Pagine

domenica 28 febbraio 2010

Senza nome



Padova - Torino 0 - 1

I ragazzi senza nome , prendono altri tre punti.
A dispetto di tutto e tutti il Toro che gioca non si arrende.
L'eventualità di restare a giocare tra i cadetti è alta , ma è bello essere parte di un gruppo come questo .
Creato dalle ceneri di una squadra che squadra non era.
Io comunque nutro piu' di una speranza di riuscire a giocare i Play-Off.
Forse tutte le voci sulla querelle societaria hanno ancor di piu' compattato questa squadra di senza nome.
E' certo che se non avessimo perso malamente con la Salernitana, si sarebbero potute evitare tante critiche gratuite a questi ragazzi.
Ma d'altronde , la palla è rotonda .
E se il tuo centravanti sbaglia un rigore , o se i due centrali scivolano a turno tutto puo' capitare.
Comunque , bene così.
Cairo vende !!??
Cairo non vende !!??
Non me ne importa nulla , è importante per me stare vicino a questi ragazzi che "senza nome" mi ricordano quanto puo' essere bello essere del Toro.

Forza Ragazzi.

sabato 27 febbraio 2010

Padova - Torino



E i risiamo !
Tocca abbandonare le "chiacchere" e rituffarci anima e muscoli sul campionato.
I 5 punti di distanza dai Play - Off lasciano aperte le speranze di una promozione difficile ma possibile.
Lasciamo le scartoffie aziendali a chi di competenza.
Nel calcio tutto è possibile .

Forza Ragazzi

venerdì 26 febbraio 2010

Paperone


Ed alla fine ce l’abbiamo fatta !
Questa volta in compenso è bastato veramente poco .
Qualche titolo ad effetto , un paio di cori , uno striscione ed il gioco è fatto.
Cairo si è gia stancato e ha deciso di vendere il Nostro Toro.
Tutti contenti .
I tifosi anzi tutto .
Anche se, senza commissionare nessun sondaggio , ad occhio e ad orecchio credo non siano poi tanti quelli che auspicavano un finale del genere .
Ma in un’Italia dove chi urla ha ragione , la maggioranza (o minoranza) silenziosa aveva poche chance di far valere le proprie ragioni.
Poi i giornali .
Chissà quale gioia per il TS , visto che ha impiegato solo 2 titoli per ottenere che venissero accolte le proprie richieste.
Però ora cosa scriverà , visto che l’obiettivo è stato raggiunto !!??
Ci propinerà una serie di possibili compratori partendo da Alinghi per arrivare a Ciuccariello !!??
Vedremo.
Obiettivo finalmente raggiunto anche dall’altro giornale della città.
Il tempo è galantuomo , e ci farà capire se la campagna contro – Cairo era dettata solo dalla vena critica verso la sua gestione o se dietro c’è qualcos’altro di meno nobile.
Obiettivo centrato anche dal “bravo giornalista” , quello che conta con quanti palloni si allena la Primavera.
Ora forse ci darà un’altra bella soddisfazione , e si va a cercare un lavoro vero !!??
Poi anche tutti questi personaggi che orbitano intorno al Toro con proposte varie di azionariato popolare saranno felici.
Finalmente non dovranno piu’ attendere di essere ricevuti in Via Magenta a Milano ma soltanto preparare il malloppo a dar seguito alle loro “promesse” d’investimento.
Dalle mie parole si nota come non riesca a nascondere il mio stato d’animo.
Dalle mie parole si nota come , almeno io , non sia proprio contento del canto del cigno di Cairo.
Cairo ha si sbagliato tanto in questi quattro anni.
Cairo non ha capito come si gestisce una società di calcio in questi quattro anni.
Cairo ha dilapidato una fiducia dei tifosi che pareva illimitata in questi quattro anni.
Cairo ha speso un bel po’ di soldi “ad minchiam” in questi quattro anni.
Cairo non ha dato seguito alle promesse , su Fila , su marketing e gestione della società in questi quattro anni.
Eppure io ho sempre notato la Sua volontà di mettere le cose a posto .
Nonostante i pessimi risultati ottenuti , ho sempre creduto che questi fossero dettati solo dalla sua ingenuità ed inesperienza nel mondo del calcio , e continuo a pensarlo.
Una specie di Wily il Coyote sul prato verde per rendere l’idea.
Ma un Coyote , indipendente dai poteri della città , caratteristica miracolosa quanto difficile da ritrovare all’interno del mondo imprenditoriale torinese e piemontese.
Ma purtroppo non avrò il tempo di capire se queste mie supposizioni siano vere o meno .
Bene così , me ne farò una ragione.
D’altronde calciatori e presidenti passano , mentre la Maglia no !!
Spero un giorno di poter dire , “sono stato proprio un ingenuo a credere in Lui , meno male che l’abbiamo mandato via…”
Nel frattempo l’unica cosa che mi spaventa , se mi posso permettere , è che di Goveani , di Calleri, di Vidulich, di Aghemo,e soprattutto di Cimminnelli l’Italia ,il Piemonte , Torino ne è piena .
Mentre di quelli nella foto …………

Forza Ragazzi.

giovedì 25 febbraio 2010

Il regista


Ed eccoci arrivati al capitolo Grandi Capitani Coraggiosi.
È il turno di Ferrero, essere chiamato in causa per salvare il Toro.
Era da un bel po’ di tempo che non pensavo a Michele Ferrero il quale
è gia difficile da trovare su Google Immagini , figurarsi nei pressi di Via dell’Arcivescovado.
Sembra essere finiti in un labirinto .
A cadenze piu’ o meno regolari , ci si ritrova sempre a che fare con le stesse strade , e soprattutto ad incontrare sempre le stesse persone.
Posso essere un po’ stufo di questa situazione !!??
Posso sentirmi preoccupato della nuova campagna anti-presidente intrapresa dal “fotoromanzo sportivo a colori”!!??
Posso pensar male , ed essere impaurito , di fronte a tutto questo tira e molla che ci porterà magari una testa di legno ,che magari tifa per “quelli li” , che magari è calabrese , che magari ci da dei coglioni , e che magari fabbrica cruscotti per la casa d’auto nazionale !!??
Si parte da Ferrero , per passare da Beretta , quindi , poi , Lavazza , Martini e gli eredi del Conte Cinzano e si finisce nelle mani di uno che fabbrica fanali o antenne per autoradio.
E’ un film gia visto .
E’ una seconda , terza e forse quarta visione.
Vorrei tanto che il regista cambiasse solo il finale .

