Pagine

martedì 21 dicembre 2010

Enzo Bearzot

229 presenze in Maglia Granata , a segno per 8 volte .
Capitano di lungo corso del Toro.
3 anni a disposizione del settore tecnico del sodalizio torinese.
Campione del Mondo nel 1982 .

Grazie Vecchio Capitano dal Cuore Granata .

Ciao Enzo .

Il Giovane Toro

















Le 3 classifiche , non sono frutto di accese fantasie dei tifosi , o l’elaborazione di qualche consolle tipo PS o Wii o X-Box , ma bensì la graduatoria delle principali competizioni giovanili del Torino F.C , a conclusione dell’anno 2010.
Come si potrà notare , Giovanissimi ed Allievi sono Campioni d’Inverno , mentre al vetta per i ragazzi della Primavera dista solo 3 punti , e se non ci fosse stato il derby con tutti quei tira e molla con Suciu e Comi da una parte e Lerda dall’alltra , magari i punti di ritardo erano ancora meno.
Mi congratulo , con tutti gli addetti della scuola calcio del Torino F.C. , da Comi e Benedetti fino all’ultimo degli allenatori dei pulcini.
E’ bello ,e rievoca momenti sicuramente più gloriosi , vedere il Toro in testa o quasi , a tutte le competizioni giovanili ove partecipa.
Fa rinascere in tanti tifosi la splendida utopia , che dal germoglio riesca a crescere una pianta forte e robusta , come quelle che imperversavano negl’anni 80 , in mezza Serie A.
Quando non vi era Club , che non annoverasse tra le proprie fila , i ragazzi venuti e cresciuti all’ombra del Filadelfia.
Meglio è , comunque , non farsi prendere da facili entusiasmi , se non altro perché non ci sono , per ora , le basi societarie che vi erano allora.
Ma comunque è un fatto !!
Un fatto , che invece , viene poco raccontato , dai soliti media, ( come il “bravo giornalista “ così incline a criticare ) , sempre pronti a raccontare ,invece, di maglie rattoppate dalle nonne, di trasferte con le auto dei genitori , di palloni contati , ma che di fronte a risultati buonissimi , come quelli di quest’ultima parte dell’anno , girano la testa da un’altra parte ,fan finta di non vedere , di non sentire e soprattutto non parlano , non raccontano , di come, nonostatnte tutte le difficoltà che ci possono essere , i responsabili del settore giovanile del Torino seminano e raccolgono risultati lusinghieri.
Meglio raccontare di S.B. che scappa all’Inter e va a fare il Mondiale per Club , per gettare un po’ più di discredito anche quando i risultati spingerebbero a parlare di ben altro.
Mbe non lo fanno loro , lo possiamo fare senz’altro Noi .
Quindi complimenti a tutti quelli che si sono adoperati e che si adoperano affinché il “giovane Toro “ tramortito dal fallimento cimminnelliano , e dalla scarsa propensione a vedere lontano dell’attuale presidenza , cominci nuovamente a caricare gli avversari di turno .

Forza Ragazzi

lunedì 20 dicembre 2010

Quel giorno di pioggia - Sensounico -


Torino FC - FC Empoli 2 - 1

Tra le ipoteche cancellate sul Filadelfia e la visita del Presidente al Museo della Leggenda Granata , pensavo che la settimana non poteva non chiudersi con una vittoria , Sabato , contro l’Empoli.
Vittoria è stata.
Un bel Torino , coma da qualche settimana , siamo abituati a vedere.
Veloci , passaggi di prima, e palla a terra ( a parte quando Pratali si crede un suggeritore ed allora ciabatta la palla nella metà campo avversaria….) .
Un bel Torino , che però , essendo il Torino , non può far passare un finale di partita ai propri sostenitori un po’ tranquillo.
E così dopo l’uno due , Iunco – Pellicori , prendiamo il gol e si soffre per venti interminabili minuti , conditi dalle solite cappelle sotto porta che vanificano degli splendidi contropiedi , stile Nereo Rocco.
Tutto e bene ciò che finisce bene comunque.
Prendiamoci i 3 punti che grazie al rinvio della partita di Livorno , ci proiettano in piena zona Play-Off , e per una volta , nonostante la Serie B , nonostante il Presidente , nonostante i lanci di Pratali e le voci di calcio mercato , cerchiamo di passare un Buon Natale e farci trovare pronti alla ripresa dove ci aspetta la doppia trasferta , Padova – Varese.

