Pagine

martedì 21 dicembre 2010

Enzo Bearzot

229 presenze in Maglia Granata , a segno per 8 volte .
Capitano di lungo corso del Toro.
3 anni a disposizione del settore tecnico del sodalizio torinese.
Campione del Mondo nel 1982 .

Grazie Vecchio Capitano dal Cuore Granata .

Ciao Enzo .

Il Giovane Toro

















Le 3 classifiche , non sono frutto di accese fantasie dei tifosi , o l’elaborazione di qualche consolle tipo PS o Wii o X-Box , ma bensì la graduatoria delle principali competizioni giovanili del Torino F.C , a conclusione dell’anno 2010.
Come si potrà notare , Giovanissimi ed Allievi sono Campioni d’Inverno , mentre al vetta per i ragazzi della Primavera dista solo 3 punti , e se non ci fosse stato il derby con tutti quei tira e molla con Suciu e Comi da una parte e Lerda dall’alltra , magari i punti di ritardo erano ancora meno.
Mi congratulo , con tutti gli addetti della scuola calcio del Torino F.C. , da Comi e Benedetti fino all’ultimo degli allenatori dei pulcini.
E’ bello ,e rievoca momenti sicuramente più gloriosi , vedere il Toro in testa o quasi , a tutte le competizioni giovanili ove partecipa.
Fa rinascere in tanti tifosi la splendida utopia , che dal germoglio riesca a crescere una pianta forte e robusta , come quelle che imperversavano negl’anni 80 , in mezza Serie A.
Quando non vi era Club , che non annoverasse tra le proprie fila , i ragazzi venuti e cresciuti all’ombra del Filadelfia.
Meglio è , comunque , non farsi prendere da facili entusiasmi , se non altro perché non ci sono , per ora , le basi societarie che vi erano allora.
Ma comunque è un fatto !!
Un fatto , che invece , viene poco raccontato , dai soliti media, ( come il “bravo giornalista “ così incline a criticare ) , sempre pronti a raccontare ,invece, di maglie rattoppate dalle nonne, di trasferte con le auto dei genitori , di palloni contati , ma che di fronte a risultati buonissimi , come quelli di quest’ultima parte dell’anno , girano la testa da un’altra parte ,fan finta di non vedere , di non sentire e soprattutto non parlano , non raccontano , di come, nonostatnte tutte le difficoltà che ci possono essere , i responsabili del settore giovanile del Torino seminano e raccolgono risultati lusinghieri.
Meglio raccontare di S.B. che scappa all’Inter e va a fare il Mondiale per Club , per gettare un po’ più di discredito anche quando i risultati spingerebbero a parlare di ben altro.
Mbe non lo fanno loro , lo possiamo fare senz’altro Noi .
Quindi complimenti a tutti quelli che si sono adoperati e che si adoperano affinché il “giovane Toro “ tramortito dal fallimento cimminnelliano , e dalla scarsa propensione a vedere lontano dell’attuale presidenza , cominci nuovamente a caricare gli avversari di turno .

Forza Ragazzi

lunedì 20 dicembre 2010

Quel giorno di pioggia - Sensounico -


Torino FC - FC Empoli 2 - 1

Tra le ipoteche cancellate sul Filadelfia e la visita del Presidente al Museo della Leggenda Granata , pensavo che la settimana non poteva non chiudersi con una vittoria , Sabato , contro l’Empoli.
Vittoria è stata.
Un bel Torino , coma da qualche settimana , siamo abituati a vedere.
Veloci , passaggi di prima, e palla a terra ( a parte quando Pratali si crede un suggeritore ed allora ciabatta la palla nella metà campo avversaria….) .
Un bel Torino , che però , essendo il Torino , non può far passare un finale di partita ai propri sostenitori un po’ tranquillo.
E così dopo l’uno due , Iunco – Pellicori , prendiamo il gol e si soffre per venti interminabili minuti , conditi dalle solite cappelle sotto porta che vanificano degli splendidi contropiedi , stile Nereo Rocco.
Tutto e bene ciò che finisce bene comunque.
Prendiamoci i 3 punti che grazie al rinvio della partita di Livorno , ci proiettano in piena zona Play-Off , e per una volta , nonostante la Serie B , nonostante il Presidente , nonostante i lanci di Pratali e le voci di calcio mercato , cerchiamo di passare un Buon Natale e farci trovare pronti alla ripresa dove ci aspetta la doppia trasferta , Padova – Varese.