Forza Ragazzi.

mercoledì 24 febbraio 2010

La puzza


E dopo il “bravo giornalista” stipendiato dal giornale di “famiglia” è partito in modo tambureggiante anche l’houseorgan di “quelli lì”.
Quelli che scrivono in 8 pagine quante volte va in bagno , l’uomo dell’uccellino, o che ci informa quale musica ascolta il fenomeno di Volta Redonda , quello pagato 25.000.000€ , e che a leggere le pagelle fin’ora ha reso come un qualsiasi Barone o Zanetti , ed ancora quelli che hanno chiesto la testa di Donadoni , per il “sedere” del versiliano simpatico all’Italia.
Parte a razzo a chiedere dimissioni del presidente , consegna di chiavi , della Storia e dei Simboli del Torino F.C.
Siccome la memoria è uno strumento dell’intelletto umano , che bisogna usare per farla funzionare , è bene fare uno sforzo e ricordarsi che era dai tempi di Vidulich , che questo bellissimo giornale non si occupava di “eliminare” un presidente del Toro.
Io non difendo Cairo , io dico che non abbiamo bisogno dei loro servigi per cambiare presidente.
Il CCTC fa bene ad esporre la propria posizione che , alla luce di tutto cio’ che si è passato negli ultimi quattro anni , non si puo’ non condividere
Per Storia , Tradizione , Leggenda e bacino d’utenza aspiriamo a qualcosa in piu’ che un decimo posto in B , ed a una direzione della società , diciamo così , un po’ troppo distaccata.
Ma il fatto che con tale insistenza se ne cominci ad occupare anche questo bellissimo fotoromanzo a colori , mi puzza.
Mi puzza poiché dopo Vidulich ci fu il nefasto avvento di Cimminnelli e Romero.
Quindi nel vedere questi titoli espliciti , nel vedere stormi di giornalisti che come i segugi inseguono la trifola dello scandalo per spallare il presidente , nel veder riempite le 3/4 pagine dedicate al Toro , ( bontà loro ) di supposizioni , analisi di bilancio , nomi di nababbi piu’ o meno accostati al Granata , scusate tanto , ma io mi gratto !!!
E nel grattarmi , chiudo gl’occhi e spero tanto di non riaprirli per scoprirmi più scemo e con un presidente legato dalle palle a qualche produttore di lamiera.
Una massima che ho sempre fatto Mia è che “ a pensar male si fa peccato … ma spesso ci si azzecca”.
Spero solo di star peccando.

Forza Ragazzi

River Plate


River Plate - Arsenal 1 - 1
Continua il momento negativo del Nostro River , che lascia altri 2 punti al Monumental.
Questa la classifica dopo cinque giornate di Clausura:


1 - Godoy Cruz 8
2 - Vélez Sarsfield 8
3 - Colón 8
4 - Independiente 8
5 - Chacarita 7
6 - Tigre 7
7 - Estudiantes LP 6
8 - Banfield 6
9 - Gimnasia LP 6
10 - Boca Jrs. 5
11 - Huracán 5
12 - River Plate 4
13 - San Lorenzo 4
14 - Argentinos Jrs. 4
15 - Newell's 4
16 - Racing Club 3
17 - Lanús 3
18 - Arsenal 3
19 - Atlético Tucumán 2
20 - Rosario Ctrl. 2

Forza Ragazzi

martedì 23 febbraio 2010

Il Torpedone


Alla prima occasione il “bravo giornalista” si fa sotto nuovamente.
Otto punti in quattro partite , e l’opera ripulisti di Ptrch avevano indotto questo monumento del giornalismo a mettere da parte l’ascia di guerra verso “bene & volitivo” .
La piazza contenta dei giovani sconosciuti che macinano punti lo hanno persuaso ad evitare attacchi frontali al presidente alessandrino ed al suo modus operandi nel Torino F.C.
Ma è bastata la sonora sconfitta in casa ad opera della Salernitana , a ridare nuova linfa alla “sua “voglia di pulizia e verità sul Toro.
Già ieri , girava, sui forum dedicati ai tifosi Granata , che il torpedone solitamente usato per gli spostamenti della squadra torinese , veniva affittato dai legittimi proprietari( una società di Asti ) per scorazzare turisti sulla neve.
Lui da grande segugio , ha acceso il PC di casa sua , ha letto i commenti su questa notiziola , è grazie alle sue fonti trovate nella credenza della cucina e nei pianali del frigorifero , ha buttato l’ennesima palata di “letame” alla gestione di “bene & volitivo”.
Qui tra queste righe lungi da me difendere l’operato del Presidente.
Egli è il primo responsabile se il Toro è decimo in Serie B , con grandi possibilità , il prossimo anno , di fare il derby contro il Novara.
Egli sembra aver anche capito le sue colpe , affidandosi a gente piu’ esperta .
Gli sbagli fatti in passato si ripercuotono terribilmente nella gestione attuale della società .
Un monte ingaggi tipo Palermo , e ritrovarsi a giocare contro il Cittadella , sono frutti di una gestione scriteriata del denaro .
Ma questo è il passato.
Va dato atto a “bene & volitivo” di aver capito la lezione.
Aver creato una banda di fenomeni tipo Diana , Recoba , DDM , Fiore , Pancaro , Barone … non ha portato da nessuna parte , se non dare la possibilità ai network cittadini di consumare le rotatorie con articoli roboanti , senza poi , mai chiedere scusa , per l’enormità di cantonate prese anche da loro.
Ora il “bravo giornalista” lamenta la scatola vuota che sarebbe la società Granata.
Giovani in prestito con o senza riscatto sono un azzardo , ma anche un’opportunità.
Averli a due lire ,per poi magari venderli a due milioni è un opera che fanno in tanti .
Noi non possiamo essere così!!!??
No!! Noi , secondo il Pulitzer del 2000 dobbiamo avere una società tipo Inter , Milan , o “quelli li” con imperi finanziari dietro capaci di coprire brocchi da 25.000.000 € con estrema facilità!
Non lo siamo , e a meno che non ci compri un arabo stra – ricco non lo saremo mai.
Possiamo e dobbiamo trovare altre vie.
La “cosa “ di Verona con 2 pandori crea squadre dignitose per la Serie A .
Una gestione oculata , fatta da gente capace.
Ma occorre tempo , affinché questo possa accadere.
Occorre il tempo per passare da quel fenomeno di Recoba che ci doveva portare in Europa , a D’ambrosio che ci dovrebbe portare ai Play-off.
Ma lui no .Lui non ha il tempo . “Bene & Volitivo” per motivi a me oscuri non va bene in questa città. Prima LS ora anche TS , tentano di scardinare dalla sua poltrona il presidente , sfiancando i tifosi con articoli ormai quasi giornalieri.
Viene attaccato per qualsiasi amenità.
Ora il pulmann che non è suo , poi la sede che non c’e’ . Quindi il Filadelfia . Poi il settore giovanile , (approposito , sto ancora aspettando , un articolo che elogi la Primavera al Viareggio , o i campionati lusinghieri di Allievi e Giovanissimi ) . poi i troppi sponsor ,i troppi prestiti , i pagamenti in ritardo.
Insomma basta che si alzi dal letto per trovare qualcosa che non va nella gestione del Toro.
In attesa di Mister Y( Mister X lo abbiamo bruciato ) che arriverà a salvare il Torino , a rifarci il Fila , a portarci Messi ed Iniesta , ad a condurci in Europa , invito il “bravo giornalista” a scendere anche lui dal letto , spegnere il PC… prendere un qualsiasi Bus della GTT ed andare a farsi un giro per la città ....
Se vuole chiamo Asti , e gli mando il “Nostro“ Torpedone……

