Pagine

lunedì 31 gennaio 2011

Alzaci ancora la sedia....

Oggi è Lunedì , e solitamente si dovrebbero affrontare , in modo più o meno approfondito e , i temi della partita di Sabato scorso .
Oltre tutto abbiamo assistito , per la prima volta da quando c’e’ Cairo , ad un mercato di Gennaio per lo meno discreto , e quindi spunti per argomentare qualche pensiero ci sarebbero pure .
Ma Sabato sera il Nostro Emiliano , ha dovuto abbandonare i campi di calcio che l’han visto protagonista con e senza la maglia del Toro per quasi mezzo secolo , per giocare la sua partita più importante contro un “qualcosa “ che non ha colore , che non corre su di un prato verde , ma che cerca in un modo o nell’altro di batterti .
Quindi per questa volta , niente partita , niente pagelle e niente calcio mercato .
Oggi si grida , Forza Mondonico , sicuro che , come in campo , riuscirai a prevalere anche questa volta.
Niente pali , ne traverse , ne arbitri con la canottiera a strisce la Tua partita la vincerai e tornerai , ancora una volta , sotto la Maratona con la Tua sedia alzata.
A tal riguardo è molto bella l’iniziativa di http://www.toronews.net/ , di raccogliere foto dei sostenitori del Mondo con una qualunque sedia alzata al cielo, per inviarle ad Emiliano e dargli così prova tangibile dell’affetto del quale è circondato .
Per una volta , niente Forza Ragazzi , ma solo :

Forza Mondo , alzaci ancora la sedia …..

http://www.toronews.net/?action=article&ID=20344

venerdì 28 gennaio 2011

L'eremo

10° posto: Chiesa di San Bartolomeo a Stromboli (Me) - Sicilia. Segnalazioni: 9.089 voti
9° posto: Parco Papadopoli a Vittorio Veneto (Tv) - Veneto. Segnalazioni: 9.999 voti
8° posto: Stadio Filadelfia a Torino - Piemonte. Segnalazioni: 10.291 voti
7° posto: Vecchio Ospedale Civile in via Quarti a Andria (Ba) - Puglia. Segnalazioni: 10.713 voti
6° posto: Stazione radiotelegrafica Marconi a Coltano (Pi) - Toscana. Segnalazioni: 12.291 voti
5° posto: Chiesa di San Filippo a Fermo - Marche. Segnalazioni: 12.849 voti
4° posto: Fortezza Svevo-Angioina a Lucera (Fg) - Puglia. Segnalazioni: 15.988 voti
3° posto: Chiesa di Santa Caterina a Lucca - Toscana. Segnalazioni: 19.238 voti
2° posto: Casa Desanti Bossi a Novara - Piemonte. Segnalazioni: 26.150 voti
1° posto: Eremi dell'abbazia di Santa Maria di Pulsano a Monte Sant'Angelo (Fg) - Puglia. Segnalazioni: 35.118 voti

Questa è la classifica finale del FAI ( Fondo Ambientale Italiano ) sui Luoghi del Cuore.
Noi , con il Nostro prato , ed i suoi monconi , siamo alla fine arrivati ottavi.
L’amaro in bocca è una sensazione tangibile , in tutti i tifosi Granata.
Siamo tanti , abbiamo il cuore grande , i voti potevano essere molti ma molti di più , avremmo potuto vincere Noi!
La classifica dei voti on line , ci vedeva in testa , con distacchi abissali sui secondi , terzi , quarti eccetera, eppure dopo lo spoglio dei voti cartacei , raccolti presso le filiali della banca Intesa-Sanpaolo , sparse su tutto il territorio nazionale , vediamo il Filadelfia , scavalcato da Chiese , Fortezze ed Eremi , di cui il 99% della popolazione italiana ne ignora pure l’esistenza.
Da buon tifoso del Toro , accetto di buon grado la “sconfitta” , ma sempre da buon tifoso del Toro posso anche permettermi di non credere neanche ad uno dei 35118 voti presi dagli “Eremi dell'abbazia di Santa Maria di Pulsano a Monte Sant'Angelo (Fg) - Puglia.”
( per non parlare degl'altri luoghi .... )
A tal riguardo mi permetto di postare uno dei tanti commenti che si trovano in rete , che secondo me ha il pregio di spiegare , in modo stringato ma efficace , il pensiero di tanti tifosi del Toro. ( per lo meno il mio …. )
Da http://www.forzatoro.net/