Forza Ragazzi e Tanti Auguri a tutti.

giovedì 16 dicembre 2010

Battipaglia

A 952 Km da Torino , Via Caduti di Superga , a Battipaglia in provincia di Salerno.
Ecco un altro esempio di amministrazione comunale , che è stata pronta ed attenta a commemorare la Squadra delle Squadre , che tragicamente finì la propria favola sul colle torinese che ospita la Basilica omonima.
Qui a Torino , invece , tra un rinvio ed un altro , tra una dichiarazione ed un’altra , tra una priorità ed un’altra , tutto tace , e quelle poche parole che trapelano dal Palazzo di Città , nulla lasciano presagire qualcosa di buono , soprattutto per ciò che riguarda il Filadelfia , anche se , per onor di cronaca la Regione Piemonte , sembra ,invece ,muovere passi nella direzione della ricostruzione dello Stadio dei Campioni.
Vedremo ,se le voci son solo voci e se le promesse resteranno solo tali .
Nel frattempo , grazie a Battipaglia , tutta , per il gesto impagabile di ricordare in eterno i Campionissimi con la dedica di una strada del territorio comunale.
Grazie ancora .

www.comune.battipaglia.sa.it/





mercoledì 15 dicembre 2010

River Plate










Classifica Finale Torneo di Apertura


Estudiantes 45
Velez 43
Arsenal 32
River Plate 31
Godoy
Racing 29
Lanus 28
All Boys
Newell's
Colon 26
Boca 25
Argentinos
S.Lorenzo 24
Tigre* 22
Banfield 20
Quilmes 19
Olimpo 18
Huracan 16
Gimnasia 15
Independiente* 14
(*: -1 gara).

Un quarto posto nella classifica finale , dell’Apertura Argentina , che lascia ben sperare per il prossimo torneo di clausura.
Un River che nonostante gl’alti e bassi di questa prima parte di stagione , ha messo in evidenza molti giovani che fan già gola ai ricchi club europei.
Tra tutti Funes Mori ed Erik Lamela , giovani promesse di quella fucina di campioni che è il calcio argentino.
La loro giovane età però , suggerirebbe , per il bene loro e per quello del River , di rimandare di qualche tempo la loro cessione.
Il campionato di clausura , incombe , e sarebbe ora che il River ricominci a fare la parte del leone.

Forza Ragazzi.

martedì 14 dicembre 2010

La semina

Vittoria si cercava e vittoria si è conquistata.
Nel gelo , non solo meteorologico , del Nereo Rocco , un guizzo di Sgrigna , permette ai Granata di non staccarsi dal gruppone dei Play-off , che nell’ultimo turno erano tutte riuscite a far bottino pieno.
Tre punti raggiunti ,magari , non esprimendo , lo stesso gioco brioso e convincente della gara contro il Siena , ma in Serie B , il bel gioco lascia il tempo che trova .
Con i toscani abbiamo rimediato solo un punto , mentre ieri si è fatto il colpo !
In questa maledetta Serie , l’unica cosa che conta sono i polmoni , e con loro , i punti che si riescono a racimolare.
Quindi bene il risultato , cercato ed ottenuto , e bene la determinazione messa dai ragazzi in campo per tutti i 90 minuti.
Come dicono tutti gli esperti del settore , l’importante è trovarsi in questa posizione , (magari anche qualche posto più su) , in Primavera , quindi era ed è importante , che il Toro , semini in questo periodo il più possibile , sperando che il raccolto ad Aprile / Maggio , sia ottimo ed abbondante.

Forza Ragazzi.

lunedì 13 dicembre 2010

U.S. Triestina - Torino F.C.

Visti i risultati di Sabato, questa sera si è costretti o quasi a vincere .
Le altre corrono , senza perdere tempo e colpi.
Ora tocca a Noi.
Tra le sagome del Nereo Rocco ( nuova frontiera del calcio moderno e televisivo ) ,il Toro , deve riuscire a trovare i 3 punti per non ritrovarsi staccato dalla zona Play – off .
Il Novara non sembra intenzionato a mollare la presa , e continua la sua corsa con prestazioni che non lasciano presagire nessun calo.
Il Siena , non perde quando deve perdere ,figurarsi se non vince quando deve vincere .
L’Atalanta , nonostante gl’alti e bassi Colantuoniani è lì , a ridosso delle prime due , pronta ad approfittare del primo passo .
Reggina e Livorno , a braccetto sembra abbiano preso possesso della zona che conta , per l’eventuale lotteria dei Play- off di fine anno.
Il Varese , la sorpresa che entusiasma ed entusiasta , è nei posti che contano , per la felicità, magari , di uno dei tanti ministri della Repubblica che trova i suoi natali proprio nella città lombarda . ( approposito della teoria per cui a pensar male si fa peccato , ma , come semprè è solo un caso.... )
Insomma , chi ha tempo non aspetti tempo .
Il Toro ,non può permettersi , di farsi lasciare troppo indietro , quindi occorre passare a Trieste per rimanere agganciati alla zona nobile della classifica.
Mancherà , oltre a Rolly , il De Vezze , motorino rivelazione , che a suon di chilometri ed interventi al limite del regolare , ha trasformato la diffidenza ed i fischi del popolo Granata in scroscianti applausi , per la serie che con i nomi altisonanti ma con pile scariche , non si va da nessuna parte , mentre con buoni polmoni un po’ di tecnica e tanta abnegazione , magari , si ottengono risultati eccellenti , soprattutto in Serie B.
Speriamo , questa volta , che i sostituti si facciano trovare pronti.