Forza Ragazzi e Tanti Auguri a tutti.

giovedì 16 dicembre 2010

Battipaglia

A 952 Km da Torino , Via Caduti di Superga , a Battipaglia in provincia di Salerno.
Ecco un altro esempio di amministrazione comunale , che è stata pronta ed attenta a commemorare la Squadra delle Squadre , che tragicamente finì la propria favola sul colle torinese che ospita la Basilica omonima.
Qui a Torino , invece , tra un rinvio ed un altro , tra una dichiarazione ed un’altra , tra una priorità ed un’altra , tutto tace , e quelle poche parole che trapelano dal Palazzo di Città , nulla lasciano presagire qualcosa di buono , soprattutto per ciò che riguarda il Filadelfia , anche se , per onor di cronaca la Regione Piemonte , sembra ,invece ,muovere passi nella direzione della ricostruzione dello Stadio dei Campioni.
Vedremo ,se le voci son solo voci e se le promesse resteranno solo tali .
Nel frattempo , grazie a Battipaglia , tutta , per il gesto impagabile di ricordare in eterno i Campionissimi con la dedica di una strada del territorio comunale.
Grazie ancora .

www.comune.battipaglia.sa.it/





mercoledì 15 dicembre 2010

River Plate










Classifica Finale Torneo di Apertura


Estudiantes 45
Velez 43
Arsenal 32
River Plate 31
Godoy
Racing 29
Lanus 28
All Boys
Newell's
Colon 26
Boca 25
Argentinos
S.Lorenzo 24
Tigre* 22
Banfield 20
Quilmes 19
Olimpo 18
Huracan 16
Gimnasia 15
Independiente* 14
(*: -1 gara).

Un quarto posto nella classifica finale , dell’Apertura Argentina , che lascia ben sperare per il prossimo torneo di clausura.
Un River che nonostante gl’alti e bassi di questa prima parte di stagione , ha messo in evidenza molti giovani che fan già gola ai ricchi club europei.
Tra tutti Funes Mori ed Erik Lamela , giovani promesse di quella fucina di campioni che è il calcio argentino.
La loro giovane età però , suggerirebbe , per il bene loro e per quello del River , di rimandare di qualche tempo la loro cessione.
Il campionato di clausura , incombe , e sarebbe ora che il River ricominci a fare la parte del leone.

Forza Ragazzi.

martedì 14 dicembre 2010

La semina

Vittoria si cercava e vittoria si è conquistata.
Nel gelo , non solo meteorologico , del Nereo Rocco , un guizzo di Sgrigna , permette ai Granata di non staccarsi dal gruppone dei Play-off , che nell’ultimo turno erano tutte riuscite a far bottino pieno.
Tre punti raggiunti ,magari , non esprimendo , lo stesso gioco brioso e convincente della gara contro il Siena , ma in Serie B , il bel gioco lascia il tempo che trova .
Con i toscani abbiamo rimediato solo un punto , mentre ieri si è fatto il colpo !
In questa maledetta Serie , l’unica cosa che conta sono i polmoni , e con loro , i punti che si riescono a racimolare.
Quindi bene il risultato , cercato ed ottenuto , e bene la determinazione messa dai ragazzi in campo per tutti i 90 minuti.
Come dicono tutti gli esperti del settore , l’importante è trovarsi in questa posizione , (magari anche qualche posto più su) , in Primavera , quindi era ed è importante , che il Toro , semini in questo periodo il più possibile , sperando che il raccolto ad Aprile / Maggio , sia ottimo ed abbondante.

Forza Ragazzi.

lunedì 13 dicembre 2010

U.S. Triestina - Torino F.C.

Visti i risultati di Sabato, questa sera si è costretti o quasi a vincere .
Le altre corrono , senza perdere tempo e colpi.
Ora tocca a Noi.
Tra le sagome del Nereo Rocco ( nuova frontiera del calcio moderno e televisivo ) ,il Toro , deve riuscire a trovare i 3 punti per non ritrovarsi staccato dalla zona Play – off .
Il Novara non sembra intenzionato a mollare la presa , e continua la sua corsa con prestazioni che non lasciano presagire nessun calo.
Il Siena , non perde quando deve perdere ,figurarsi se non vince quando deve vincere .
L’Atalanta , nonostante gl’alti e bassi Colantuoniani è lì , a ridosso delle prime due , pronta ad approfittare del primo passo .
Reggina e Livorno , a braccetto sembra abbiano preso possesso della zona che conta , per l’eventuale lotteria dei Play- off di fine anno.
Il Varese , la sorpresa che entusiasma ed entusiasta , è nei posti che contano , per la felicità, magari , di uno dei tanti ministri della Repubblica che trova i suoi natali proprio nella città lombarda . ( approposito della teoria per cui a pensar male si fa peccato , ma , come semprè è solo un caso.... )
Insomma , chi ha tempo non aspetti tempo .
Il Toro ,non può permettersi , di farsi lasciare troppo indietro , quindi occorre passare a Trieste per rimanere agganciati alla zona nobile della classifica.
Mancherà , oltre a Rolly , il De Vezze , motorino rivelazione , che a suon di chilometri ed interventi al limite del regolare , ha trasformato la diffidenza ed i fischi del popolo Granata in scroscianti applausi , per la serie che con i nomi altisonanti ma con pile scariche , non si va da nessuna parte , mentre con buoni polmoni un po’ di tecnica e tanta abnegazione , magari , si ottengono risultati eccellenti , soprattutto in Serie B.
Speriamo , questa volta , che i sostituti si facciano trovare pronti.

