Pagine

venerdì 28 maggio 2010

Il dottore


Bisognerà dispiacersi anche per la perdita del Dottor Sestina!!??
Dopo aver passato l’adolescenza vendendomi soffiati sotto il naso , Francini, Dossena, Junior , Serena, Lentini, Quagliarella , ...posso trovare il tempo per strapparmi i capelli perché il medico sociale del Toro ha deciso di dare le proprie prestazioni a “quelli lì”!!!!??? ( sempre che sia vero !!)
Io dico di no !
Per carità , il senso di fastidio rimane .
Il prurito nel vederlo magari il prossimo anno di strisce vestito , con titoli a nove colonne sul “fumetto cittadino” che lo paragona a Mago Merlino , ammetto non mi lascia imperturbabile.
D’altronde già quando stessa sorte toccò a Giunta ( massaggiatore ai tempi di Borsano ) ebbi la stessa sensazione.
Ma è una cosa passeggera .
Il mondo è pieno di medici bravi e preparati. Se il Nostro ha deciso di prestare la propria opera tra le nebbie di Vinovo , avrà sicuramente avuto le sue ragioni, delle quali me ne infischio altamente.
Non credo , come si legge da piu’ parti , che sia una questione di progettazione, di costruire il futuro , ecc ecc .
D’altronde non si possono mica assumere i dottori con contratti di 3 anni e opzione per il quarto !!
O si !!??

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

giovedì 27 maggio 2010

Brescia



Nel 1959 l'amministrazione comunale della Città di Brescia , intitola il nuovo impianto sportivo dedicato al calcio , alla memoria di Mario Rigamonti , nato proprio nella città lombarda , e perito a Superga il 4 Maggio 1949.
A 230 Km da Torino è bastato poco per ricordare , dedicare , commemorare in modo degno ed infinitamente splendido un proprio figlio , che insieme ai suoi compagni aveva scritto pagine leggendarie sul grande libro del gioco del calcio.
Qui a Torino , invece , da quel 1949 sono passati gl'anni , i lustri , i decenni ed i mezzi secoli per avere da parte delle varie amministrazioni cittadine il "nulla".

Grazie Brescia.
(www.comune.brescia.it)

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

mercoledì 26 maggio 2010

I miei Eroi


Ci sono eroi ed eroi.
Eroi che altri scelgono per Noi , come esempi da seguire.
Eroi che scegliamo Noi crescendo .
Ci sono eroi , che pur non essendo mai esistiti , sono presenti nella Nostra vita , nati dalla fantasia di alcuni per rendere piu’ piacevole l’esistenza di altri.
E poi ci sono eroi ,i miei eroi , che magari , senza volerlo hanno divulgato amore ,passione , grinta , un ideale che strappa le vesti al tempo per restare sempre uguale a se stesso .
Da dopo Amsterdam , le soddisfazioni ,per Noi Granata si son contate con il lumicino.
Il Popolo Granata sempre più ricurvo sulla sua luminosa Storia leggendaria , per non drizzarsi e vedere il presente così gramo e povero di occasioni per poter gioire con l’entusiasmo che meriterebbe.
Non voglio parlare di calciatori , presidenti , dirigenti , attori , soubrette o di pennivendoli vari.
Ma bensì di alcune anime che a quella maglia hanno dato , ed ancora oggi danno , gran parte della loro Vita.
Parlo di quelli che attaccati con una mano ad un tubo innocente ( quando c’era ) , e con l’altra a dirigere” l’orchestra della Maratona “, hanno passato più tempo insieme al Toro , che con le loro famiglie.
Parlo di vene gonfie sul collo al grido di “ Toro ..Toro “ che da da circa 15 anni mi accompagnano , quando di Domenica , quando di Sabato vado allo stadio.
Parlo di uomini , che per amore di una maglia che rischia di scomparire , lottano e si battono affinchè ciò non accada .
Parlo di quelli che vengono menzionati solo quando c’è da sbattere in prima pagina il mostro di turno.
Parlo di quelli , che con la loro Voce e con le loro Urla , mi hanno insegnato cosa sia il Toro, più di qualsiasi libro , film o documentario.
Parlo di quelli che spalle alla porta , vedono la partita dalle espressioni di coloro che gli stanno davanti.
Parlo di quelli che se li incontri per strada ti sorridono , senza conoscerti , solo perché hai il cuore tappezzato del loro stesso amore.
Parlo ancora di quelli che senza chiedermi nulla in cambio mi hanno reso certe Domeniche , giornate indimenticabili.
Parlo di quelli che hanno una rabbia , una grinta , una voglia di Granata , che se poteva essere donata alla metà , dei “fenomeni “ che in questi anni hanno indossato la Nostra maglia , avevamo già vinto la Coppa dei Campioni.
Parlo dei miei di “eroi” .
Eroi in carne ossa e cuore Granata .
Ai quali va il mio più grande ringraziamento per il sol fatto di esistere.
E se anche nei libri o nei servizi filmati , dedicati al sodalizio torinese per eccellenza , non appariranno mai , per ciò che mi riguarda saranno sempre il preambolo di tutto e tutti.
Poiché credo altrimenti , il libro , il servizio filmato o il sipario si sarebbe gia chiuso da un pezzo.
Grazie Eroi.
“Soprattutto a quei due !”

