Orgoglio e Passione Ragazzi.
Portateci in Serie A!!!

Forza Ragazzi.

lunedì 12 aprile 2010

Dal Fila al Fila


Liberi dalle ipoteche del Fila .
Oggi parte la prima settimana , senza quell’ obbrobrioso , fardello che pesava sull’ erba del Filadelfia e sulla testa di tutti i Cuori Granata.
Una bella Vittoria , di cui tanti e troppi ora sembrano assumersi dei meriti , ma che secondo me è stata possibile solo grazie all’amorevole cocciutaggine dei “Pulitori del Fila” che da anni si occupano di mantenere in condizioni degne il Tempio e che da anni si battono affinché il muro di silenzio e di indifferenza venga abbattuto .
Quindi io Ringrazio Loro e solo Loro per il risultato ottenuto !
Altri personaggi , noti o meno noti , politici e no , giornalisti o meno , hanno fatto solo il loro dovere, sia ben chiaro !
Ora tocca ricostruire e per farlo occorre trovare i denari.
Si parte da una bella dote di circa 6.000.000 € che il Comune dovrebbe devolvere alla causa , tenendo ben presente che non si tratta di denaro pubblico , ma bensì di denaro del Filadelfia.
Il resto con gl’oboli di Provincia , Regione e perché no, privati e tifosi , oltre che , ovviamente Cairo e la società che legalmente rappresenta , cioè il Torino F.C.
Anche alla luce di cio’ la sconfitta di Sabato a Lecce per 2 a 1 , stride un po’.
Riuscire a salire nella massima serie , porterebbe nelle casse del Torino , proprio il denaro necessario a tale investimento!!
Dal Fila al Fila , la Nostra storia porta sempre là !!
Non eravamo il Barcellona una settimana fa, non siamo il Borgorosso adesso .
Un po’ di equilibrio non guasta.
Il campionato è li .
Tutto puo’ ancora succedere ,e Noi dobbiamo essere bravi a farlo succedere.
Dispiace solo che questa sconfitta abbia potuto regalare sorrisi piu’ o meno beffardi , sulla bocca di gente che non meriterebbe , invece , nessun regalo , per come si è comportata indossando la Casacca Gloriosa che fu di Valentino.
Pazienza.
Non guardiamoci troppo indietro , ma bensì , con rinnovato spirito , guardiamo avanti ed attendiamo famelici ( rubo la battuta a Ranieri … ) il prossimo avversario .
I Ragazzi sono stati bravi a salire dagl’inferi , fino alla porta del Paradiso .
Ora , Ragazzi , siate bravi anche a sfondarla questa porta ….!!!!

Forza Ragazzi !!!

venerdì 9 aprile 2010

La fila


In ordine di arrivo , in ordine di apparizione o ancora in ordine d'importanza!!??
Come vogliamo operare !!??
Non vorrei essere tacciato per opportunista , ma le querelle relative alla restituzione o meno degli scudetti a “quelli lì” , fa riemergere nella mia testa faziosa e tifosa , che anche Noi , tifosi della squadra di Torino , aspettiamo da 83 anni la restituzione di qualcosa già Nostro e già Promesso e del quale siamo stati derubati e privati ingiustamente.
Lo scudetto del 1927 , del quale ho già scritto in concomitanza con la ridicola richiesta di una Associazione di tifosi del Bologna ,( http://toroloko71.blogspot.com/2009/12/lo-scudetto-del-27-17-dicembre-2009.html ) che volevano fosse assegnato a loro per festeggiare in modo “degno” i 100 anni del sodalizio felsineo , arriva un po’ prima di calciopoli , moggiopoli e adesso marattopoli.
E’ inutile star qui a disquisire sui motivi della revoca e sui metodi d’indagine dell’allora Podestà di Bologna , ripeto , di Bologna!!!
Lo Scudetto del ’27 è il +1 che nella testa dei tifosi Granata si aspetta trasformi il 7 in 8 da quasi un secolo.
Inutile anche accennare alle promesse della F.I.G.C all’indomani della sciagura di Superga .
Si sarebbe dovuto riaprire il fascicolo relativo alla revoca e assegnare il titolo ai Campioni d’Italia del 1927 , cioè al Torino.
Certo è che , se non han provato vergogna per 60 anni , perché dovrebbero provarla ora…!!????
Vale però la pena ricordare a lor signori , prima che si adoperino a restituire qua e la scudetti di cartone , di plastica o di creta , che se c’e’ qualcuno che rivendica un diritto calpestato o un abuso subito , Noi siamo i primi della fila !
E siamo in fila da 83 anni con i capelli bianchi , ma con una pazienza che non ha eguali e con tutte le ragioni del mondo.
Quindi , sarebbe il caso , almeno una volta in Italia , di rispettare l'ordine d'arrivo!!

Forza Ragazzi

giovedì 8 aprile 2010

Lugagnano di Sona


A 282 Km da Torino , Lugagnano è la frazione più popolosa del Comune di Sona in provincia di Verona.
Anche qui in ricordo della Squadra degli Invincibili è stata dedicata una Via.
Via Grande Torino .
Ringrazio quindi il Comune e la Cittadinanza di Lugagnano e di Sona tutta, per questo bellissimo gesto.
Rimaniamo sempre in attesa che l'Amministrazione della Città di Torino possa fare gesti nella stessa direzione .