Forza Ragazzi.

martedì 7 dicembre 2010

Giarre

La targa raffigurata nella foto , l’ho ricevuta grazie alla segnalazione ed alla gentilezza di un ragazzo di Giarre.
Posta probabilmente nei primi anni ’50 , è sita nei pressi del Duomo della città etnea.
Sotto le pendici del vulcano , a 1441 Km da Torino , l’Amministrazione Comunale e gli sportivi di Giarre , ricordarono e commemorarono così i Caduti del 4 Maggio 1949.
Un piccolo gesto , che rende grande questa comunità .
Un piccolo gesto che , viceversa , rende ancor più grande il silenzio e l’assenza di tutte le amministrazioni della Città di Torino , che in 60 anni sono stati capaci del nulla più intenso e scandaloso , nei riguardi di quella Squadra che per anni è stato l’emblema più rigoglioso e splendente della Città sabauda.
Un piccolo gesto che vale più di mille parole , e che qui , in questo angolo di Sicilia , rende immortale al tempo , il mito di quella Squadra.
Grazie alla Città di Giarre , tutta.
Grazie , all’amico , che così gentilmente , mi ha segnalato questa , magnifica targa , dove sono incisi i nomi di quella che fu e rimane , la Squadra delle Squadre.
Grazie ancora !!

www.comune.giarre.ct-egov.it/

Forza Ragazzi



lunedì 6 dicembre 2010

Torino FC - AC Siena 1 - 1

Un punto finto è quello rimediato nel posticipo della Serie B.
Finto , come finta è la posizione del Siena in classifica rispetto alla nostra .
Certamente buona squadra , “ottima” società , visti gli sviluppi della partita di ieri , ma che non dimostra per niente i sette punti di distacco che ci separano in classifica.
Fanno un tiro in porta in novanta minuti e si portano a casa un punto.
Finto perché avremmo meritato senza dubbio di vincere la gara.
La squadra toscana , ha avuto “solo” il merito di restare in partita cercando di non prendere anche la seconda pera , che avrebbe senz’altro chiuso i giochi .
Invece , un po’ di imprecisione e di frenesia , ci condannano all’ennesimo boccone amaro , nonostante una buona prestazione , ottima in mezzo al campo con la coppia De Vezze - De Feudis.
Boccone amaro , che diventa indigesto , se si guarda alla panchina avversaria .
Esser costretti a veder gioire "quello lì" con il “prato inglese” in testa è veramente ingiusto.
( approposito di finto !!)
Oltretutto , spalleggiato , alla Domenica Sportiva , dai soliti giornalisti , che incensano i loro ospiti indipendentemente dai loro effettivi meriti , per la serie , chi viene in casa mia , è sempre bello , è sempre bravo e magari ha anche i capelli suoi ……
Ma questo è un altro discorso.
Nell’economia della partita , sono senza dubbio mancati Garofalo nel secondo tempo e D’Ambrosio per tutta la partita .( oltre al solito Bianchi )
Ma purtroppo il calcio è anche questo e forse anche di più.
L’ennesima “giacchetta nera” incapace di avere uniformità di giudizio , incapace di prendere le decisioni quando sono da prendere , e che per , ciliegina sulla torta , quando le prende , le prende pure sbagliate , scambiando i giocatori.
Mancano 3 partite alla fine del girone d’andata , e per ora , almeno all’Olimpico , spesso e volentieri gl’arbitri non mi sono sembrati per niente all’altezza del calcio professionistico.
Ma non mi son mai messo a fare classifiche .
L’arbitro , nel bene o nel male , è parte del calcio , come lo può essere un autogol , un difensore incapace o un attaccante proficuo.
Certo che a volte appare decisamente determinante ai fini del risultato.
Comunque ,si prende , si porta a casa e si spera che alla prossima ne arrivi uno migliore.
Per il resto , nonostante l’andamento lento , e tutti gli infortuni del caso , il Toro sembra sempre più squadra .
Unica pecca di ieri , a parte l’unico tiro in porta del Siena che ci costa 2 punti , sono stati i sostituti dei titolari .
Non mi sono sembrati per niente all’altezza degl’unidici di partenza.
Andrà meglio la prossima volta !!
Infine una nota di merito al giocatore del Siena , Rossettini, , che ammette il “furto” sportivo ai danni del Torino .
È piacevole sapere che il mondo è ancora frequentato da gente onesta.