Forza Ragazzi.

martedì 7 dicembre 2010

Giarre

La targa raffigurata nella foto , l’ho ricevuta grazie alla segnalazione ed alla gentilezza di un ragazzo di Giarre.
Posta probabilmente nei primi anni ’50 , è sita nei pressi del Duomo della città etnea.
Sotto le pendici del vulcano , a 1441 Km da Torino , l’Amministrazione Comunale e gli sportivi di Giarre , ricordarono e commemorarono così i Caduti del 4 Maggio 1949.
Un piccolo gesto , che rende grande questa comunità .
Un piccolo gesto che , viceversa , rende ancor più grande il silenzio e l’assenza di tutte le amministrazioni della Città di Torino , che in 60 anni sono stati capaci del nulla più intenso e scandaloso , nei riguardi di quella Squadra che per anni è stato l’emblema più rigoglioso e splendente della Città sabauda.
Un piccolo gesto che vale più di mille parole , e che qui , in questo angolo di Sicilia , rende immortale al tempo , il mito di quella Squadra.
Grazie alla Città di Giarre , tutta.
Grazie , all’amico , che così gentilmente , mi ha segnalato questa , magnifica targa , dove sono incisi i nomi di quella che fu e rimane , la Squadra delle Squadre.
Grazie ancora !!

www.comune.giarre.ct-egov.it/

Forza Ragazzi



lunedì 6 dicembre 2010

Torino FC - AC Siena 1 - 1

Un punto finto è quello rimediato nel posticipo della Serie B.
Finto , come finta è la posizione del Siena in classifica rispetto alla nostra .
Certamente buona squadra , “ottima” società , visti gli sviluppi della partita di ieri , ma che non dimostra per niente i sette punti di distacco che ci separano in classifica.
Fanno un tiro in porta in novanta minuti e si portano a casa un punto.
Finto perché avremmo meritato senza dubbio di vincere la gara.
La squadra toscana , ha avuto “solo” il merito di restare in partita cercando di non prendere anche la seconda pera , che avrebbe senz’altro chiuso i giochi .
Invece , un po’ di imprecisione e di frenesia , ci condannano all’ennesimo boccone amaro , nonostante una buona prestazione , ottima in mezzo al campo con la coppia De Vezze - De Feudis.
Boccone amaro , che diventa indigesto , se si guarda alla panchina avversaria .
Esser costretti a veder gioire "quello lì" con il “prato inglese” in testa è veramente ingiusto.
( approposito di finto !!)
Oltretutto , spalleggiato , alla Domenica Sportiva , dai soliti giornalisti , che incensano i loro ospiti indipendentemente dai loro effettivi meriti , per la serie , chi viene in casa mia , è sempre bello , è sempre bravo e magari ha anche i capelli suoi ……
Ma questo è un altro discorso.
Nell’economia della partita , sono senza dubbio mancati Garofalo nel secondo tempo e D’Ambrosio per tutta la partita .( oltre al solito Bianchi )
Ma purtroppo il calcio è anche questo e forse anche di più.
L’ennesima “giacchetta nera” incapace di avere uniformità di giudizio , incapace di prendere le decisioni quando sono da prendere , e che per , ciliegina sulla torta , quando le prende , le prende pure sbagliate , scambiando i giocatori.
Mancano 3 partite alla fine del girone d’andata , e per ora , almeno all’Olimpico , spesso e volentieri gl’arbitri non mi sono sembrati per niente all’altezza del calcio professionistico.
Ma non mi son mai messo a fare classifiche .
L’arbitro , nel bene o nel male , è parte del calcio , come lo può essere un autogol , un difensore incapace o un attaccante proficuo.
Certo che a volte appare decisamente determinante ai fini del risultato.
Comunque ,si prende , si porta a casa e si spera che alla prossima ne arrivi uno migliore.
Per il resto , nonostante l’andamento lento , e tutti gli infortuni del caso , il Toro sembra sempre più squadra .
Unica pecca di ieri , a parte l’unico tiro in porta del Siena che ci costa 2 punti , sono stati i sostituti dei titolari .
Non mi sono sembrati per niente all’altezza degl’unidici di partenza.
Andrà meglio la prossima volta !!
Infine una nota di merito al giocatore del Siena , Rossettini, , che ammette il “furto” sportivo ai danni del Torino .
È piacevole sapere che il mondo è ancora frequentato da gente onesta.