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

martedì 25 maggio 2010

Roulette



Mantova vs Torino 0 - 0

4° ,5° o 6° adesso si aprono le danze .
La posizione finale in classifica , nonostante l’acqua sul fuoco gettato dal Mister, credo che abbia la sua importanza.
Arrivare solamente al 5° posto anziché l’attuale 6° ci potrebbe consentire di giocare l’eventuale secondo Play-Off con il vantaggio della partita di ritorno in casa .
Ma questa è solo una delle ipotesi favorevoli possibili .
Si potrebbe giungere addirittura quarti , ed avere la certezza di affrontare il Sassuolo prima a Modena e poi a Torino .
Insomma , un bel rompicapo , ma di certo c’è , che secondo me la partita di Domenica è fondamentale .
Fondamentale come tutto il girone di ritorno , nel quale i Ragazzi Senza Nome pescati da Petrachi hanno schiacciato l’accelleratore per centrare l’obiettivo minimo degli spareggi promozione.
Tutti hanno dato qualcosa , da Morello a Statella, da Bianchi a Serena , da D’ambrosio ad Ogbonna, insomma tutti si sono adoperati affinché il Toro riuscisse nell’impresa di arrivare in zona promozione dopo essere stato a 2 punti da quella retrocessione.
Comunque vada , comincio a dire Grazie per l’impegno a tutti , dal magazziniere all’ultimo dei panchinari.
Ma adesso arriva il bello .
I play – off cominciano gia Domenica contro il Cittadella , e credo che nonostante le dichiarazioni di facciata , nello spogliatoio del Toro lo sappiano tutti.
E’ una roulette da qui al 12 Giugno , la pallina è stata lanciata .
Forza Ragazzi fate il Vostro gioco !!!!

ConquistAtelA.

giovedì 20 maggio 2010

Mantova



La Città che ospiterà la prossima gara del Torino F.C. , ha celebrato la memoria del Grande Torino , intitolando lo Stadio Cittadino , ad uno dei suoi figli , tragicamente scomparso il 4 Maggio 1949.
A Mantova , a 315 Km da Torino , all'indomani della tragedia di Superga , venne intitolato lo stadio a Danilo Martelli , nato a Castellucchio ( nella provincia virgiliana ) il 27/05/1923.
Al di là delle rivalità sportive , non si puo' non ringraziare l'Amministrazione di questa città lombarda , che permette oggi come ieri , di ricordare degnamente Martelli ed il Grande Torino Tutto.
Sempre rimanendo in attesa di gesti di ugual portata da parte della Città di Torino , non si può che ringraziare la Città di Mantova.
Per cui .
Grazie Mantova.
(www.comune.mantova.it)

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

mercoledì 19 maggio 2010

Fosforo


La memoria ha la funzione di mantenere ricordi , a mente , per iscritto , o in altre forme.
Vado ad esaminare questa definizione , che Wikipedia ci da , con gl’occhi del tifoso del Toro.
Domenica sera abbiamo assistito all’ennesimo trionfo dell’ Internazionale F.C. nel campionato italiano di Serie A.
Ovviamente l’incenso si è sprecato , ed aggiungo anche meritatamente.
Più di un giornalista si è soffermato sulla lunga scia di vittorie della squadra milanese, arrivata a ben 5 scudetti consecutivi , anche se a ben vedere il primo è frutto di magagne più o meno diffuse nell’elite del calcio italiano e il successivo per la mancanza di avversari .
Comunque attenendoci alle statistiche parliamo di 5 scudetti consecutivi .
E nel commentarli , Tv , Radio e Carta Stampata hanno sottolineato come questa scia di vittorie eguaglia quelle di “quelli lì “ negl’anni ’30…..
E basta !!!?????
Ma non manca qualcosa in questa affermazione !!????
In quest’ultimi giorni ho dovuto digerire questo confronto incompleto , da parte dei soloni del calcio che invadono il nostro tempo libero con le loro sentenze o con i loro sproloqui senza senso.
Poche voci hanno completato il paragone che tanto mi sta a cuore ( anche se per inciso il paragone non esiste !!) .
Cinque scudetti consecutivi esattamente come “quelli lì “ negl’anni ’30 e come il Grande Torino a cavallo della guerra finita nel ‘45.
Ed è qui che diamo senso alla definizione di partenza di “memoria”