“Io credo di essere una persona abbastanza matura e ho anche parecchia esperienza di attivismo.
Normalmente la partecipazione online a qualsiasi iniziativa è molto ma molto superiore a quella "offline", proprio perché fare un clic è facile mentre muoversi fisicamente lo è di meno.
Dunque che i voti complessivamente ricevuti con le schede nelle banche siano il doppio o il triplo di quelli ricevuti online è abbastanza incredibile, per quanto in banca le persone ci capitino regolarmente (chi di voi è cliente Sanpaolo può dire se quando è andato in banca ha visto le schede in bella evidenza e tanta gente che le compilava).
Comunque, può anche essere possibile che un novarese su quattro sia andato in un Sanpaolo a votare per Casa Bossi, ma mi pare fantascientifico che 35.000 persone siano andate fisicamente a segnalare un monumento che sta in una zona dove il Sanpaolo non ha nemmeno una filiale.
E' vero che ci sono gli emigrati, però... sarebbe da capire se è stata fatta una campagna pubblica di qualche genere, perché "spontaneamente" è del tutto impossibile.
Diciamo che già prima di ieri avrei scommesso 100 euro che il Fila non avrebbe vinto e ho fatto male a non farlo... conoscendo l'Italia, il dubbio che il FAI abbia ritenuto che uno stadio non sia all'altezza dei suoi presunti quarti di nobiltà è del tutto immediato.Comunque basterebbe che qualcuno andasse a chiedere al FAI di mostrargli i sacchi con qualcosa come 300.000 schede votate in banca... potete sempre chiedere a Striscia la Notizia “

Detto questo , contento per la vittoria di questo Sacro luogo .

Forza Ragazzi.

giovedì 27 gennaio 2011

Fondazione Filadelfia

Ecco il comunicato redatto dal CCTC dopo la riunione presso l’Assessorato alla Sport del Comune di Torino del 21 Gennaio 2011.
Qualcosa finalmente si muove nella direzione giusta .
Grazie a tutti !

Fila! Ieri...oggi...domani

Il 21 gennaio 2011, potrebbe forse essere ricordato come il primo dei momenti fondamentali per la rinascita del Filadelfia. La ripresa di un cammino che in qualche modo si era interrotto nel febbraio 2008, dopo l’approvazione dello Statuto del Filadelfia da parte del Consiglio Comunale di Torino.
Quasi due anni sono serviti per liberare l’area dalla pesante e sgradita eredità di Cimminelli, ma da venerdì è possibile riprendere a camminare.
Nel corso di un incontro richiesto dalle Associazioni dei tifosi storicamente al Tavolo del Filadelfia, si sono riuniti questi stessi tifosi, insieme all’Assessore Sbriglio e ai tecnici comunali, dottoressa Arena e dottor Ferrari.
Dopo l’introduzione dell’Assessore, i tifosi, attraverso la voce di Marco Montiglio presidente del CCTC, hanno espresso in modo inequivocabile la loro fermissima volontà di addivenire alla costituzione della Fondazione Filadelfia entro il mese di marzo prossimo, al fine di evitare il rischio che le imminenti elezioni comunali facessero slittare la costituzione della Fondazione stessa di diversi mesi. Questa richiesta è stata supportata dalla presenza pacifica ma positivamente rumorosa di molti tifosi presenti sotto le finestre dell’assessorato.

La volontà dei tifosi è stata accolta dall’amministrazione comunale, che ha accettato di fissare un calendario alquanto serrato per espletare tutti gli adempimenti necessari prima che i fondatori possano presentarsi davanti al notaio.

Entro la settimana che si concluderà il 28 gennaio, l’assessore pubblicherà una sua nota nella quale esplicherà i tempi di costituzione della Fondazione, già di fatto stabiliti.
Il primo febbraio il Comune pubblicherà l’avviso con il quale sarà ufficialmente annunciata la costituzione della Fondazione e destinato ad invitare i soci che dispongono dei requisiti necessari ad attestare la loro volontà di diventare soci fondatori. I requisiti, come noto, sono rappresentati dalla partecipazione ai lavori del Tavolo del Filadelfia negli anni passati, con un canale aggiuntivo lasciato aperto per l’accesso, in qualità di fondatori, per gli enti pubblici e per le fondazioni bancarie ed assicurative.