lunedì 22 febbraio 2010

Squarcio


Torino F.C. - Salernitana 2 - 3
Uno squarcio nella tela filata in questo giovane e gagliardo Toro.
La prestazione di Sabato lascia intendere che la strada sarà tutt’altro che facile.
Traditi , tra virgolette , dal reparto più esperto cioè la difesa , siamo caduti a cospetto di una buona Salernitana , che nonostante la classifica deficitaria è venuta a Torino a giocarsi le proprie carte.
La prestazione della difesa Granata a mio avviso , in questo caso , ha vanificato il lavoro svolto di tutta la squadra.
Con le unghia e con i denti si è cercato di raddrizzare una gara inevitabilmente segnata da errori , amnesie e scivolate del reparto arretrato.
Si sono visti errori e disattenzioni , soprattutto della coppia centrale , degni di una squadretta di borgata.
Non che si possano o si debbano dimenticare anche gli errori dal dischetto , o sotto porta , ma la difesa è stata realmente poco lucida.
Cio’ mette in luce che se non si è la 100% fisicamente e di testa , Noi , non andiamo da nessuna parte e rischiamo figuracce con chiunque.
Un suicidio vero e proprio , come dice il Mister.
L’obiettivo Play- off non è piu’ lontano di Sabato.
Ma di occasioni , il campionato ne offre sempre di meno .
Quindi , nonostante tutto , spero che dalla batosta si possa ripartire .
Gli appelli stanno finendo , mio caro Toro .
O rispondiamo “Presente” o cominciamo , pure le giuste considerazioni sul prossimo triste ed ennesimo campionato cadetto.

Forza Ragazzi .

sabato 20 febbraio 2010

Torino F.C. - Salernitana



Non abbiamo scampo !
Occorre fare i punti per rincorrere i Play - Off.
Poco importano gli assenti , i titolari correranno anche per loro.
Unica pecca in una bella giornata che sa di Primavera , è l'orario della partita.
Anticipo alle 14:00 per consentire a Cinesi e Arabi e di gustarsi il campionato cadetto in diretta.
Oppure la ragione può essere che le tv vogliano avere la giornata piena di calcio.
Vorrei tanto vedere in faccia uno che si accomoda in poltrona alle 14:00 per Torino - Salernitana e va a letto a mezzanotte dopo Maiorca - Siviglia ....
Ma esistono !!!????
Ma possibile che questi soloni del marketing abbiano così poca considerazione del cervello dell essere umano !!??
Mah!!!

Comunque questi i convocati per oggi :
Arma, Barusso, Belingheri, Bianchi, Bottone, D'Aiello, D'Ambrosio, Garofalo, Genevier, Gorobsov, Loria, Morello, Ogbonna, Pià, Rivalta, Rubin, Scaglia, Statella, Tunno Zoboli.

Forza Ragazzi !!

venerdì 19 febbraio 2010

'O Scartellato



‘O Scartellato a Napoli non è altro che il gobbo.
Figura della tradizione napoletana .
Equivalente al numero 57 nella smorfia .
Secondo la superstizione porta fortuna toccargli la gobba.
Infatti, lo scartellato è indice di buon augurio e combatte la jella.
Lo scartellato ha un enorme gobba alla schiena
La sua deformazione fisica lo costringe a camminare chino in avanti.
Infine , viene solitamente raffigurato con un cilindro nero in testa, giacca nera, papillon rosso, camicia bianca e ,a volte , le sue gambe assumono la forma del corno rosso.
E lui non poteva passare inosservato alla Sisport.
Ed infatti l’hanno notato tutti , dal tifoso pensionato sugli spalti , al “bravo giornalista” che subito è andato a cercarlo per un intervista che come al solito , mira a sbaragliare la concorrenza per il prossimo Pulitzer.
Lui capitano di “quelli lì” per tanto tempo ed addirittura raffigurato spesso e volentieri come il rappresentante dei suoi tifosi in campo.
Ora ce lo ritroviamo tra Noi , durante gli allenamenti , durante le partite in casa e magari anche davanti alla tv in quelle in trasferta.
Che dire …..
Il senso di fastidio imperversa nel mio corpo . L’orticaria fa capolino , ogni volta che lo intravedo e non soltanto da ora , ma da sempre.
Mi gratto ripetutamente per non vomitare vagonate di insulti alla sua persona , alla sua immagine ed a tutto cio’ che ha sempre rappresentato , ogni qual volta mi capita di scorgere il suo visino trapiantato come un green di golf.
Ma è un “amico “ dei Nostri dirigenti . E’ un ospite .
Ed allora la signorilità anzitutto .
Caratteristica che non si vince in allegato con la Coppa dei Campioni o con lo Scudetto .
Facciamo i signori e lasciamo che pascoli allegramente tra le maglie Granata senza insultare nessuno e senza mal volere nessuno .
In fondo Totò diceva che “Signori si nasce”!!
Ed è in certe occasioni , che bisogna dimostrarlo , nonostante tutta la bile che questo soggetto può generare.
E poi , cosa volete che vi dica , non si sa mai .
Vai a vedere che la credenza popolare , non è una credenza , ma una solida verità . E se con lui in mezzo ai piedi , il Toro non la finisca piu’ di macinare punti!!??
In attesa di un riscontro certo , mi turo il naso e mi tengo ‘O scartellato , in tasca.