- Mantenere i ricordi a mente : a chiunque piace il calcio ,o comunque chiunque ne parla in tv , o per Radio o ne scrive sui giornali avrà sicuramente sentito parlare di una Squadra che più di ogni altra ha macinato vittorie su vittorie .
Avrà sicuramente sentito parlare di quella Squadra che ha un elenco di primati ancora imbattuti da fare invidia allo “Show dei Records”.
Avrà avuto un nonno , un padre , un vecchio zio, un amico o un professore che gli parlava di quello Squadrone sconfitto solo dal destino.
Ed allora perché non menzionare , nelle loro “markettate”anche i cinque scudetti consecutivi del Torino??

-Mantenere i ricordi per iscritto : da bambino mi dilettavo a leggere le statistiche del campionato italiano . Vi era l’Almanacco Panini , l’Album della Panini stessa , il Guerin Sportivo e tante altre pubblicazioni.
Oggi , nell’era di internet, sono tantissimi i siti che parlano dei record da battere nel campionato italiano.
Possibile che tanti “addetti ai lavori “ non abbiano trovato il tempo o la precauzione di informarsi su quelli che detiene il Torino, tra cui i cinque scudetti consecutivi !!??

-Mantenere i ricordi in altre forme : ogni 4 Maggio di ogni anno dal 1949 , i tifosi salgono a Superga a rendere omaggio ai Campioni che hanno scritto pagine di storia indelebili , nel Calcio Italiano . Questa ricorrenza come anche , i Film girati , i libri scritti , le poesie e le canzoni composte , il Museo della Memoria Storica Granata , sono solo alcuni degli innumerevoli modi con cui un intero “popolo” ricorda le gesta di una Squadra leggendaria ,
Il Torino , capace di vincere , tra le altre cose , cinque scudetti consecutivi.
Possibile che a tanti "addetti ai lavori" non sia giunta notizia !!??

Ecco fa specie che professionisti della televisione , della radio o della carta stampata nonostante tutti gli strumenti a loro disposizione non abbiano abbastanza “memoria” per ricordarsi a mente , o per iscritto o in qualsiasi altro modo che :
“L’Internazionale F.C. ha vinto cinque scudetti consecutivi , come “quelli lì” neglì’anni 30 e come il Grande Torino.”
Ribadendo l'impossibilità del "paragone" tra lo Squadrone del Presidente Novo e tutte le altre , se non buona fede o attenzione , almeno un po’ di fosforo lo consiglio a tutti.

River Plate


River Plate - Tigre 1 - 5

Si conclude nel peggiore dei modi il Torneo Clausura per il River.
Al Monumental è di scena l'incontro che chiude la stagione contro il Tigre .
Con una serie di errori difensivi , clamorosi , già alla fine dei primi 45' il punteggio è di 0 - 5 .
L'ultima partita del Clausura '10 , è stata anche la partita dell'addio di Marcelo Gallardo ,El Muneco , che dopo innumerevoli successi con los Milionarios , lascia la mitica Banda Roja all'età di 34 anni .
Con la maglia del River ha conquistato :
1993 Apertura,
1994 Apertura,
1996 Apertura,
1997 Clausura,
1997 Apertura,
2004 Clausura

1996 Copa Libertadores
1997 Super Copa Sudamericana

....Avrebbe sicuramente meritato un addio meno amaro.
Passarella , avrà molto da lavorare , per far tornare il River nelle posizioni che contano in Argentina.
Questa la classifica finale , con L'Argentinos Jrs Campeon.