L’avviso, inoltre, avrà il compito di invitare a partecipare alla fondazione altri soggetti, con qualità di soci partecipanti e sostenitori, con prerogative differenti rispetto ai fondatori e perfettamente esplicate dallo Statuto.
L’avviso resterà aperto sino al 28 febbraio, termine ultimo per l’adesione dei Soci Fondatori.

Nel corso di questo periodo, indicativamente a metà febbraio, sarà convocato dall’Assessore Sbriglio un nuovo incontro al quale parteciperanno tutti i soggetti che già hanno espresso la volontà di partecipare alla Fondazione in qualità di Fondatori.
Nei primissimi giorni di marzo, non appena scaduti i termini dell’avviso, i soci che avranno espresso in modo ufficiale la loro volontà di costituire la Fondazione si riuniranno confermando la data nella quale tutti si recheranno dal notaio, evento che si verificherà intorno al 15 marzo prossimo.

Da questo momento parte, a tutti gli effetti, un momento costitutivo non solo della Fondazione, ma di fatto di tutto il mondo Granata.
La partecipazione dei tifosi ad una Fondazione destinata a ricostruire e gestire, non solo uno stadio, ma un monumento, un’icona, dell’importanza del Filadelfia, è qualcosa di mai verificatosi nel nostro Paese.

La Gente Granata ha una occasione, unica ed irripetibile, di potersi impegnare unita e compatta, per arrivare ad un traguardo che potrebbe rappresentare la rinascita stessa della nostra tifoseria.

Ci sarà un lungo e complesso lavoro da compiere e l’unico modo per dimostrare la nostra volontà di rivedere il Filadelfia ricostruito sarà quello di essere uniti e compatti esattamente come lo si è stati venerdì scorso e in tutti i momenti più difficili della nostra storia.

CCTC, CDG, AMSG, Circolo Soci Torino Calcio, Maratona, Primavera.

http://www.cctoroclubs.it/

Forza Ragazzi.

lunedì 24 gennaio 2011

Torino FC - AS Cittadella 1 - 1

Occasione persa anzitutto !!!
Mentre tutte le dirette concorrenti impattano nelle rispettive gare , a Noi sarebbe bastato un pizzico di determinazione in più per far Nostra la gara , e rosicchiare qualche punto in classifica !!
Invece ci risvegliamo con l’amaro in bocca per l’ennesima possibilità sciupata , a cospetto di una squadra , il Cittadella che ha fatto il minimo indispensabile per portarsi a casa un punto , per loro si , importante e pesante.
Squadra , il Toro , irriconoscibile , rispetto alle uscite che hanno preceduto la pausa invernale.
Gioco sulle fasce , pressoché inesistente , con un Lazarevic , che non è riuscito a saltare l’uomo una volta e poco coadiuvato dal terzino di turno .
In mezzo al campo l’accoppiata Budel – Zanetti , ha fatto rimpiangere e non poco il duo De vezze – De feudis che al confronto ricordano Xavi – Iniesta.
Il solito Belinghieri , che sembra sempre non sapere cosa fare in mezzo al campo .
Poca accelerazione nelle azioni , e compitino svolto fino all’ autogol.
Se avessimo vinto , a parte i tre punti , non vi sarebbe stato nient’altro da salvare.
Il colpo sfortunato di D’ambrosio , non ci fa salvare assolutamente nulla.
Occorre ritrovare lo spirito che aveva caratterizzato la squadra nelle ultime uscite del 2010 , per sperare di raggiungere il minimo obiettivo dei Play-Off.
Senza bocciare nessuno , ovviamente , una gara storta può capitare , ma ora occorre reagire.
Intanto sul mercato qualcosa si muove , e fortunatamente non si tratta del solito “topolino” che Cairo ci aveva abituato nelle ultime stagioni.
Antenucci è un bell’investimento , anche dal punto di vista economico oltre che tecnico , e di ciò bisogna dar atto al Presidente , come è giusto criticarlo per i vari trentaquattrenni che negl’anni ha portato a svernare prima della pensione sotto la Mole.
Inoltre pare che la telenovela Gabionetta sia giunta al termine , con l’acquisizione del giocatore da parte del sodalizio Granata.
Occorrerà verificarne ancora le reali condizioni fisiche e soprattutto le intenzioni del Crotone ( Nostro prossimo avversario ) che denuncia comportamenti poco corretti sia da parte del brasiliano che da parte del Torino FC.
In attesa che tutto si risolvi per il meglio , speriamo che questi 2 nuovi innesti ci diano la spinta giusta verso il Nostro traguardo naturale.