Forza Ragazzi

giovedì 18 febbraio 2010

Camillo Benso Conte di Cavour



Otto punti in quattro partite .
In un annata come questa è grasso che cola .
Diciamoci la verità , dopo l’opera ripulisti di Ptrch , pochi , o solo i più ottimisti si sarebbero immaginati di fare così tanti punti.
Un ‘ amalgama da trovare tra i vecchi rimasti ed i tanti nuovi arrivi .
Tanti di quest’ ultimi , vergini ,alla categoria cadetta e quindi sovrastati da un grosso punto interrogativo sulla loro adeguatezza alla Serie B.
Insomma piu’ ombre che luci .
Ed invece tutto sembra procedere in armonia .
I vecchi finalmente calati nella categoria , ed i nuovi , stimolati e grati al Torino F.C. che gli ha concesso l’occasione della vita.
Colantuono , Ptrch e Ferri che gestiscono lo spogliatoio con la giusta fermezza ,e “bene & volitivo” che finalmente fa il presidente in silenzio.
Tutto ok !
Quando ecco …. Lidl…!!
Ammetto che oramai mi vien da ridere quando scorgo tali notizie sugl’organi di informazione cittadini.
Questa volta non è il “bravo giornalista “ che scova i papabili sulla poltrona più alta del Toro , ma bensì il TS.
Non voglio sindacare la veridicità della notizia , e onestamente non me ne frega granchè , ma sono veramente esterrefatto di come queste novelle cadano con precisione svizzera , sul Torino F.C .ogni volta sembra che tutto vada per il meglio .
Destabilizzazione ad orologeria , la definirei , rubando un termine tanto caro alla politica.
Mister X , Bertarelli , i lodisti , Gaucci …… ed ora Lidl , quelli del trapano elettrico a 9.99 € ma solo fino a Lunedì prossimo !!!
A forza di gridare al lupo al lupo , credo che anche Noi , tifosi irrazionali e infantili , abbiamo capito questa sorta di “giochetto “.
Un giochetto che “rompe” un po’ .
E “rompe” sempre quando non ci sarebbe nulla da rompere.
Un equilibrio raggiunto con tanta fatica , e messo a repentaglio da queste favole buttate nelle fauci e nelle menti , di tifosi ed ambiente .
Per quel che mi riguarda , oramai ho la corazza .
Sono impermeabile a tali notizie .
Credo che se ci fosse una qualche veridicità sull’ intenzione di x di comprare il bene di y , lo saprebbero appunto x e y .
E non x , y, e tutto l’alfabeto .
Indossiamo tutti la corazza e lasciamo perdere tali amenità , bisogna coprirsi bene il cervello per impedire che questi venga colpito da tale violenza.
Intanto siccome mi piace scommettere , punto 10 € fin d’ora , sul fatto che durante i Play- off ( …speriamo …) apparirà un ‘altro fanta – acquirente del Toro.
Abbiamo avuto , uno pseudo-nobile , un velista , un esule dominicano , il discount tedesco ….. credo che in concomitanza con i 150 anni dell’ Unità d’Italia sia giunta l’ora di un erede del Conte Camillo Benso di Cavour.
Avanti Savoia!!

Forza Ragazzi

mercoledì 17 febbraio 2010

Il Filadelfia



Oggi "posto" per il Fila.
Questo è il comunicato diramato dalla costituenda "Fondazione Filadelfia" .
Una fondazione che avrà il giusto scopo di rappresentare tutti i tifosi Granata al tavolo per la ricostruzione del Sacro Campo.

Grazie Ragazzi !!

… e le rovine del Fila sono ancora li…

Le rovine del Fila sono ancora lì, ormai dal 1997, e se non fosse per l’impegno disinteressato di un gruppo di “irriducibili” l’intera area sarebbe ridotta in condizioni di degrado ancora più vergognose. Al di là delle periodiche dichiarazioni di facciata, sembra non esserci traccia alcuna della volontà politica di sbloccare la situazione delle ipoteche, sulle quali le istituzioni (in primo luogo il Comune di Torino, principale responsabile) continuano a prendere tempo e cadere in contraddizione.

Questa situazione rende fertile il terreno per manovre e proclami di vari soggetti che si candidano ad occuparsi della ricostruzione, spesso senza trasparenza.

Per non dare nemmeno l’impressione di abbassare la guardia o arrenderci, intendiamo ribadire che combatteremo per il Fila, ora e per sempre.

La nostra ferma volontà di vedere ricostruita la vera casa del Toro, non significa accettare che questa sia ricostruita senza regole ben precise e senza il totale rispetto della sacralità che l’area riveste per ogni tifoso granata.

Per questo abbiamo deciso di assumere una posizione unitaria, pubblica e chiara. Aperta alla partecipazione di tutti i tifosi Granata e cittadini che la condividano.

Ferme restando le contribuzioni degli Enti pubblici, tanto quelle già deliberate dal Comune di Torino, provenienti da privati (Bennet) e dall’escussione delle ipoteche Ergom, tanto quelle promesse da Regione e Provincia, si intendono ribadire con la massima incisività alcune considerazioni che dovranno rappresentare il filo rosso della ricostruzione.

La costituenda Fondazione Filadelfia è l’unico soggetto riconosciuto da tutti i tifosi Granata per la ricostruzione dello Stadio Filadelfia, la gestione della struttura e di tutto quanto ad esso connesso.

Qualunque soggetto privato che, senza intenti speculativi o richiesta di contropartite, volesse partecipare alla ricostruzione dello Stadio Filadelfia, potrà farlo solo entrando in Fondazione in qualità di socio partecipante.

Ogni proposta di partecipazione proveniente da privati dovrà essere presentata in modo assolutamente trasparente alle Associazioni dei tifosi presenti al Tavolo per il Filadelfia. I tifosi, già da ora, non riconoscono né riconosceranno alcun eventuale accordo tra Amministrazione e soggetti terzi, di qualsiasi genere essi siano, al di fuori di quanto potrà essere presentato, discusso e votato nella sede istituzionale del Tavolo per il Filadelfia.

Qualsiasi progetto, oltre a rispettare le condizioni (paletti) già stabilite dallo Statuto della Fondazione, dovrà inderogabilmente seguire l’iter che lo Statuto stesso ha già previsto.

I firmatari e sostenitori della presente mozione, insieme alle Associazioni dei tifosi presenti al Tavolo per il Filadelfia, richiedono inoltre alla Città di Torino di ridurre gli spazi destinati alle aree commerciali, portandole alla superficie massima di 1500 mq di spazi di vendita aperti al pubblico, con relative dipendenze per un massimo di 750 mq, confermando quanto già stabilito dallo Statuto della Fondazione in merito alla destinazione delle stesse alle sole attività strettamente correlate al Filadelfia, al Torino e i suoi tifosi, confermando il posizionamento delle stesse soltanto sul fronte della Via Giordano Bruno.

Curva Maratona
Curva Primavera
Centro Coordinamento Toro Clubs
Comitato Dignità Granata
Associazione Memoria Storica Granata
Circolo Soci Torino

Gruppo “pulitori” del Filadelfia

Forza Ragazzi

martedì 16 febbraio 2010

River Plate



Nella quarta gioranta della Clausura Argentina , i Nostri Milionarios incappano nella sconfitta a domicilio del Colon di Santa Fè.
1 a 0 il risultato finale , che spinge il River in una anonima posizione di centro classifica.