Forza ragazzi

mercoledì 7 aprile 2010

Il Filadelfia

Il Filadelfia ,
13 anni di VERGOGNA ,
per una Città,
per una Regione ,
per un Paese intero.
Adesso Basta!
NOI RIVOGLIAMO LA NOSTRA CASA !



Forza Ragazzi

River Plate


Altra sconfitta per il River.
Alla dodicesima giornata del Torneo di Clausura è il Lanus ad aver la meglio sui Milionarios con il risulatato di 1 - 0.
Purtroppo non era sicuramente questo il cammino che ci si aspettava dei Ragazzi del River Plate.

1 - Independiente 27
2 - Godoy Cruz 24
3 - Argentinos Jrs. 22
4 - Estudiantes LP 21
5 - Banfield 19
6 - Vélez Sarsfield 19
7 - Tigre 18
8 - Lanús 17
9 - Arsenal 17
10 - Colón 16
11 - Huracán 16
12 - Gimnasia LP 16
13 - Newell's 14
14 - Racing Club 13
15 - Chacarita 13
16 - River Plate 12
17 - San Lorenzo 11
18 - Boca Jrs. 11
19 - Rosario Ctrl. 11
20 - Atlético Tucumán 5

Forza Ragazzi

sabato 3 aprile 2010

Il Toro


Eccolo finalmente .
Eccolo , per chi come me , se lo fosse dimenticato.
Eccolo tra chi lascia il campo per una testata e chi lo lascia per un muscolo stirato.
Eccolo tra quelli che subentrano in campo e sono gia pronti.
Eccolo tra le urla che incitano per 90° minuti dei Ragazzi che mettono anima e cuore per la Gloriosa Casacca.
Eccolo nelle urla di gioia di sessantenni che non si divertivano così da tanto , troppo tempo.
Eccolo nei salti dei bambini tra le braccia dei loro papà , che nonostante tutto lottano affinchè i loro figli siano come loro tifosi della squadra piu' bella del mondo .
Eccolo tra gl'articoli dei giornaisti , che non potendo piu' destabilizzare un ambiente che si è chiuso a riccio per difendersi da attacchi gratuiti , sale sul carro dei vincitori.
Eccolo in quell' urlo al 93° di una partita dominata.
Eccolo nella corsa e nei festeggiamenti per quel gol.
Eccolo nella prova maiuscola di questi ragazzi senza nome checi fanno luccicare gl'occhi !!!
Eccolo , per chi non lo sapesse , questo è il Toro!

Forza Ragazzi

venerdì 2 aprile 2010

Il tempo


Il tempo non ci aspetta più.
Ma fortunatamente e meritatamente siamo ancora in tempo ed in piena corsa.
Fino ad oggi avevamo tutto da guadagnarci e nulla da perderci , poiché ritrovarsi a metà classifica a campionato inoltrato ti mette nelle condizioni di poter sbagliare quanto vuoi , tanto ormai nessuno si aspetta nulla .
Adesso non più !
Adesso sbagliare ti porterebbe solo ansia e paura di non poter più recuperare.
Le giornate passano , e i minuti a disposizione scorrono.
Adesso siamo li , a due punti dalla porta d’ingresso principale che ci porta nel campionato che per blasone meritiamo di disputare.
Ma si sa che il blasone non fa punti , il blasone non corre , non picchia , non suda e non arriva primo sulla palla.
Il blasone lo facciamo tutti .
Dal presidente all’ultimo dei tifosi in mezzo alle montagne ad ascoltare la partita con la radiolina accesa.
Dalla gente che si accalca sugli spalti dello stadio , con i cuori che battono all’unisono i tempi della partita .
Dalle loro voci che si sovrappongono al rumore della palla che striscia sul prato .
Il Blasone lo fanno i ragazzi che indossano la Gloriosa Casacca , consapevoli di essere parte della storia di essa e orgogliosi di poterne fare la storia.
La indossi e la storia la scrivi .
La indossi e sei il Toro.
Il Toro che vince gli scudetti , che sbatte su 3 pali , che sbaglia l’ultimo rigore , che segna 3 reti in 3 minuti.
Oggi sarebbe brutto sbagliare partita .
Oggi non dobbiamo sbagliare partita .
Oggi è la Nostra partita.
Oggi siamo Toro .
Su la testa Ragazzi e Carica.

giovedì 1 aprile 2010

Punta Marina Terme - RAVENNA


Per le Città del Grande Torino , dopo Cesenatico , non ci spostiamo dal litorale Adriatico.
Punta Marina Terme è una frazione del Comune di Ravenna.
Sita a circa 9 Km dalla città stessa.
Ricca di pinete e di spiagge sabbiose , è un gran bel posto in cui passare le vacanze estive.
All'interno della frazione di Punta Marina , batte il cuore Granata del Grande Torino.
Infatti nel 2008 è stato intitolato , alla memoria degli Invincibili, un parco.
Parco Grande Torino , a 417 Km dal capoluogo piemontese , dove invece attendiamo da 60 anni atti o gesti come questi , che ricordino in modo degno quei Ragazzi che di Torino furono e sono Lustro e Luce.
Quindi Grazie Punta Marina Terme e Grazie Ravenna.
Per tutto ciò che riguarda le attrazioni turistiche della località linko il portale turistico del comune di Ravenna , nella colonna a fianco.

Forza Ragazzi