1 - Argentinos Jrs. 38
2 - Estudiantes LP 37
3 - Godoy Cruz 37
4 - Independiente 34
5 - Banfield 32
6 - Newell's 30
7 - Racing Club 29
8 - Lanús 29
9 - Vélez Sarsfield 27
10 - Huracán 26
11 - Gimnasia LP 24
12 - Tigre 24
13 - River Plate 22
14 - Colón 21
15 - San Lorenzo 20
16 - Boca Jrs. 20
17 - Rosario Ctrl. 19
18 - Arsenal 19
19 - Chacarita 13
20 - Atlético Tucumán 13

martedì 18 maggio 2010

L'Angelo Nero


Una delle ragioni per le quali sarebbe indispensabile e fondamentale ritornare in massima serie , è l’Angelo Nero.
Ogbonna , soprattutto , nel girone di ritorno sta giganteggiando ogni qual volta viene messo in campo.
Da realmente l’impressione di essere di un’altra categoria e forse anche di un altro pianeta , rispetto alla mediocrità del campionato di Serie B.
Falcata lunga , interventi difensivi puliti , e capacità di recupero fenomenali.
Riesce a ridicolizzare gl’attacanti avversari con una facilità disarmante.
Non dovessimo , malauguratamente raggiungere l’agognata promozione , credo che il Nostro ragazzone , difficilmente potrebbe fermarsi un altro anno in cadetteria , e d’altronde non sarebbe neanche giusto.
Già convocato in Nazionale Under 21 , e visti gli attuali centrali della Nazionale maggiore , credo manchi veramente poco affinché possa raggiungere l’azzurro che conta.
Conoscendo i criteri di convocazione tutta italiana , il cambio di maglia , magari a strisce o di qualche club inglese , gli spianerebbe la strada.
Ma sarebbe altresì fantastico , se questo figlio del Toro dalla pelle scura , potesse raggiungere tutti i suoi obiettivi professionali con il Granata appiccicato sulla pelle.
Una Nostra promozione , credo lo blinderebbe a Torino anche per il prossimo anno , e per gl’anni avvenire Dio vede e provvede . ( Speriamo anche Cairo o chi per esso ) .
Spero solo che rimanga umile come sembra essere , e cha abbia imparato la lezione su cosa dire o meno ai microfoni dei giornalisti , onde evitare l’ira dei tifosi .
L’Angelo Nero , più che giustamente , è stato votato quale miglior difensore centrale del campionato cadetto .
E’ seguito più che assiduamente da Club d’oltremanica.
Insomma tutti gli indizi lo portano lontano dalla Mole , ma magari con i soldi della Serie A , riusciamo a fare posti di blocchi in tangenziale , bloccare le stazioni e far eruttare il vulcano islandese ancora per qualche tempo cancellando migliaia di voli ed impedire così che il Nostro Angelo voli via ………

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

lunedì 17 maggio 2010

Fortuna



Torino Vs Vicenza 1 - 0 ( 13° Pià )
Vincere partite come quella di Sabato , se non fanno bene al “cuore” , portano sicuramente un po’ di ottimismo.
Essere bersagliati dai cecchini vicentini , che colpiscono 3 volte i pali , non è stata una bella sensazione , ma per lo meno ci aiuta a pensare che la “ruota” gira a Nostro favore.
Aiuta a pensare ed a sperare di essere entrati nel filone fortunato.
A questo punto della stagione , i palati fini del calcio , dovranno rassegnarsi a partite del genere , dove l’importante è solo portare punti a casa .
Sporchi , magari , ma maledettamente utili alla causa Play – off.
D’altronde il secondo posto ormai è solo chimera , meglio concentrarsi sugli spareggi , cercando di guadagnare la posizione migliore per affrontarli .
Nella “fortuna” dei tre punti presi Sabato , ci van male tutti gl’altri risultati .
Davanti han vinto tutte ( a parte il Lecce , virtualmente in Serie A ) e la situazione a 180’ dalla fine è rimasta immutata.
Solo alle Nostre spalle , il pareggio in extremis , del Mantova a Crotone , pone quasi fuori dal giro ii calabresi , chiamati Domenica prossima ad uno spareggio con il Cittadella.
Insomma ci siamo .
Non credo molto al 3° posto ( ma ci spero ) , ma il 4° si può acchiappare !!
Quindi giù la testa Ragazzi e Carica !!!
ConquistAtelA.