Forza Ragazzi.

venerdì 3 dicembre 2010

104

Anche quest'anno è arrivato il 3 Dicembre .
Anche quest'anno , tutti qui , intorno al Nostro "Vecchio" Toro.
Anche quest'anno poche parole per celebrare i 104 anni della Squadra di calcio di Torino e del Torino .
Mi ripeto con quello scritto un anno fa , per questo irrazionale amore che mi accompagna da una vita e che mi fa


Gioire
Sperare
Piangere
Ridere
Innervosire
Arrabbiare
Gridare a squarciagola
Bestemmiare
Gelare i piedi
Sudare le mani
Impazzire
Invecchiare in 5 minuti
Tornar bambino ad ogni partita ….

Non posso far altro che dire Grazie.
Grazie di Esistere …ed Auguri dal profondo “Granata” ..del cuore ..Amore mio !!

Ora e Sempre Forza Toro!

mercoledì 1 dicembre 2010

Gentile S.ra Simona Ventura

Cara S.ra Simona Ventura .
Il Toro , il Nostro Toro , tra qualche giorno compirà 104 anni, il 3 Dicembre per l’esattezza.
Nonostante la veneranda età , Noi tifosi , siamo sempre qui a cullarlo come fosse un neonato.
Tanto Toro , nelle Nostre mani , nella Nostra mente e soprattutto nel Nostro cuore.
Le vicissitudini che hanno riguardato la Nostra Maglia , la rendono qualcosa di unico , di imprescindibile ,che solo noi tifosi , possiamo capire .
Le scrivo cara Simona , con l’intento di far breccia nel suo cuore di tifosa , per una causa , che per Noi Granata vale più di 20 scudetti.
Il Filadelfia .
Il campo che fu degli Invincibili , abbandonato da tutti gl’enti preposti alla sua salvaguardia , ma non dai tifosi .
Un gruppo di “romantici” ragazzi , continua a custodirlo , come una reliquia , a mantenerlo in ordine spendendo tempo e denaro proprio , senza l’aiuto di nessuno.
Nonostante l’avvicendarsi di Presidenti , di Sindaci e di Governatori di Regione , il Fila giace in condizioni invereconde da quasi 5000 giorni .
Nonostante qualche anno fa ci siano state le Olimpiadi , e nonostante tra qualche mese ci saranno i festeggiamenti per il 150° anniversario dell’unità nazionale , il Fila ed il Grande Torino , non hanno trovato, e non trovano, la “giusta “ considerazione che meriterebbero.
Dopo tanto penare , oggi , quel campo è sgombro da ipoteche o vincoli di sorta , ma manca, purtroppo , ancora la volontà della Regione , della Città e soprattutto del Torino F.C. , di ricostruire il campo che fu di :

V. Bacigalupo, G. Gabetto, V. Mazzola , A. Ballarin, R. Grava, R. Menti, D. Ballarin, C. Grezar, P. Operto, E. Bongiorni, E. Loik, F. Ossola, E. Castigliano, V. Maroso, M. Rigamonti, R. Fadini, D. Martelli, J. Schubert.

Tutti Ragazzi , che oggi , in tante Città italiane hanno campi da calcio , a loro dedicati.
Ma il Loro , di Campo ,quello non c’e’ più !
Il Campo che fu teatro delle gesta del Grande Torino , è stato criminosamente , abbandonato a se stesso.
Approfittando del posticipo ad ora di pranzo , del 5 Dicembre , in quel di Torino , mi chiedevo quale occasione migliore potesse capitare per accendere il riflettore sul Filadelfia , mentre a pochi passi , all’Olimpico , si gioca la partita clou di Serie B.
E’ un piccolo gesto d’amore , quello che le si chiede .
Qualche attimo di celebrità , che possa portare alla ribalta quel Campo a Noi Sacro, e che trasuda di Leggenda da ogni ciuffo d’erba e da ogni mattone rimasto al suo posto scampando alla demolizione.
Sono sicuro , qual’ora leggesse questo mio accorato appello , che farà di tutto per diventare "Angelo del Fila" anche Lei , e che riuscirà a ridare , anche solo per 5 minuti , il sorriso al Filadelfia.

“..il tempo quando passa di qua si ferma un attimo e si toglie il cappello ...”
Simona, fermati un attimo anche tu , il Fila fa bene al cuore.