Forza Ragazzi.

venerdì 3 dicembre 2010

104

Anche quest'anno è arrivato il 3 Dicembre .
Anche quest'anno , tutti qui , intorno al Nostro "Vecchio" Toro.
Anche quest'anno poche parole per celebrare i 104 anni della Squadra di calcio di Torino e del Torino .
Mi ripeto con quello scritto un anno fa , per questo irrazionale amore che mi accompagna da una vita e che mi fa


Gioire
Sperare
Piangere
Ridere
Innervosire
Arrabbiare
Gridare a squarciagola
Bestemmiare
Gelare i piedi
Sudare le mani
Impazzire
Invecchiare in 5 minuti
Tornar bambino ad ogni partita ….

Non posso far altro che dire Grazie.
Grazie di Esistere …ed Auguri dal profondo “Granata” ..del cuore ..Amore mio !!

Ora e Sempre Forza Toro!

mercoledì 1 dicembre 2010

Gentile S.ra Simona Ventura

Cara S.ra Simona Ventura .
Il Toro , il Nostro Toro , tra qualche giorno compirà 104 anni, il 3 Dicembre per l’esattezza.
Nonostante la veneranda età , Noi tifosi , siamo sempre qui a cullarlo come fosse un neonato.
Tanto Toro , nelle Nostre mani , nella Nostra mente e soprattutto nel Nostro cuore.
Le vicissitudini che hanno riguardato la Nostra Maglia , la rendono qualcosa di unico , di imprescindibile ,che solo noi tifosi , possiamo capire .
Le scrivo cara Simona , con l’intento di far breccia nel suo cuore di tifosa , per una causa , che per Noi Granata vale più di 20 scudetti.
Il Filadelfia .
Il campo che fu degli Invincibili , abbandonato da tutti gl’enti preposti alla sua salvaguardia , ma non dai tifosi .
Un gruppo di “romantici” ragazzi , continua a custodirlo , come una reliquia , a mantenerlo in ordine spendendo tempo e denaro proprio , senza l’aiuto di nessuno.
Nonostante l’avvicendarsi di Presidenti , di Sindaci e di Governatori di Regione , il Fila giace in condizioni invereconde da quasi 5000 giorni .
Nonostante qualche anno fa ci siano state le Olimpiadi , e nonostante tra qualche mese ci saranno i festeggiamenti per il 150° anniversario dell’unità nazionale , il Fila ed il Grande Torino , non hanno trovato, e non trovano, la “giusta “ considerazione che meriterebbero.
Dopo tanto penare , oggi , quel campo è sgombro da ipoteche o vincoli di sorta , ma manca, purtroppo , ancora la volontà della Regione , della Città e soprattutto del Torino F.C. , di ricostruire il campo che fu di :

V. Bacigalupo, G. Gabetto, V. Mazzola , A. Ballarin, R. Grava, R. Menti, D. Ballarin, C. Grezar, P. Operto, E. Bongiorni, E. Loik, F. Ossola, E. Castigliano, V. Maroso, M. Rigamonti, R. Fadini, D. Martelli, J. Schubert.

Tutti Ragazzi , che oggi , in tante Città italiane hanno campi da calcio , a loro dedicati.
Ma il Loro , di Campo ,quello non c’e’ più !
Il Campo che fu teatro delle gesta del Grande Torino , è stato criminosamente , abbandonato a se stesso.
Approfittando del posticipo ad ora di pranzo , del 5 Dicembre , in quel di Torino , mi chiedevo quale occasione migliore potesse capitare per accendere il riflettore sul Filadelfia , mentre a pochi passi , all’Olimpico , si gioca la partita clou di Serie B.
E’ un piccolo gesto d’amore , quello che le si chiede .
Qualche attimo di celebrità , che possa portare alla ribalta quel Campo a Noi Sacro, e che trasuda di Leggenda da ogni ciuffo d’erba e da ogni mattone rimasto al suo posto scampando alla demolizione.
Sono sicuro , qual’ora leggesse questo mio accorato appello , che farà di tutto per diventare "Angelo del Fila" anche Lei , e che riuscirà a ridare , anche solo per 5 minuti , il sorriso al Filadelfia.

“..il tempo quando passa di qua si ferma un attimo e si toglie il cappello ...”
Simona, fermati un attimo anche tu , il Fila fa bene al cuore.