A margine vorrei , con occhio sportivo , commentare l’ultima giornata della massima categoria.
Ma non per celebrare i Campioni d’Italia , o per sbeffeggiare il pessimo campionato di “quelli lì”,
ma bensì per apprezzare la prova sportiva del Grifone ligure.
Che proprio come l’anno scorso ha lottato fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata , senza mai regalare nulla agl’altri, ergendosi ad arbitri imparziali del campionato , proprio come fecero con Noi l’anno scorso ……….
A scanso di equivoci ,i puntini di sospensione , rappresentano , l’ironia delle mie parole , ovviamente.
Quest’anno non mi son sembrati propriamente dei Campioni di Sport , ne loro , ne soprattutto il loro tecnico , il famoso portatore sano di valori sportivi, beccato piu’ volte a lamentarsi con vigore in concomitanza delle sconfitte piu’ brucianti ( eliminazione dalla Coppa Italia e dalla Europa Legue )
Ma son solo punti di vista. ( il mio per l’esattezza )
Noi l’anno scorso abbiamo ricevuto da loro , una severa lezione di Sport, vorrei che il tempo ci concedesse l’ opportunità di dimostrargli che abbiamo imparato tutto!!!
Si sa , la ruota gira………

venerdì 14 maggio 2010

Asfaltare



Ieri ho celebrato la Città di Vicenza per la decisione della Sua amministrazione di dedicare nel 1949 lo stadio cittadino a Romeo Menti.
Oggi "ahimè" mi vedo costretto ad augurare alla squadra del Vicenza , di finire sotto i rulli asfaltatori del Toro.
E' il gioco delle parti.
Mi potrai anche essere simpatico, potrò anche nutrire rispetto per i tuoi colori , ma tra Noi e la Serie A non voglio ostacoli.
La metafora dellì' "asfaltare" citata da Tyson Sereni è piu' che mai appropriata.
Non si tratta di sentirsi superiori o di pedigree , si tratta solo di volontà!
Una volontà quanto mai ferrea.
I ragazzi la vogliono , Noi la vogliamo.
Tutti insieme ci Crediamo .
Ed allora accendiamo i motori , ed avvisiamo per tempo chi ci ostacola.
I rulli cominciano a girare .......
Forza Ragazzi.
ConquistAtelA.

Al fondo di questo post, vorrei stigmatizzare ( per dirla alla DDM ) la solita campagna di destabilizzazione che accerchia da tempo immemorabile , il Torino F.C., soprattutto nei momenti topici della stagione.
Anche ieri a margine della conferenza stampa di Mr Colantuono , quest'ultimo ha dovuto nuovamente difendersi sulle voci di addio a fine anno con destinazione Bergamo.
Il diritto di cronaca è una cosa sacra .
Ma come mai in questa città , gl'organi d'informazione invece di tirare la volata alla squadra cittadina per antonomasia ( come succederebbe a Milano a Roma e ovunque ) , si preoccupa di calciomercato !!??
Perchè invece di caricare l'ambiente , si preoccupano solo di farlo esplodere !!??
Ma perchè invece di parlare dei fallimenti di "quelli lì" ,conditi da svariati milioni di euro buttati dalla finestra , s'interessano così tanto dove allenerà il prossimo anno , Colantuono .
E perchè , perchè ed ancora perchè !!!!

giovedì 13 maggio 2010

Vicenza







Tra le città che hanno onorato la memoria del Grande Torino , c'è anche la Nostra prossima avversaria.
Vicenza , titola il proprio impianto sportivo al Nostro Romeo Menti , l'ala destra del Grande Torino , scomparso a Superga il 4 Maggio 1949.
Il consiglio comunale della città veneta , già nel 1949 , a pochi giorni dalla tragedia , decise di intitolare lo stadio , al loro concittadino , così tragicamente scomparso.
A 339 Km da Torino , batte forte il Cuore Granata , nello Stadio Romeo Menti di Vicenza.
A Torino , invece , da piu' di sessanta anni , le varie amministrazioni comunali che si sono succedute , non sono state in grado neanche di intitolare una via pedonale senza numeri civici, alla memoria della Squadra più Grande che abbia mai ospitato.