Classifica alla 4a giornata

VELEZ SARSFIELD 8
INDEPENDIENTE 8
COLON 8
GODOY CRUZ 8
CHACARITA JRS 7
TIGRE 7
ESTUDIANTES 6
BANFIELD 6
GIMNASIA LP 6
BOCA JUNIORS 5
HURACAN 5
RIVER PLATE 4
SAN LORENZO 4
ARGENTINOS JRS 4
NEWELLS OLD BOYS 4
RACING CLUB 3
LANUS 3
ARSENAL SARANDI 3
ATL. TUCUMAN 2
ROSARIO CENTRAL 2


Speriamo in meglio per il proseguo del torneo !!

Vamos Milionarios

lunedì 15 febbraio 2010

La brezza



Una leggera brezza soffia sulla Torino che conta.
L’aria della Primavera , sembra arrivata prima del previsto quest’anno.
Ancora bruciano le ferite di un inverno tra i più assurdi ed intensi , vissuti dal sodalizio torinese per eccellenza.
Tra scommesse vere o presunte , dimissioni e “licenziamenti di massa” , in barba all’articolo 18.
Ci son voluti 40 giorni di grande passione per spogliare il Toro dalle “croste” vecchie , e lucidarlo per l’anno nuovo .
Ma Ptrch ha fatto realmente tutto il fattibile , nelle sue possibilità.
Innanzitutto ha portato sotto la Mole gente “cattiva” .
Gente con fame.
Gente che sicuramente si emoziona ad indossare la Casacca di Mazzola e Pulici.
Poi ha ripulito la stalla , dai cavalli zoppi .
Se i cavalli non si offendono per il paragone.
Certo le cose adesso girano tutte per il verso giusto.
La fortuna , sembra ci faccia l’occhiolino , dopo averci voltato le spalle per tanto tempo.
Ma godiamoci il momento .
Intanto , a scanso di equivoci , dico fin d’ora ,che comunque vada a mio parere Ptrch è un successo.
Ed io sono felice che grazie a lui , la Mia Maglia sia indossata da sconosciuti con la bava alla bocca.
Un altro capitolo lo dedico al Giacomino.
Non rilascia interviste , non parla in pubblico , e l’abbiamo intravisto solo 10 minuti durante la Sua presentazione .
Tutto il fiato che non perde inutilmente per parlare con i “bravi giornalisti” credo lo usi per caricare a molla i Ragazzi .
Credo che il “verbo” del Toro , con il suo arrivo , sia finalmente entrato nello spogliatoio Granata, ed in campo si vede e si sente .
Avrei anche piacere di scrivere due righe di congratulazioni per “bene & volitivo “ che finalmente ha lasciato perdere il suo fiuto imprenditoriale e si è affidato a gente nata e cresciuta con i tacchetti sotto i piedi, ma ne ha talmente combinate tante in questi ultimi anni … che non ce la faccio proprio.

Comunque vada … Forza Ragazzi.

domenica 14 febbraio 2010

Tre punti


Albinoleffe - Torino o - 1
Rete : Pià
Morello; D'Ambrosio, Zoboli, Loria, Garofalo; Antonelli, Génévier, Pestrin, Scaglia; Pià, Arma. A disp.: Sereni, D'Aiello, Rubin, Léon, Barusso, Gorobsov, Gasbarroni. All. Colantuono

Tre putni che ci tengono a -4 dagli spareggi promozione.
Tre punti raccolti con una squadra nuova per 8/11 rispetto al Toro pre-Petrachi.
Tre punti presi con un mezzo furto , con un rigore pressochè inesistente .
Tre punti difesi , nonostante un regalo fatto agli orobici per pareggiare.
Tre punti da Toro.
Tre punti , la palla in rete , e a chi storce il naso per il gioco scadente , ricordo che giochiamo in B , e che eravamo 11°.
Del bel gioco ne possiamo fare tranquillamante a meno, quando in campo si torna a vedere il Toro , ed a fare Tre punti.

sabato 13 febbraio 2010

Albinoleffe vs Torino



All' assalto della banda Mondonico con questa probabile formazione :
Sereni, D'Ambrosio, Zoboli, Loria,Garofalo,Antonelli, Génévier, Pestrin, Scaglia; Pià, Arma. A disposizione: Morello, D'Aiello,Rubin, Leon, Barusso, Gorobsov, Gasbarroni.

Forza Ragazzi !!

venerdì 12 febbraio 2010

Un Mondo di bene


La mia è la generazione , della finale di Amsterdam.
Di quella filastrocca che faceva :
Marchegiani , Bruno , Policano , Fusi , Annoni , Cravero , Lentini , Scifo , Casagrande , Vazquez , Venturin.
Quanto mi hanno fatto divertire.
Quanto fiero ero , ad andare in Maratona a vedere questi “assatanati” .
Ricordo il derby del 2 a 0 con doppio Casagrande , in cui “quelli li” talmente ne avevano prese bene in campo , che fecero fatica anche a ricordarsi la strada di casa .
Anzi , si narra , che nelle notti di luna piena , sul prato che fu il Delle Alpi , ci sia ancora Marocchi che cerca Gigio Lentini.
Tempi andati , purtroppo .
La fierezza di appartenere ai Granata è rimasta immutata , diciamo che , però , ultimamente mi son dovuto abituare a mangiare “pane duro” , molto “duro”.
Ma tornando alla filastrocca , per dir la verità , ho omesso di dire la prefazione.
Lo speacker gridava : TORINO ,
Allenatore : Emiliano Mondonico!!!
Già l’ Emiliano .
In tutti questi anni, da Amsterdam in poi , quante volte le nostre strade si sono divise per poi rincontrarsi nuovamente.
Eppure anche quando era lontano , tra me e me ripetevo la filastrocca , e lui mi appariva.
In tutti questi anni , anche quando vedevo una squadra che non aveva niente del Toro , io mi ripetevo la filastrocca preferita.
Ed in campo immaginavo di vederci loro .
Bruno che picchia, Poli che randella , Lentini che dribbla , Fusi e Cravero che chiudono , Casagrande che segna e soprattutto Emiliano che dirige …..
C’è chi ha visto il Grande Torino di Mazzola , cè chi ha gioito con il Toro di Radice .
Io ho visto il Toro di Mondonico , un Toro che mi ha fatto riempire il petto d’orgoglio.
Un Toro che picchia la testa 3 volte contro i pali di Amsterdam , e che per un soffio di sfortuna non riesce a coronare un ciclo bellissimo , con la Coppa U.E.F.A.
Una sedia al cielo , è la cartolina di quell ‘incontro .
Una rabbia urlata contro tutto e tutti , compresa la malasorte.
Un immagine scolpita , nella memoria .
Un’ icona che fa la Storia del Nostro Toro .
Un Mondo di bene !