lunedì 29 novembre 2010

Piacenza Calcio - Torino F.C. 1 - 1

E alla fine arriva un altro punticino.
Manca la cattiveria giusta per chiudere le partite quando son da chiudere e purtroppo paghiamo .
Ma voglio essere ottimista e guardare il bicchiere mezzo pieno.
Si fan punti e soprattutto non si perde , cosa da non sottovalutare ,se andiamo ad esaminare la prima parte della stagione dove si perdeva con preoccupante regolarità.
Insomma la squadra cresce e con lei la consapevolezza nei propri mezzi .
Il Torino di quest’ultimo scorcio di stagione sembra più regolare più concreto , anche se , come dice Petrachi , occorre far proprio il risultato nel minor tempo possibile , per non incorrere nel pericolo che i nostri avversari ci puniscano se non alla prima alla seconda occasione.
Felicissimo per il gol di De Vezze , uno che magari sbaglia qualche pallone , ma che nonostante i fischi che ingenerosamente ( a volte...) riceve , macina chilometri su chilometri , corre , imposta e picchia .
Sempre pronto al sacrificio per la Squadra .
Il suo gol , è il giusto premio all’abnegazione dimostrata sin dal primo giorno in Granata.
Nel prossimo giorno del Signore , cioè Domenica , arriva la corazzata Siena a farci visita all’ora di pranzo.
Occasione splendida per dimostrare di essere veramente in crescita.
Quindi , prepariamoci pure , pranzo al sacco , a questo big-match della cadetteria , che sarà sicuramente un banco di prova importante per i Nostri Ragazzi .
Anche con la bocca piena ed in piena digestione … ( grazie tante alle pay-tv!!! )

Forza Ragazzi .



venerdì 26 novembre 2010

A pensar male si fa peccato...

Si potrebbe parlare del Piacenza alle porte . Sfida per Noi sempre ostica e povera di soddisfazioni soprattutto quando si va in Emilia .
Si potrebbe parlare invece del mercato di riparazione , che sempre alle porte , a dire dei principali organi d’informazione che gravitano intorno al Toro , dovrebbe portare X Y e Z nonché qualche altra lettera , ma sempre con la paura di doversi privare da un momento all’altro di gente come Bianchi ed Ogbonna. ( che Dio c’è ne scampi …)
Si potrebbe parlare , della cappa di silenzio che è scesa sulla ridda di voci che riguardano la vendita della società . Preannuncia qualcosa di concreto o è solo il silenzio del nulla bolle in pentola …!!??
Infine si potrebbe parlare dei punti che il Toro comincia finalmente a macinare , dopo un avvio un po’ troppo altalenante.
Invece , girovagando su Internet ,le Ragazze ed i Ragazzi che da tempo curano e custodiscono il Fila , spendendo il proprio tempo libero ed il loro denaro , si sono imbattuti in uno strano gruppo di Facebook che si pone come obiettivo quello di raccogliere firme per la ricostruzione del Mitico Campo.
Niente di male , verrebbe da pensare , in fondo più siamo , più vinciamo , recitava un antico slogan del cammellato Borsano .
Ma nel farlo utilizzano un vecchio simbolo politico di qualche elezione fa .
Cosa dire a riguardo …..
Spesso faccio mia una vecchia frase di Andreotti :” a pensar male si fa peccato , ma quasi sempre ci si azzecca “ …
Ed allora via alle domande chiarificatrici.

1) Perchè usare un simbolo politico , per una così lodevole iniziativa .
2) Perché , chi si adopera per una così lodevole iniziativa non ci mette anche nome e cognome ,oltre che un simbolo politico , invece di nascondersi dietro Facebook.
3) Perché non contattare chi già da tempo si sbatte per questa lodevole iniziativa, van bene anche i cani sciolti , ma certo che se si marciasse tutti compatti , si avrebbe maggior peso.
4) Perché , una così lodevole iniziativa , vien fuori sempre quando si avvicinano le elezioni.

Insomma tanti perché , forse anche troppi per non pensar male , della solita iniziativa che ha tanto odor elettorale.
Agli amministratori di tale gruppo , ( Link ) sono state fatte più volte tutte le domande del mondo per avere garanzia della loro buona fede.
Domande ignorate , ed anzi a quanto si apprende si sarebbero anche presi la briga di cancellare i post , che trovavano scomodi , sulla loro bellissima pagina.
Nel mio piccolo , oltre a continuare a pensar male , vi invito a non considerare questo gruppo , fino a quando non si avranno garanzie certe della sua bontà e del suo reale interesse verso il Fila.
Chiunque voglia avere notizie certe sul Fila e sulle sue condizioni può trovarle qui . (http://purple66.blogspot.com/) .
Questo si , è un sito ed un gruppo , con nome cognome , tempo , denaro , solo per amore , solo per il Fila.

Grazie Ragazzi.




mercoledì 24 novembre 2010

Pesaro

A 477 Km da Torino , Via Grande Torino , Pesaro.
Ecco un’altra città ed un’altra amministrazione comunale che , a suo tempo , hanno onorato e ricordato quella Squadra che del calcio ne è diventata La Leggenda.
Da Nord a Sud , da Destra o da Sinistra , ovunque gli Eroi immortali del Grande Torino , vengono onorati , ricordati e rispettati .
Cio’ rende ancora più assordante il “silenzio” delle tante , se non tutte , amministrazioni comunali della Città di Torino , nel loro dovere civico di onorare , ricordare e rispettare la Squadra delle Squadre.
Detto questo , non si può che non ringraziare la Città di Pesaro , sede oltretutto di uno dei Club del Toro più famosi e più attivi in orbita Toro.
I Fedelissimi Granata Pesaro.