Grazie Vicenza
(www.comune.vicenza.it)

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

mercoledì 12 maggio 2010

Progetto Filadelfia


Come potrebbe non piacere un progetto del genere .
Tutto cio’ che i tifosi del Toro potevano immaginare , venisse inserito nel progetto del nuovo Filadelfia , in questa prima proposta c’e’ !
C’è il Campo , Sacro , circondato da 7.500 posti a sedere , per allenamento 1° squadra , qualche amichevole e per le partite ufficiali delle giovanili.
Ci sono gli ingressi , con i nomi dei Campioni che hanno reso celebre Torino ed il Torino nel mondo .
C’e’ la sede per la società, c’e il museo , c’e il cortile , c’e’ il secondo campo per gli allenamenti della Primavera, c’e’ tanto Granata da venirne soffocati.
C’e la tecnologia e c’e’ il ricordo , che vanno a braccetto in questa magnifica “bozza” del Filadelfia che verrà.
Ci sono 31 posti gia occupati , a perenne memoria , dagli invincibili, ci sono gli spazi per i bambini e quelli per gli anziani , ci sino 1500 mq di spazi commerciali , a forti tinte Granata ovviamente.
Ci siamo anche Noi con gl’ occhi lucidi al sol pensiero , che un simile progetto venga eseguito .
Insomma c’è tutto e ci siamo tutti .
Mancherebbero solo i soldi e la volontà politica di rendere reale questo bellissimo sogno .
I soldi non credo che siano un problema .
I 10.000.000 necessari a realizzare tale opera , in parte dovrebbero già essere disponibili ( comune , provincia , regione , Torino F.C, e volendo anche i singoli tifosi ) , ed io mi rifiuto di pensare che uno come Cairo , con il lavoro che fa , non riesca a trovare quattro cinque sponsor per racimolare la parte mancante .
Per cio’ che riguarda la volontà politica , del fare , mi affido a Nostro Signore Gesù o alla più terrena “clemenza della corte” !

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

martedì 11 maggio 2010

River Plate


La cura di Angel Cappa sembra dare i primi frutti , per gli Amici del River.
Doppia vittoria nella 17° e 18° giornata della Clausura Argentina.
Al Monumental è caduto il Velez con il risultato di 2 a 1.
Ad Avellaneda invece il River si è imposto per 0 a 3.
la posizione in classifica è sempre al di sotto delle aspettative per il Club Milionario , ma per lo meno , ci si è staccati dai bassifondi.
Ora si aspetta l'ultimo turno contro il Tigre , mentre si è gia al lavoro per preparare al meglio la prossima Apertura.

1 - Estudiantes LP 36
2 - Argentinos Jrs. 35
3 - Godoy Cruz 31
4 - Independiente 31
5 - Newell's 27
6 - Racing Club 26
7 - Lanús 26
8 - Banfield 26
9 - Vélez Sarsfield 23
10 - Huracán 23
11 - Gimnasia LP 23
12 - River Plate 22
13 - Colón 21
14 - Tigre 21
15 - Boca Jrs. 20
16 - Arsenal 18
17 - San Lorenzo 17
18 - Rosario Ctrl. 17
19 - Chacarita 13
20 - Atlético Tucumán 11

lunedì 10 maggio 2010

Sereni Nazionale


Sassuolo vs Torino 2 – 3 ( Bianchi , Scaglia , Gasbarroni )

E chi se ne frega se non lo convoca per il Sud Africa.
E' questa la prima cosa che mi viene in mente pensando alle parate di Matteo “Tyson” Sereni in quel di Modena .
Artefice principe di questa bellissima e sofferta partita che ci proietta in piena zona Play-Off.
Egoisticamente parlando , preferisco , il Nostro portierone , concentrato sull’obiettivo Toro , che non distratto dalle sirene azzurre.
Ma il mio è un discorso , appunto , egoistico.
Se invece dovessi dare un giudizio ai traguardi raggiunti dal professionista Sereni , mi chiedo come sia possibile che un numero 1 come lui , non sia mai riuscito ad approdare in Nazionale maggiore.
Forse il carattere .
Troppo schietto , troppo pane pane , vino al vino .
Troppo poco diplomatico ed incline a piegare la testa , per riuscire ad entrare nelle grazie di gente come l’ex allenatore di “quelli li” che oggi allena a Coverciano , o di un Donadoni o di un Trappattoni qualunque .
Lui è sempre stato così .
Forse anche la mancanza di manager capaci di pubblicizzare al meglio le capacità professionali del calciatore.
Ho visto gente giocare in Nazionale , che onestamente , sarebbe stato difficile notare anche nei campi di seconda categoria.
Ma quelli erano i tempi di Calciopoli dove una convocazione valeva l’aumento del cartellino ….e basta questo a comprendere tante cose.
Infine anche le casacche che ha indossato .
Samp ,Empoli , Treviso , Lazio ed ora Toro.
Non s’intravedono strisce …. E senza strisce diventa tutto così difficile nella Nostra Italia del pallone.
Sia chiaro , che l’attuale portiere della Nazionale , merita senza dubbio il posto da titolare , ma il fatto che uno come Matteo non abbia mai indossato neanche la maglia n°12 , rende bene l’idea , del modo in cui vengono selezionati gli Azzurri.
Nessuna polemica .
Voglio continuare ad essere egoista , e tenermi il San Matteo Sereni in porta col Toro , tutta la vita , ma umanamente e da sportivo trovo veramente scandaloso ed assurdo che un portiere come lui non abbia mai avuto l'onore di difendere la porta dell’Italia.