Forza Ragazzi.

venerdì 21 gennaio 2011

Il topolino

Nell’attesa che il Cittadella ci restituisca la visita , contiamo i giorni che mancano alla chiusura del famigerato calcio mercato , -10 .
Famigerato perché per Noi tifosi del Toro è come la prova del fuoco.
Riusciranno i Nostri eroi ( cioè Noi ) a resistere alla ridda di voci presunte o tali che nei 31 giorni di trattative , avranno a che vedere a vario titolo con il Torino F.C. !!??
Un’ impressionante serie di calciatori , vengono accostati alla società Granata , in entrata ed in uscita , e fanno da contorno alla Nostra vita per tutto il mese di Gennaio , da ormai sei anni , ( contando solo gl’anni della presidenza Cairo …. ) .
Un continuo girovagare per i siti internet , alla ricerca di una qualche conferma a riguardo di questo o di quel tizio , migliaia di messaggi sui forum alla ricerca di qualche scoop, un continuo entrare ed uscire dai bar per carpire qualche titolo sui quotidiani che solitamente si occupano delle vicende Granata.
Intanto i giorni passano .
Oggi si chiude per X .
Domani è il giorno decisivo per Y.
Eccolo il nome nuovo per il Toro , Z .
Una girandola di notizie , una serie infinita di trattative vere o presunte , migliaia di euro buttati in giornali , tante ore perse di fronte al PC , centinaia di caffè presi nei bar di turno , la testa che non smette di sognare questo o quel giocatore che possa realmente mettere in quadro il team e proiettarlo verso le posizioni più interessanti della classifica cadetta.
La speranza che la società non ceda i pezzi migliori e sganci denari propri per il raggiungimento dell’obiettivo Serie A.
Da tutta questo baillame di eventi ci si aspetterebbe che alla chiusura del periodo di calcio mercato , la società partorisse il fantomatico “elefante “ , un acquisto o più acquisti grande stile che ci consentano un ‘ accelerazione verso l’agognata promozione , una virata decisa verso l’obiettivo minimo che una società come il Toro dovrebbe avere , qualcosa di grande insomma .
Ma mentre si sogna in grande , come comunque è giusto fare , quel barlume di obiettività e di realismo che hanno ancora sede nei nostri cervelli , tenuto conto delle delusioni ricevute in tanti e troppi periodi di mercato invernale e non solo , ci fa spesso rientrare in Noi stessi , ci fa mettere comodi in poltrona , chiudere gl'occhi , e riaprirli solo il 31 sera per vedere partorito solo il solito “topolino” , lasciandoci di grande ,purtroppo , solo il mal di testa.
Sperando di sbagliarmi , io le aspirine , le ho già comprate.

Forza Ragazzi .

giovedì 20 gennaio 2011

Bagheria

1580 Km circa , separano , via terra , Torino da Bagheria.
Il comune più popoloso della provincia di Palermo.
Questa enorme distanza ,che separa Bagheria da Torino , non ha impedito alla sua amministrazione comunale , di intitolare il piazzale antistante lo stadio , al Grande Torino , nel Giugno del 2009.
Un grande gesto , per una grande città .
Di grande invece a Torino , c'e' stato solo il Toro , mentre coloro che si sarebbero dovuti adoperare affinchè quei Ragazzi venissero ricordati e commemorati , da 60 anni non muovono un dito che sia uno .
Giusto ad onor del vero , continuare ad apprezzare , gli sforzi fin'ora fatti dall'Assessore allo Sport del Comune di Torino , per liberare il Fila dalle ipoteche prima , ed adesso per lo costituzione della Fondazione che è strumento necessario per la sua ricostruzione.
Giusto anche lodare il proprio interessamento per trovare strade "dignitose" da intitolare agli Invincibili.
Ma il tempo sta scadendo .
Il termine per questa amministrazione si sta avvicinando a grandi passi.
E' necessario un ultimo sforzo !!!!
Inoltre , oltre che lodare il lavoro svolto dall' Assessore , occorre anche lodare la Regione Piemonte che in tempi brevi ha messo a disposizione i denari promessi per il Filadelfia.
Fatte queste dovute eccezioni , continuo a denunciare il deserto di iniziative di 60 anni di amministrazioni della Città di Torino , a riguardo dei Nostri Ragazzi.
Mentre un plauso ed un ringraziamento di cuore va alla Città di Bagheria o Baaria , tutta.
Grazie Bagheria .