Forza Ragazzi !

giovedì 11 febbraio 2010

Viareggio



Viareggio si conclude nel rispetto della tradizione Granata.
Partita tirata che comincia subito con la tegola dell' infortunio di Suciu.
I Ragazzi di Asta , corrono , lottano e ai punti meriterebbero di concludere la partita con una vittoria.
Ma si va ai supplementari .
Qui una traversa colpita , quando sarebbe stato impossibile recuperare per i nostri avversari , e poi la lotteria dei rigori che ci volta le spalle.
E vabbè , pazienza.
Onore alla Rappresentativa Serie D e congratulazioni.
Congratulazioni che vanno anche ai Nostri , ovviamnente.
Uscire senza perdere brucia maledettamente.
Ma da quel fuoco , nascerà qualcosa di buono , sicuramente.
Comi , Benedetti , Suciu , Tunno , Taraschi , Scaglia ecc. ecc. possono avere e possono darci un gran Futuro.
Grazie comunque Ragazzi .
Siete stati Grandi . Avanti così !

mercoledì 10 febbraio 2010

River Plate



Il 07 Febbraio 2010 il River ha pareggiato a reti bianche , al Monumental contro il Rosario Central.
Pubblico la Classifica dopo 3 giornate nel campionato di Clausura Argentino.

1 - Godoy Cruz 7
2 - Vélez Sarsfield 7
3 - Estudiantes LP 6
4 - Chacarita 6
5 - Colón 5
6 - Independiente 5
7 - River Plate 4
8 - Boca Jrs. 4
9 - Argentinos Jrs. 4
10 - Newell's 4
11 - Huracán 4
12 - Tigre 4
13 - Racing Club 3
14 - Lanús 3
15 - San Lorenzo 3
16 - Banfield 3
17 - Gimnasia LP 3
18 - Arsenal 3
19 - Atlético Tucumán 1
20 - Rosario Ctrl. 1

Forza Ragazzi

martedì 9 febbraio 2010

L'attesa



Ho aspettato ,come si aspetta una bella notizia , il risultato degli ottavi di finale della Viareggio Cup.
Abbattuto il Milan , dai ragazzi di Asta.
Quel Milan che tanto dovrebbe essere preso ad esempio per costruire un settore giovanile vincente ed organizzato.
Quelli che spendono magari 1.000.000 di € per un sedicenne.
Certo è , che una rondine non fa primavera , ma ci gustiamo questa bella vittoria, assaporando il dolce sapore della "vendetta" verso le fattucchiere , le Cassandre ed i "bravi giornalisti" che con occhio clinico prevedevano un futuro cupo e carso di soddisfazioni per le giovanili Granata.
Ed invece no .
Ed invece Allievi e Giovanissimi viaggiano a gonfie vele .
La primavera con una media di età nettamente inferiore agli avversari , si fa rispettare in campionato , ed ora al Viareggio , ci regala questo splendido risultato.
Quattro partite per altrettanto quattro vittorie.
Se il merito va ovviamnete ad Asta , Comi e Benedetti è altrettanto vero che qualcuno li c'è li ha messi .
E quindi , anche se sottovoce, il merito è pure di "bene & volitivo".
Ovvio che c'e' ancora tanto da fare e che non ci si debba cullare sugli allori , ma la strada è giusta .
Pazienza se usciremo ai quarti o in semifinale ( magari no .. ).
Quel che conta è che i Ragazzi del Toro abbiano dimostrato di non essere andati in Versilia in vacanza.
Adesso aspetto anche che il nostro "bravo giornalista" che scrive sempre pezzi da premio Pulitzer sul giornale cittadino , dica qualcosa in merito.
Chissà se oltre a contare i palloni con cui la primavera si allena , ha contato anche le "pere" che i ragazzi di Asta hanno dato ai loro avversari in queste prime 4 partite del torneo.
Aspetto e spero....

lunedì 8 febbraio 2010

La città del Grande Torino



Tra il dire ed il fare ci sta di mezzo il mare , si dice.
Ma a volte il mare non è così grande e la riva opposta è raggiungibile con poche bracciate.
E così quando Venerdì sera , all’improvviso , come un fulmine a ciel sereno , lo speaker dello stadio ha cominciato a leggere i nomi degli invincibili , ho visto l’agognata riva opposta più vicina.
Non me l’aspettavo , e non se lo aspettava nessuno .
Ma è stato un dolce sentire , l’accorato appello all’ Agenzia delle Entrate , affinché tolga le ipoteche dal Campo Filadelfia , e conceda a tutti Noi la Speranza che si possa ricostruire la Nostra Casa.
Il Torino F.C ed i suoi Tifosi tutti chiedono … Diceva il megafono.
Anche il Torino F.C., è questa appare ancor di più una bella notizia.
Bene & Volitivo , cerca di recuperare il tempo ed il terreno perduto nei confronti dei tifosi del Toro.
Facile pensare ad una azione atta ad addolcire il pubblico Granata , facile anche sognare che la dirigenza abbia finalmente preso atto di tutti gli errori fatti in 4 anni e cerchi adesso di porvi rimedio.
E’ più bella la seconda ipotesi .
Ed io volgo per questa fino a prova contraria.

«Allo stadio Filadelfia giocò il Grande Torino, la squadra più forte di tutti i tem¬pi, e tanti altri campioni. Il Grande Torino solo a Tori¬no è troppo spesso dimenti¬cato. E allora i tifosi del To¬ro e il Torino Fc chiedono all’Agenzia delle Entrate e alle istituzioni coinvolte di risolvere il problema ipoteche »