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

giovedì 6 maggio 2010

Roma


Largo Bacigalupo Valerio ,
Viale Ballarin Aldo ,
Via Maroso Virgilio ,
Via Grezar Giuseppe ,
Via Castigliano Eusebio ,
Via Rigamonti Mario ,
Via Ossola Franco,
Via Mazzola Valentino ,


non so se ne ho dimenticato qualcuno , e se l’ho fatto gli chiedo scusa , ma questo elenco non è frutto di immaginazione , o di un nuovo piano urbanistico della città di Torino o ancora , il desiderio mai realizzato di tutti i tifosi del Toro .
Questo è l’elenco delle vie che la Città di Roma ha dedicato e/o intitolato alla memoria dei Ragazzi del Grande Torino.
Oltre tutto , prima del rifacimento per le Olimpiadi , anche l’attuale Stadio Flaminio era stato intolato Stadio Torino , in onore della squadra piu’ forte e leggendaria di tutti i tempi.
Cosa dire se non Grazie Roma , e scuotere invece il capo pensando all’immobilismo delle varie amministrazioni della Città di Torino dal 1949 ad oggi !!??
A Torino abbiamo vie dedicate ai Mughetti , alle Pervinche , ai Ciclamini ed ancora , all’Asilo ,alla Parrocchia ecc. ecc. ma nulla che ricordi la Squadra più Grande che abbia mai giocato in Città.
C’è solo da scuotere il capo e Vergognarsi !

Grazie Roma.
(www.comune.roma.it/was/wps/portal/pcr)

Forza Ragazzi
ConquistAtelA.

mercoledì 5 maggio 2010

Divisi


Divisi non si va da nessuna parte !
Don Aldo ha perfettamente ragione.
Probabilmente alcune parole pacate di un uomo di chiesa , riusciranno a squarciare più cuori di quanto possano fare le mille parole di un forum o di un’assemblea.
Il concetto è tanto limpido quanto tagliente nella sua attualità.
Gente che arriva a candidarsi alla presidenza del Torino , sui giornali cittadini promettendo Europa , Player Top Class , Filadelfia , ma che poi al primo soffio di vento non lascia che un triste vuoto nelle menti e nei cuori dei tifosi Granata.
Rimarco fino allo spasimo che il Nostro attuale presidente , si è macchiato di inettitudine conclamata a riguardo del mondo calcio.
Preso in mezzo a dei pescecani si è dimenato quanto ha potuto , convinto di potercela fare da solo , per poi finire soccombere e rendersi conto , ahimè troppo tardi , che forse l’aiuto di alcune persone del mestiere in alcuni posti chiave nella gestione societaria fosse la soluzione più idonea per poter risalire la china.
Ma è altresì giusto contestare , come ha fatto il cappellano del Torino .
Piu’ attenzione ai giovani , piu’ attenzione al Filadelfia , piu’ attenzione a tutto ciò che di fatto , hanno fatto il Toro.
Cairo sarebbe dovuto essere lì a prendersi questa bella romanzina , questa bella dose di olio di ricino davanti a 2000 persone.
Purtroppo non è stato possibile , ma spero che ne prenda atto , e soprattutto prenda atto che nonostante tutte le sue nefandezze compiute negl’ anni passati , c’e’ ancora gente che gli da credito …..
Forse solo a tempo , ma è sempre una base dalla quale ripartire per poter nuovamente riconquistare in toto la fiducia della gente Granata.
Divisi non si va da nessuna parte .
Mentre Noi siamo oramai più di 15 anni che aspettiamo di andare a riprenderci il ruolo che nel calcio nazionale ci spetta per Storia e Tradizione .
Non tanto per Noi , tifosi tanto passionali quanto inquieti , che riusciamo a cambiare opinione con il cambio del tempo o con un articolo di giornale , ma solo per quei Ragazzi che sul colle c’hanno lasciato la vita . Uniti nella morte , come lo erano stati nella vita .
Non è da Toro essere divisi.