www.comune.bagheria.pa.it

Forza Ragazzi

lunedì 17 gennaio 2011

A.C. Varese - Torino F.C. 3 - 0

Meno male che contro il Varese non dobbiamo giocarci più , augurandoci di non dover nuovamente incrociare le armi durante i Paly-Off .
Lezione di calcio impartita all’esordio in campionato all’ Olimpico di Torino e leggendo le cronache della partita di ieri , la cosa si è ripetuta allo stadio lombardo dedicato ad Ossola.
A questo punto è chiaro che la squadra costruita , non potrà portarci direttamente in A , ma dovrà dimenarsi per restare nei quattro posti utili per i Play-Off.
Le situazioni che si sono venute a creare indurrebbero a fare uno sforzo , da parte della società , per cercare di cambiare registro e tentare in tutti i modi di raggiungere la massima serie.
Situazioni non solo legate al fattore sportivo ma anche a quello economico e non ultimo a quello delle aree stadi.
I denari che la serie A garantirebbe al sodalizio Granata , servirebbero oltre che a costruire una dignitosa squadra , anche a ripianare i debiti che la società avrebbe , nonché ad imbastire tutte le trattative sia per quel che riguarda l’Olimpico , nonché il Filadelfia.
Ma chi non risica non rosica.
E quindi eccoci qua con Ogbonna che rischia seriamente di finire sotto il Vesuvio , senza che vi sia nell’aria l’intenzione di investire il denaro ricavato per giocatori che possano far fare il salto di qualità richiesto per tentare di scalare la classifica.
I 5.000.000 spesi dall’Atalanta prima in classifica per Marilungo , stridono e non poco , con le compartecipazioni , prestiti con diritto di riscatto o i prestiti secchi richiesti per le seconde e terze scelte inseguite dal Torino che viaggia al limite della zona spareggi.
Questo mette paura , e purtroppo non lascia presagire nulla di buono.
Spero vivamente che i prossimi giorni di mercato possano smentirmi e non nascondo che ne sarei veramente felice , per il resto non resta che sperare nella lungimiranza della dirigenza Granata , anche se visti i trascorsi , chi visse sperando ……..

Forza Ragazzi.

venerdì 14 gennaio 2011

Fondazione Filadelfia

Copio incollo e diffondo nella speranza che venga diffuso ancora di più !!!!

Venerdì 21 gennaio ·

Ora : 14.00 - 17.00

Luogo : Assessorato allo SPORTCorso Ferrucci 122Torino, Italy

Creato da Rivogliamo lo Stadio Filadelfia ( http://www.facebook.com/group.php?gid=7134107395 )


Maggiori informazioni http://purple66.blogspot.com/



L'Assessore Sbriglio ha convocato una riunione con i tifosi per farel'ennesimo "punto" sulla situazione dello Stadio Filadelfia...

BASTA PAROLE INUTILI !! BASTA PERDERE TEMPO IN ATTESA DELLE PROSSIME ELEZIONI !!

Deve nascere subito la Fondazione per poter accedere allo stanziamento promesso dalla Regione Piemonte e dalle Fondazioni Bancarie!

SI DEVE FISSARE LA COSTITUZIONE DELLA FONDAZIONE FILADELFIA AL PIU' PRESTO!!