Già , c’e’ anche una parte del messaggio che fa bollire di rabbia e dispiacere.
“…il Grande Torino …solo a Torino è troppo spesso dimenticato …”
Ne ho già parlato in altri post , di come mezza Italia sia piena di Stadi dedicati ai Caduti di Superga ,e come tante città abbiano intitolato Vie , Piazze , Corsi ( Roma un intero quartiere all’ Eur ) .
E qui invece !!!???
41 anni ad aspettare una via dedicata alla Squadra .
Posta poi nel luogo più cupo e triste della città.
Catrame e nebbia la fan da padroni in quel luogo , che oltretutto tra qualche anno sarà il centro del mondo a strisce.
Luce votiva sulla lapide , inesistente per 60 anni .
Attualmente in funzione per interesse ed a spese di un tifoso di Roma.
Stadio cittadino non dedicato ai Caduti di Superga per non ferire la sensibilità di “quelli lì” a strisce.
Filadelfia ridotto a discarica per anni , fino all’intervento dei “custodi” che lo tengono in ordine a spese proprie .
Ce ne sarebbero molte altre , ma ciò che mi viene in mente per prima e che mi lascia sentimentalmente con il cuore a pezzi ma soprattutto esterefatto , è la facilità con cui la commissione toponomastica della mia città decide di intitolare vie , piazze e giardini in poco tempo a personaggi noti o meno noti .
A Fabrizio de Andrè , ad Enzo Tortora , e per ultimo a Giorgio Montenau il ragazzo barbaramente ucciso pochi giorni fa in Via Vibò.
Lungi da me contestare , o non essere d’accordo , con queste lodevoli iniziative , non potrei essere altrimenti .( soprattutto con quella di Giorgio )
Ma chiedo a tutte le amministrazioni comunali della Città di Torino , che si sono succedute dal 1949 ad oggi , come si siano permesse a non intitolare una Via , un Corso , una Piazza in Torino , ( non in aperta campagna a ridosso di discariche e tangenziale ) alla memoria della squadra che di Torino ne porta il marchio più indelebile .
La morte su di essa !!!
Una Leggenda che vola di bocca in bocca .
Una storia che viaggia insieme al tempo e che il tempo accompagna senza mai dimenticarsela dietro .
Una maglia , una storia , una leggenda riconosciuta in tutte le parti del mondo , dove vi sia una palla che rotola su di un prato verde.
In Argentina come in Inghilterra , in Brasile come in Spagna , In Portogallo come in Australia .
Solo qui tra le strade perpendicolari della città sabauda , non vi è nulla , se non quello che i tifosi comuni fanno.
Interessi , Ipoteche , palazzinari, agenzie , fallimenti , fabbriche di lamiera , demolitori vari , azzeccagarbugli , dipendenti pubblici di tutti i gradi … l’unica cosa di cui siete stati degni in questi 60 anni per un motivo o per un altro , è disprezzo !!
Ma nonostante tutto ciò , sappiate che il Torino , il Grande Torino ,vi resisterà per sempre ed in eterno.

Forza Ragazzi !

sabato 6 febbraio 2010

Tutti piu' Sereni


Torino vs Brescia 1 - 1
Non era facile , ma lo spirito è quello giusto.
Uno spirito tutto Granata.
Tanti nuovi che corrono e sudano mettendoci l'anima i muscoli ed i polmoni.
La strada è quella giusta a mio modo di vedere.
Potrà aspettarci un ' altro anno di purgatorio in serie B , come potremmo miracolosamente approdare in A attraverso i Play-off , ma il solco è stato tracciato.
Quel lungo applauso a fine gara , nonostante un pareggio sofferto in casa , vale più di cento coppe Campioni.
Un applauso che sancisce la presa per mano dei tifosi alla squadra.
Ora insieme tentiamo tutto quel che si puo' tentare in questo maledetto campionato di cadetto.
L'importante è che la strada non si smarrisca più, ne da un lato ne dall'altro.
Il sacrificio di Rivalta , i crampi di D'ambrosio , la rabbia di Bianchi e soprattutto la concentrazione e la determinazione di Sereni.
Ecco , rubando uno slogan di un 2 aste presente spesso in Maratona, con queste caratteristiche , per il futuro , siamo tutti un po' piu' Sereni.

Forza Ragazzi .

venerdì 5 febbraio 2010

Torino vs Brescia



Se la neve lo consente , stasera l'anticipo ci pone difronte al Brescia Calcio.
Il Mister ha convocato 20 giocatori.
Depennando dalla lista , infortunati , indisponibili, esuli e separati in casa , la lista è questa:
Portieri: Sereni, Morello
Difensori: D'Aiello, D'Ambrosio, Garofalo, Ogbonna, Rivalta, Rubin, Zoboli.
Centrocampisti: Antonelli, Barusso, Gasbarroni, Genevier, Leon, Pestrin, Scaglia.
Attaccanti: Arma, Bianchi, Pià, Salgado.

L'attesa è snervante ma son certo che i Ragazzi ripagheranno bene questa trepidazione.
Nel frattempo , dando seguito alla promessa di seguire il campionato del River Plate , si segnalano i primi 3 punti dei "milionarios" ai danni del Chacarita.
Un 2 - 3 fuori casa con reti di Ferrari (2 ) e Bou , che cancella il brutto esordio casalingo con il Banefield nel torneo di Clausura.

Forza Ragazzi

giovedì 4 febbraio 2010

W il Torino

Eccoci pronti !
ricominciamo la corsa verso un traguardo che sembrava ovvio , logico , prestabilito e che invece si è trasformato in maledettamente complicato .
Abbiamo eliminato i vecchi cammelli da corsa che in modo inglorioso hanno indossato la Maglia che fu di Mazzola , di Ferrini e di Pulici e queste stesse maglie sono state affidate a ragazzi “sconosciuti” che hanno la chance della vita .
Il Toro nonostante gl’ultimi anni disastrosi , sotto molti punti di vista , rimane il Toro.
E’ un po’ come dire l’acqua bagna , il sole scalda , la neve è fredda , e quindi il Toro è il Toro.
Il Toro è passione , è amore viscerale , è Forza ,è Grinta , è non arrendersi mai , è butto giu tutto e tutti, è la Maratona che ruggisce , è i Granata , è Superga , è Meroni , è Pulici e Graziani , è Ferrini che prende a calci Sivori , è il Filadelfia , è per ogni anfratto della città , è Torino.
Quando indosserete questa maglia, cari Ragazzi , non importa che si giochi bene o male , non importa che si vinca la partita o che la si perda , non importa la pagella del “bravo giornalista” il giorno dopo , quello che conta , quello che conta veramente per Noi , è che la maglia sia rispettata da Voi prima di tutto e che la facciate rispettare agli avversari poi.
E’ una maglia che ha bisogno di essere bagnata del vostro sudore, del Vostro impegno e del Vostro sacrificio per essere veramente la Maglia del Toro.
Il Toro è diventato tale , perché chi ha indossato il Granata in quasi tutti i 100 anni della sua Storia , ha lasciato qualcosa sulla sua pelle , e della sua pelle si è nutrito.
Lasciate qualcosa anche Voi tra le pieghe della maglia Granata.
Oggi avete la possibilità di Partecipare a rendere il Mito immortale al tempo .
Siate degni di tanto amore , e d’amore Noi vi nutriremo noi fino alla notte dei tempi.
Magari ho esagerato un po’, lo ammetto , ma domani , quando proverete il brivido ad indossare la Nostra Maglia ,spero, capirete in un attimo tutto quello che in queste 4 righe ho cercato di spiegarvi
W il Torino!