Forza Ragazzi
ConquistAtelA

martedì 4 maggio 2010

4 Maggio 1949



61 anni fa .
Oggi un po' di silenzio .
E nel silenzio :




IL GRANDE TORINO
• Valerio Bacigalupo
• Aldo Ballarin
• Dino Ballarin
• Emile Bongiorni
• Eusebio Castigliano
• Rubens Fadini
• Guglielmo Gabetto
• Ruggero Grava
• Giuseppe Grezar
• Ezio Loik
• Virgilio Maroso
• Danilo Martelli
• Valentino Mazzola
• Romeo Menti
• Piero Operto
• Franco Ossola
• Mario Rigamonti
• Julius Schubert

Dirigenti
• Arnaldo Agnisetta
• Ippolito Civalleri
• Andrea Bonaiuti (organizzatore delle trasferte della squadra granata)

Allenatori • Egri Erbstein
• Leslie Lievesley
• Osvaldo Cortina (massaggiatore)

Giornalisti • Renato Casalbore
• Renato Tosatti
• Luigi Cavallero

Equipaggio • Pierluigi Meroni
• Celeste D’Inca
• Cesare Biancardi
• Antonio Pangrazi

lunedì 3 maggio 2010

Un Lunedì qualunque


Come ogni Lunedì gli avvenimenti si accavallano , soprattutto adesso che siamo a fine stagione con il Toro impegnato in una corsa che sembra finire mai.
Vado per ordine :

- Innanzitutto la prova dei Ragazzi che di giustezza fanno fuori il Gallipoli ed agganciano , all’ultimo posto utile per i Play-Off il Grosseto ( sul quale siamo comunque in vantaggio viste le 7 pere che glli abbiamo rifilato tra andata e ritorno ) .
Buona la prova di tutti , anche se mi va di sottolineare quella di Salgado , che con la sua freschezza potrebbe tornare molto utile nello sprint finale .

- In secondo luogo , mi va di spendere pure due parole su “Cairo salgo Superga / Cairo non salgo a Superga “ .
Continuo a pensarla alla mia maniera .
Superga , non mi sembra il miglior luogo per contestare chicchessia.
Insomma , Superga è un luogo di unione , di raccoglimento , di preghiera anche .
Superga è il luogo dove i Granata si sentono piu’ Granata .
Dove anche chi non è del Toro , sente il Toro dentro .
Cairo , mi ripeto , ha sbagliato tante cose , merita anche di essere contestato .
Si poteva semplicemente evitare di minacciare di farlo Lassù.
Soprattutto se si pensa che il presidente precedente , che fu invitato a non salire a Superga fu Romero ……
Ora tutto si puo’ imputare a Cairo , ma metterlo sullo stesso piano di Tilly , mi sembra eccessivo .

- Mi vorrei poi soffermare sulle capacità di far di numero , del “bravo giornalista” che scrive sul quotidiano cittadino.
Parla proprio a proposito dell’invito a non comparire a Superga per Cairo , da parte della Curva.
Nel farlo cita proprio la precedente esperienza di Romero , con il 4 Maggio 2003 che cade il giorno della nostra Retrocessione.
Giorno , dice lui , della famosa Marcia dei “40000”.
Sarebbe il caso che il Direttore ,di tale testata , intervenisse a correggere la sua “pecorella smarrita “ che probabilmente sa contare fino a 15 , ( come i palloni con cui , dice lui , si allena il Torino Primavera ) …e per i numeri superiori va ad occhio !!!
Eravamo , così , per la cronaca , 50000……. Ed il Direttore dovrebbe anche ricordarselo , visto che era tra i promotori dell’evento
Occorre comunque riprendere il “bravo giornalista” , ma farlo con bontà , in fondo ha sbagliato solo di dieci .....

- Infine , per la serie gli “Sportivi” volevo segnalare l’ennesima perla della squadra piu’ sportiva dell’anno .
Niente a che vedere con Lazio –Inter , bensì con la prova convincente con la quale i grifoni di Liguria stanno onorando il campionato .
Questa volta 3 pappine e il super-tecnico-piu’sportivo-di-tutti-i-tempi espulso , in terra di Puglia.
Che dire , se non Complimenti agli Sportivi che stanno onorando maglia e campionato !
W lo sport Belin.

Forza Ragazzi
ConquistAtelA