Se rivogliamo il Filadelfia dobbiamo farci sentire e in tanti!!
Forza ragazzi

giovedì 13 gennaio 2011

Tissi

630 Km da Torino , compreso un bel viaggetto in traghetto per raggungere Via Caduti di Superga , in quel di Tissi in provincia si Sassari.
Anche nell'isola più gettonata dell'estate vi sono testimonianze di amore verso i Ragazzi del Grande Torino.
Tutto ciò conituna a fare a pugni , invece , con l'immobilismo decennale delle varie Amministrazioni che si sono succedute alla guida della Città di Torino.
Oggi ,però , dopo tanto aspettare , sembra che finalmente vi sia una ricerca da parte dell'Assessore allo Sport di strade , vie , piazze , angoli da intitolare ai Campioni del Toro , sperando che la chiusura del mandato previsto tra qualche mese , non vanifichi questa iniziativa .
Sarei ben felice di ringraziare , chi è da ringraziare , e togliermi il cappello difronte a loro , se questa o altre iniziative andassero in porto .
Ma nel frattempo , viste anche le ultime vicessitudini che hanno colpito la lapide posta a Superga , mi vedo costretto a denunciare l'immobilismo più che sessantennale che ha caratterizzato le varie Amministrazioni Comunali della Città di Torino dal '49 ad oggi su come celebrare e ricordare il Grande Torino.
Detto ciò , ringrazio la Città di Tissi , tutta per la sensibilità dimostrata nel dedicare parte della propia Terra ai Nostri Invincibili.
Grazie Tissi.

www.comune.tissi.ss.it/

Forza Ragazzi

mercoledì 12 gennaio 2011

L'affare s'ingrossa ....

Non volevo di certo essere volgare con un titolo del genere, ma guardando qua e là , leggendo qua e là , immaginando sempre quà e la , l’affare Torino FC – Stadi - Terreni- Spazi Commerciali , comincia ad assumere dimensioni inaspettate .
“Quelli lì” tra qualche mese migreranno nella loro sfavillante Arena , a ridosso dei campi rom , della tangenziale e della discarica , lasciandoci da soli ad usufruire dell’Olimpico , in piena zona Santa Rita.
A ridosso dell’Olimpico , gl’ex campi Combi , mentre ad un Km scarso si ergono fieri ,ma stanchi, i monconi del Filadelfia e ciò che rimane di Esso.
Non ci vuole un laureato alla Bocconi per capire che il Torino FC può diventare da scatola vuota senza interesse alcuno , a un’opportunità di investimento con la famosa Cittadella Granata.
D'altronde una società di calcio che ha nel proprio patrimonio , oltre che alla propria Storia e qualche giocatore , anche qualche migliaio di metri quadrati di spazi commerciali , 1 o 2 impianti sportivi , e pure i campi d’allenamento , non è più solo una pagina nell’album della Panini con le figurine piccole , ma bensì una bella occasione.
Chissà , se proprio per questo motivo solo ora si vedono , spuntare quà e là , imprenditori italiani che si accorgono dopo 104 anni dell’esistenza , a Torino , di una società di calcio che non veste a righe , eccoli , quando a gruppi , quando soli , accorgersi che oltre al gianduiotto , alla Mole ed al Monte dei Cappuccini , vi è anche una squadra di calcio chiamata , affettuosamente Toro.
Per carità , magari potrebbero essere ,e fare ,la fortuna del Torino e di Noi tifosi , ma ora come ora mi aspetto solo che , chi guida attualmente la società , riesca , almeno per una volta , a vedere qualche passo in più del proprio naso e possa cogliere un occasione che si prospetta più unica che rara , per il suo bene ma anche e soprattutto per il bene del Torino FC.
Così , se già prima il Nostro Presidente , non aveva intenzione di passare la mano , figuriamoci ora che gli si prospetta un affare di tali proporzioni.
Credo quindi , che , nonostante le possibili buone intenzioni , di chiunque cerchi di acquisire il Torino FC in questo momento , Cairo non abbia nessuna voglia di mollare l’osso.
Ma occorre essere capaci di approfittare di occasioni del genere….
Bisogna anche rischiare del proprio ,per riuscire a sfruttare una situazione così favorevole ….
Vedremo ,quindi , se oltre a confezionare copertine colme di gossip e ricette ,per casalinghe annoiate , il Nostro Presidente , riuscirà a compiere atti che un imprenditore qualunque , proveniente da qualunque settore non avrebbe difficoltà a fare .
Vedremo se riuscirà a spendere qualche soldo proprio in prospettiva , cioè a fare quelli che normalmente chi rischia chiama investimenti …
Vedremo se ,sempre che tutte le condizioni lo permettano , riuscirà nell’intento di dar vita ad una società forte non solo nel patrimonio umano , ma anche in termini di patrimonio vero e proprio.
Ma mentre spulcio questi “vedremo” e tenuto conto degl’anni passati in Sua compagnia , mi rimane un forte dubbio che mi induce al terrore:
non vorrei che , nonostante l’affare si ingrossi sempre più , con terreni , stadi , spazi commerciali eccetera eccetera ……Lui abbia le braccia talmente corte da non riuscire ad afferrarlo.
Speriamo di No.
Vedremo ….