Grazie Pesaro .

http://www.comune.pesaro.pu.it/

lunedì 22 novembre 2010

Torino FC - Modena FC 3 - 2

Nel calcio spesso i giudizi sulle prestazioni della squadra , sui singoli giocatori o sul tecnico , sono condizionati dal risultato .
Oggi siamo qui a glorificare le testate di D’Ambrosio , come le giocate di Sgrigna , o il determinante apporto di Gasbarroni , senza tenere abbastanza in considerazione le cappelle d’ogni genere viste e notate all’Olimpico .
Non è che mi piaccia flagellarmi , senza mai cogliere il lato positivo degli eventi , per carità , ma a volte può essere più utile , una buona e sana critica ( per quanto personale ) , che far finta di niente e pensare che tutto vada bene.
E comunque mi devo sfogare !!

1 ) Entro allo stadio e noto il desolante spettacolo di un Olimpico pressoché deserto.
Con le dovute proporzioni , c’erano più modenesi tesserati che tifosi del Toro.
Ora si può contestare , si può essere in disaccordo con la società , con il gioco di Lerda , si possono ritenere i giocatori non all’altezza della Maglia che indossano o ancora si può ritenere la Serie B uno spettacolo mediocre , ma in campo c’era il Toro senza se e senza ma.
Facile andare a fare la fila per un posto in Maratona per i Play-off o per un derby , ben più complicato seguire una Squadra nel bene come nel male , contro il Modena o contro il Portogruaro e soprattutto al di là di tutto e tutti .
Questo mi è stato insegnato in curva .
Evidentemente certi valori , vanno svanendo , anche in tifosi passionali e sanguigni come i tifosi del Toro .
Spero tanto di sbagliarmi …..

2)Alla lettura delle formazioni , i pochi intimi presenti all’Olimpico cominciano ad interrogarsi sulla mancata presenza di Comi , almeno in panchina.
Credo di aver pensato a tutte le possibili cause che han portato Lerda a questa decisione.

- Si è fatto male durante il riscaldamento
- Ha risposto male a qualcuno
- Non vuole firmare il contratto
- E’ andato a ballare con Ronaldinho

Invece cosa devo sentire !!???
Scelta tecnica !!??
Ancora peggio !!!!
Ma non potevi pensarci prima e dare la possibilità al ragazzo di giocare il derby primavera!!??
Avevi bisogno degl’ultimi cinque minuti per prendere una decisione simile e mandarlo in tribuna a piangere !!??
Non potevi decidere 24 ore prima e mandarlo a Vinovo insieme a Suciu !!!??
Neanche avessimo dovuto giocare contro Real Madrid , e quindi sapere come i nostri avversari sarebbero scesi in campo , se c’era Ozil o Ronaldo , per decidere se portarlo in panchina o meno!!??
Per quel che mi riguarda è una scelta assurda , che passa in secondo piano , ma neanche tanto , solo perché si è vinto , ma se avessimo perso questa “bella” invenzione peserebbe come un macinio sopra la testa del nostro Mister.
Forza Comi !

3) Quando non si sa chi far uscire , si toglie Dejan Lazarevic.
Possibile che lo veda solo io , come l’unico che abbia i numeri per creare superiorità numerica !!??
Certo, su 5 volte che prova a saltare l’uomo , magari 3 volte fallisce , ma è l’unico che possa farlo .
Toglierlo ogni volta io lo trovo assurdo !!!
Soprattutto quando in campo ci trovi , un Belinghieri che corre a vuoto e soprattutto quando vuoi vincere la partita.
Il Mister dice che fino al momento della sostituzione non gli è piaciuto , i fischi e le bestemmie dell’Olimpico isolano questa sua opinione.
Certo alla fine si è vinto , ha ragione lui , ma solo per questo non si è qui a dire peste e corna , su questo decisione , che a mio parere è stata e rimane scellerata.

4) qua vorrei rispondere ai soliti “soloni “ che seduti comodamente in poltrona ,danno giudizi su questa o quella squadra negli studi televisivi di 90° minuto.
Noto sempre un sottile sarcasmo intorno alle prestazioni del Torino , da questi scienziati del pallone , dal presentatore all’ultimo degli opinionisti.
Mi piacerebbe che facessero solo il loro lavoro senza perdersi in giudizi che non stanno ne in cielo ne in terra e soprattutto con poca cognizione di causa.
Nell’ultima puntata , questi signori non si capacitano di come un giocatore come Gasbarroni , possa fare panca in serie B.
Dovrebbero chiedere al Genoa che lo ha scaricato gratis a Noi , in primis , e in seconda battuta a tutti gli operatori di mercato , che nell’ulitma sessione non se lo sono filato per nulla.
Inoltre , basterebbe seguire un po’ di più da vicino le vicende del Torino per sapere che l’apporto di Gasba a partita iniziata e quasi sempre determinante , mentre spesso e volentieri , quando parte titolare , per qualche oscura scienza pare impalpabile.
Ma questi signori , che ne sanno e soprattutto ma chi sono ……….