Forza ragazzi !


mercoledì 3 febbraio 2010

River Plate

River – Banefield 0 – 1 .
Comincia male l’avventura nel torneo di clausura per los milionarios .
Fratelli di sangue che quest’anno ho deciso di seguire con maggiore attenzione.
Un gol nel finale dell’uruguagio Fernandez per il Banfield , condanna il River alla sconfitta al Monumental.
La banda rossa su sfondo bianco dal 1949 è legata al Toro in modo indissolubile.
La famosa amichevole Torino Simbolo – River Plate del 26 Maggio 1949 , fa parte di quel bagaglio di icone del quale il Toro puo’ vantarsi( anche se di questa ne avremmo fatto sicuramente a meno ).
Non sono un pubblicitario , e neanche un esperto di marketing , ma l’idea di avere in programma ogni anno un amichevole con “los milionarios” , in ricordo degli Invincibili ,credo che avrebbe portato e porterebbe lustro , sia al Torino in Italia ed in Europa , che a loro ( anche se ne hanno meno bisogno ) in Argentina ed in America Latina.
Inoltre si rinnoverebbe in modo concreto l’amore e la stima che i Tifosi del Torino hanno nei confronti del River, da 60 anni a questa parte.
Invece in tutti questi anni , presidenti e ballerine varie si sono sempre e solo riempiti la bocca con il “prodotto Toro “ da far fruttare poiché dotato di potenzialità molto importanti da un punto di vista del mercato , ma che in concreto hanno fatto ben poco .
Forse solo ultimamente qualcosa in tal senso si è mosso , con maggiore impegno .
E vorrei vedere , visto il campo di interesse del Nostro presidente.
Ma certo , rispetto a quello che potrebbe essere ed a quello che ci si aspettava , parlo di gocce nel mare.
Avere una storia come quella che ha il Toro, avere l’animale simbolo di forza per eccellenza nello stemma , avere la maglia Granata , avere avuto nella propria storia avvenimenti tali da essere ricordati e commemorati in pompa magna , avere il Filadelfia teatro di una squadra immortale al tempo , avere un museo , e non per ultimo avere un bacino di utenza “potenzialmente” importante dovrebbe dare 1 , 10 , 100 idee per sfruttare e far fruttare il marchio non solo in Italia ma anche in tutti quei paesi dove il calcio conta. ( tipo l’Argentina appunto ).
Partiamo dal fatto legato alla divisa da trasferta , del Torino F.C. , ad esempio .
E’ così complicato tenere ferma la banda obliqua , a mo’ di River , sulla maglia bianca.
E se proprio non si può , è così difficile giocare il primo incontro dopo il 4 Maggio , con una divisa in onore del River Plate sia se si gioca in casa che fuori !!??
A parte la bellezza della maglia stessa , visto che solo bianca , non sa di nulla , è così complicato legare il proprio presente ad un passato glorioso!!??
E’ così complicato ringraziare , anno per anno , il River , per aver condiviso con Noi il dolore per scomparsa degli Invincibili!!??
E’ così complicato capire che ci si potrebbe fare pure qualche soldo in piu’ !!!??
Comunque .
Domani sera il River fa visita al Chacarita , per la seconda giornata .
Vamos Milionarios.

Forza Ragazzi !

martedì 2 febbraio 2010

La fortuna

Prestito secco , prestito con riscatto per metà , prestito con tutto il riscatto e sequestro di presona.
Queste sono le soluzioni adottate dal buon Ptrch per svolgere il compitino messo a punto da Lui “ bene & volitivo” e Colantuono.
Azzerare tutto .
Creare una squadra completamente nuova , eliminando zavorre , pesi morti , pseudo-professionisti , ballerini a saltimbanco ed assumendo gente capace di far bagnare di sudore la maglia che indossano , indipendentemente dal risultato finale.
L’equazione che con i campioni veri o presunti , fai una squadra forte è andata a farsi benedire.
Fiore , Pancaro , Recoba ,Barone ,Diana , DDM , solo per citarne alcuni , non hanno dato nessun valore aggiunto alle prestazioni del Torino F.C.
In compenso hanno tolto denaro sonante , chi per uno , chi per due e chi per anni !!!
Ed allora , perché non fidarsi delle conoscenze e dell’intuito del salentino DS. !!??
A me questa campagna invernale di mercato è piaciuta assai .
La società rischia di rimanere in B , ( inutile nascondersi ) e quindi logico cercare di prendere 2 piccioni , con una fava sola.
Primo abbattere il monte ingaggi , e secondo evitare di essere zavorrati a fine campionato nella malaugurata eventualità di fare un altro campionato cadetto.
Certo si potrebbe anche pensare ad un’azione di “bene & volitivo” atta a svuotare la “scatola” per poi liberarsene a fine anno , ma da un punto di vista imprenditoriale credo che tale ipotesi raffigurerebbe per il Presidente una sconfitta troppo bruciante.
Aveva parlato di 10 anni per poter costruire qualcosa ,al suo insediamento, aveva parlato di Filadelfia ed anche di Europa !!
Ergo se è un imprenditore vero , non credo molli .
Ne sarei anche contento , visto che ultimamente sembra anche aver capito che non essendo esattamente il suo campo , ha affidato diversi compiti a gente più competente.
Credo che oggi egli voglia solo pararsi il culo da un lato economico , mentre da quello sportivo sperare di averne ancora un po’ di fortuna e di aver trovato un mago del mercato che lo porti ai Play-off a zero Euro !!!

Forza Ragazzi !

lunedì 1 febbraio 2010

Fuochi d'artificio

Titolo fin troppo scontato , visto lo scoppiettio di trattative e di colpi sotto l'effige del Torino F.C.
Petrachi ci ha dato dentro sia in uscita che in entrata .
Ultime ore di calciomercato praticamente in apnea , alla ricerca di esegiure per filo e per segno il suo progetto atto a rivoluzionare la rosa dei Granata.
Il cerchio probabilmente non si è chiuso completamente .
Alcuni "indesiderabili" sono rimasti in squadra .
Ma d'altronde l'impresa pareva titanica fin dall'inizio.
Diciamo che il buon Gianluca si merita un 9 sulla fiducia.
Parlando di entrate , a parte qualche nome noto , tanti Ragazzi non li conosco proprio.
Ne di viso , ne come giocatori.
Fiducia a loro e fiducia a Petrachi che li ha portati qui da Noi.
Avranno fame , avranno voglia , saranno degni della maglia che indosseranno, rispetteranno la sua storia !!??
Il prato verde ce lo dirà !
Prima di allora non voglio dare nessun giudizio .
Il rovescio della medaglia è dato da alcune mancate cessioni.
Alcuni hanno rifiutato il trasferimento accettando così di fatto di rimanere a Torino , ma fuori rosa , e perdendo tempo prezioso della loro carriera .Taluni invece ,non hanno ricevute offerte ...
e forse taluni rimangono malgrado volessero andar via.
Insomma il miracolo completo non è stato fatto .
Ma se tutto cio' , con un girone di ritorno ancora da giocare , dovesse per lo meno portarci in zona Play off , ho conservato ancora qualche petardo da sparare .

Forza Ragazzi !