Forza Ragazzi.

martedì 11 gennaio 2011

Il tempo chiede il conto

Tra le tante , troppe , notizie che fan poco sorridere , ne è arrivata un’altra che in un modo o nell’altro schiaffeggia il ricordo più caro di tutti i tifosi Granata.
La parte anteriore dell’altare che sottostà alla lapide di Superga, è venuta giù. Ora l’area è transennata dal solito nastrino bianco-rosso , che si usa per i lavori in corso.
Nulla di preoccupante pare , qualche ora di lavoro da parte di un buon artigiano edile , e l’altarino tornerà al suo posto .
Ma ovviamente non è questo che stride , come il gesso sulla lavagna , nei cuori dei tifosi Granata.
Ciò che fa più male , nei cuori dei Granata , è l’abbandono da parte di tutti gl’enti preposti , compreso il Torino FC , verso tutto ciò che riguarda il Toro più Grande. ( questa ahimè è l'opinione dominante !!)
Premesso che non penso e non voglio neanche credere a gesti vandalici , una buona manutenzione del sito , avrebbe senz’altro salvato gli Invincibili dall’ennesimo sfregio da parte del tempo e delle intemperie , ma soprattutto della Città e della Società che li vide protagonisti .
Ultimamente , e mi ripeto con quanto già scritto in un post precedente , le cose sembrano aver preso una piega migliore grazie all’interessamento della Regione e dell’assessore allo Sport del Comune di Torino , che è notizia ,anche questa di poco tempo fa , sembra stia cercando nel territorio comunale , strade da intitolare ai Nostri Campioni. ( Sarebbe pure l’ora …..)
Nonostante tutto , però, i tanti anni di abbandono e di disinteresse , cominciano a chiedere il conto .
I monconi del Fila da un lato , la lapide di Superga dall’altra .
Si spera che , almeno in questo caso , l’intervento delle istituzioni cittadine sia rapida e che non si debba aspettare , nottetempo , l’intervento di qualche tifoso , che armato di secchio e cazzuola salga su a Superga a rimettere le cose a posto.
Non sarebbe neanche la prima volta , d’altronde, così come l’erba al Fila la tagliano i “Pulitori” , così la luce votiva a Superga , è stata messa da un tifoso Granata di Roma , che ne paga pure la bolletta.
Tutto questo , fa così Toro , fa così Granata , ma in fondo mette anche tristezza.
Spesso e volentieri le mie sgrammaticate filippiche sono rivolte alle istituzioni che dovrebbero preservare i monumenti di un certo valore storico legati al Toro , ma sarebbe anche il caso che il Torino F.C. nella persona del Suo Presidente , prendesse in mano determinate situazioni che sono parte integrante del Patrimonio della sua Società.
Mette una tristezza incredibile sapere che si possono trovare centinaia di migliaia di euro per acquistare e mettere sotto contratto un trentaquattrenne a fine carriera , mentre chissà per quale motivo pare impossibile spenderne qualche centinaio , per mantenere in ordine e decorosamente , i luoghi più Sacri che esistano per il Toro.
Non si fa così .
Ciò mette in luce , se ancora ce ne fosse bisogno , solo l’ ottusa visione di come si deve gestire una Società di Calcio , ( soprattutto il Torino ) , paragonandola ad una qualsiasi altra azienda di qualsivoglia settore.
Mi ripeto , non si fa così , non è giusto !!!!

Forza Ragazzi


lunedì 10 gennaio 2011

Padova Calcio - Torino F.C. 1 - 1

Punti su punti .
Nonostante i titoli da funerale che spesso si leggono , sui quotidiani cittadini torinesi , il Toro continua a a tenere ben saldo il proprio mirino verso la zona che conta in Serie B.
Non era facile affrontare il Padova a domicilio , dove per inciso , ha fatto bottino pieno solo il Varese con un colpo di “ fortuna” a tempo scaduto , e quindi un punto va più che bene.
Certo vincere sarebbe stata un’altra cosa , ma qui , in cadetteria , i se ed i ma , non esistono , esistono solo i polmoni e la giusta cattiveria agonistica.
Sono sempre con i ragazzi e con il mister , indipendentemente da possibili o probabili colpi di mercato , che sarebbero auspicabili per puntellare una rosa che ha bisogno di un qualcosa in più per non ritrovarsi carente di ricambi , nel proseguo della stagione.
Parlo solo di colpi in entrata , poiché credo che perdere gente come Ogbonna , ( a meno di proposte indecenti ) sia abbastanza sciocco , soprattutto quando l’obiettivo è la promozione.
Ma qui entra in gioco il portafogli e la lungimiranza del Presidente.
Chissà non venga illuminato sulla via di Damasco e comprenda che qualche milione speso “bene” ora , possa valerne qualche decina in più in caso auspicata e agognata risalita in A.
Vedremo !