4) mi attengo alla regola del “risultato “ solo per l’opera di Pratali.
Abbiamo vinto , e non voglio dir nulla , però porca pupazza……..

Dopo questo sfogo posso anche dire che il trend positivo della squadra viene confermato dalla prestazione di Sabato .
Anche dal punto fisico , i Ragazzi sembrano essere in condizione. Si corre per novanta minuti e questo non può non essere un buon segnale e soprattutto una nota di merito per i preparatori atletici come per il tecnico.
Finalmente si segna anche con palle inattive , segno che gli schemi vengono provati e riprovati , e giustamente danno i loro frutti.
Non si butta più la palla alla viva il parroco , si cercano spesso gli esterni e comunque in generale si cerca di giocare al pallone.
Si cerca sempre la via del Gol in un modo o nell’altro , inoltre dopo il 3 a 2 , non si è rinculato all’indietro , rischiando di subire il pareggio , ma si è attaccato ancora , segno che anche la mentalità della squadra segue quella della loro guida , Lerda.
Infine una nota a parte per D'Ambrosio .
Pensavo , dopo alcune prestazioni, che il ragazzo si fosse perso un po' , si fosse un po' montato la testa dopo le convocazioni nell'Italia U21 .
Mi sbagliavo.
E' tornato a fare il bello ed il cattivo tempo sulla fascia di competenza, ed ora segna pure!!

Forza Ragazzi.

venerdì 19 novembre 2010

Il diavolo fa le pentole

Gli infortuni , purtroppo , non accennano ad abbandonare il Toro.
Per l’incontro di domani contro il Modena , praticamente, ci verrà a mancare mezzo attacco.
Al già indisponibile Bianchi , infatti , si è aggiunto Iunco .
Oltre a questi due , c’e’ da aggiungere, anche , la prevista assenza di Pellicori per squalifica .
E così , contro i canarini , ci ritroviamo con un solo giocatore titolare d’attacco, Sgrigna.
Insomma la dea bendata , fatica a trovarci e baciarci in bocca .
La situazione d’emergenza venutasi a creare in prima squadra costringe Lerda a convocare il giovane Gianmario Comi , il quale , a sua volta , sarebbe dovuto essere impiegato da Asta nel derby contro “quelli lì” nel campionato Primavera.
Immagino , lo stato d'animo del giovane Comi , da un lato la felicità , per la possibilità di mettersi in mostra in prima squadra , dall’altro il dispiacere per essere costretto a lasciare i propri compagni di Primavera alla vigilia di una partita importante quale è il derby .
Ma come si dice ,” il diavole fa le pentole … “ed a volte i coperchi vengono da soli , concludo io .
Comunque andrà a finire domani , mi auguro solo , che sia una giornata da Toro.
Da Toro all’Olimpico , con i Granata che non facciano sentire per nulla il peso degli assenti.
Da Toro in quel di Vinovo , dove la Primavera di Asta , orfana del proprio bomber , cercherà di sfatare un tabù che dura ormai da cinque anni , contro i pari categoria a strisce.
Da Toro soprattutto per Gianmario , che con un cognome così , e dopo tutta la trafila fatta nelle giovanili Granata , non poteva non esordire nel Toro.
Si spera, poi , che oltre al debutto ( se ci sarà ) il ragazzo abbia tutto il tempo di dimostrare con “questa stessa maglia” il suo valore e non costringere i tifosi a vederlo fuggire nelle braccia di qualche multinazionale del pallone sempre pronta si , a fare ponti d’oro per accaparrarselo ma altresì capace si scaricarlo in mezzo al guado alle prime difficoltà.
Da un lato , è responsabilità del ragazzo , e di chi lo segue , evitare di bruciarsi o di farsi bruciare , dall’altro vi sono anche i doveri ed obblighi della società Torino F.C. , che si esemplificano nella capacità di evitare situazioni pari a quelle di S.B. ,scappato dal ritiro del Torino la scorsa estate per giocare nella primavera dell’Inter .
Anche perché come sempre si dice …..cari i miei dirigenti ….
Ah si…..
Il Diavolo fa le pentole ma non i coperchi!