Forza Ragazzi.

martedì 4 gennaio 2011

Carovigno

1091 Km separano la Città di Torino da quella di Carovigno , in provincia di Brindisi.
Un'altra testimonianza di come il ricordo del Grande Torino coinvolga tutta la penisola .
Anche qui parte del territorio comunale è stato dedicato alla memoria di quei formidabili Ragazzi , periti il 4 Maggio 1949.
Via Caduti di Superga , e lì a dimostrarlo.
Nel frattempo , le cose a Torino sembrano muoversi in una qualche direzione positiva , per lo meno a riguardo del Filadelfia , che del Grande Torino ne era e ne è la culla.
Grande merito va alla Regione che sembra muovere passi , atti sconfiggere le sacche di resistenza per la ricostruzione dell'impianto , presenti sia in Comune che nel Torino FC , anche se va lodato l’impegno fin’ora profuso dall’Assessore allo Sport della Città di Torino.
Sempre attenti a non illuderci troppo , attendiamo fiduciosi , d’altronde 13 anni di promesse non mantenute , giustificano una certa diffidenza ma non devono assolutamente cancellare la speranza.
In attesa di ulteriori sviluppi ,non rimane che ringraziare la città , tutta , di Carovigno , per l’impagabile sensibilità dimostrata nel dedicare a Cap. Valentino e Compagni, una via ,cosa che invece a Torino manca da più di 60 anni e che crea un alone di vergogna per tutte le amministrazioni che fin oggi hanno gestito la Città in tutto questo tempo.*

Grazie Carovigno.
http://www.carovigno.com/pubblic/



*( sulle carte topografiche di Torino, sia ben chiaro , il Corso Grande Torino esiste , creato a ridosso dello Stadio Delle Alpi nel 1990 in occasione dei Mondiali di Calcio di Italia ’90 , ma nella mente dei Granata , vista l’ubicazione triste , penosa e periferica , non è mai esistito ) !!!


lunedì 3 gennaio 2011

Il Fila e la Regione

Buon Anno a tutti , per cominciare .
Che il 2011 possa regalare a Noi tifosi del Torino , quelle soddisfazioni di cui il 2010 è stato fin troppo avaro .
Un sali e scendi continuo dalle stelle alle stalle , sia per ciò che concerne il campo che per le stanze dei bottoni societarie.
Dall’anonimato in Serie B , fino alla finale di Brescia , dall' 1-2 di Cittadella , fino al 5° posto dell'attuale classifica , dalla Red Bull all’ Eithad per finire a questi 6 , dico 6 , amici che in cordata tentano di scalare la creatura di Cairo.
Non mi spreco , in commenti su questa nuova novella che riguarda il destino societario del Toro .
Vedremo , insomma !!!
Nel frattempo il 2010 si è concluso con la lettera di scuse per tutto il tempo perso e di buone intenzioni per il futuro prossimo , da parte sia dell’assessore allo Sport che di quello alla Cultura della Regione Piemonte, a riguardo del Fila , dopo che le caselle di posta della Regione , erano state invase da e-mail di protesta da parte del popolo Granata , per il trattamento che da più di 4900 giorni , il mitico Campo riceveva.
Non che ci si possa fidare ciecamente dei politici , ma già il fatto che ci sia qualcuno , a parte i tifosi , che parli del Filadelfia con toni propositivi , senza progettare giardini alla memoria o parcheggi multipiani , è senz’altro una luce al fondo dell’anno vecchio , ed un faro di speranza per quello appena cominciato.
Quindi , con tutte le cautele del caso , in alto cuori Granata e cerchiamo di cominciare l’anno nuovo nei migliori dei modi .

Forza Ragazzi e Forza Toro.