Forza Ragazzi
Forza Gianmario


giovedì 18 novembre 2010

Parma

Dal 2007 , anche nel comune di Parma , vi è un pò di terra che ricorda le gesta degli Invincibili.
A 252 Km da Torino , vi è Piazza Caduti di Superga.
Un altro esempio , di come , a tutte le latitudini dello stivale italico , la memoria di quella Squadra , venga mantenuta viva con piccoli e semplici gesti.
Nel continuare , invece , a denunciare l'immobilismo delle varie amministrazioni comunali di Torino dal 1949 ad oggi volevo anche denunciare l'assenza , dal tabellone dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia , di qualsiasi iniziativa atta a commemorare quella Squadra che fu dell'Italia il vanto più genuino nell'immediato dopo guerra e che fece piangere un paese intero in seguito alla sua tragica fine.
Di seguito la denunzia più dettagilata di Guido Regis Presidente del Toro Club C.T.O. Claudio Sala.
http://www.toromio.net/it/content/il-grande-torino-re-della-storia-sportiva

Spero che, almeno , questa grave lacuna venga riempita al più presto .
Nel frattempo non si può far altro che ringraziare la Cittò di Parma , tutta !

www.comune.parma.it




mercoledì 17 novembre 2010

Aspettando tempi migliori

Sono ormai giorni e giorni , per non dire mesi che il Torino , inteso come squadra di calcio , passa spesso e volentieri in secondo piano rispetto alle vere o presunte voci di cessione societaria.
Detto per inciso , che un passaggio di mano , da parte di Cairo è quanto mai ben accetto ( e per ciò che mi riguarda , dopo le ultime farneticazioni sul Fila all’indomani della cancellazione delle ipoteche , non vedo cosa ci rimanga a fare nel Torino …) noto che Lerda e la sua squadra hanno messo su degli anti-corpi niente male , per isolarsi e fare bene sul campo .
Ovviamente , non credo che la causa dell’andamento altalenante registrato fino ad un mese fa, sia da ricercare nella contestazione a Cairo e nelle voci di cessione.
La squadra è praticamente nuova , come nuovi sono gli schemi il metodo di gioco e quello degli allenamenti .
Alcuni giocatori , fin’ora, non si sono dimostrati all’altezza della situazione , e ci sono stati anche alcuni infortuni di troppo .
Tutto cio’ messo insieme da un ‘idea precisa del cammino non troppo brillante del Toro nel primo scorcio di campionato.
Sembra che ultimamente , però , gran parte di questi “problemi “ siano stati risolti , ( a parte il KO del Capitano ) e che le voci , diciamo extra-campo , non influiscano per nulla .
La squadra pare più quadrata , subisce di meno , mentre la presenza di una linea d’attacco composta da Bianchi , Sgrigna Iunco e Lazarevic , garantisce un efficacia che in B ha pochi eguali.
Di questo , bisogna dare atto a Lerda ed a tutti i Ragazzi per il lavoro svolto ( ed anche a Petrachi e Ferri ) .
Spero che tutti loro , da questo punto di partenza, riescano a raggiungere al più breve , posizioni più consone al blasone ed alla storia del Torino.
Per il resto continua la preghiera “silenziosa “ dei tifosi sull’arrivo di un nuovo Messia che possa scalzare al più presto , il poco consono alessandrino alla guida della società .
Mentre al di là del mare , Maidana regala il Superclasico al Nostro River.
Un po’ di luce in un campionato che dopo un inizio scoppiettante , ha relegato los milionarios , in una classifica medio bassa.
Ci si può accontentare , sperando, anche per loro , tempi migliori.

Forza Ragazzi

martedì 16 novembre 2010

Superclasico

Anche se in tono minore , questa sera va in scena il superclasico argentino .
River e Boca si affrontano nella 14° giornata del torneo di apertura del paese sudamericano.
Dicevo , in tono minore , poiché la classifica delle due compagini , nonostante le aspettative della vigilia di campionato e nonostante il loro blasone , non è delle piu’ rosee.
River 18 punti in 13 incontri , il Boca 17 in altrettanti incontri.
Una vittoria in una partita del genere , non guarisce sicuramente tutti i mali , ma di certo puo’ dare “sapore” ad un campionato altrimenti anonimo.
Ovviamente i miei favori , nonché , il mio apporto va al River , legato alla storia del Toro da quel lontano 1949 , per cui forza Ragazzi , anche per voi .
Portate in trionfo la vostra gente .
Anche dall’altra parte del mondo , si tifa per Voi.

venerdì 12 novembre 2010

Pianezza

A 16 Km circa dal capoluogo piemontese vi è Pianezza.
Altra cittadina ed altra amministrazione comunale che , a suo tempo , si è adoperata per ricordare gli Invincibili in modo degno , dedicando loro un tratto del territorio.
Via Grande Torino , per l'appunto.
Gesto bellissimo e lodevole , che si unisce a tutti quelli già elencati e che sembrano non finire mai.
Ne manca sempre uno , probabilmente anzi sicuramente , quello che avrebbe dovuto far di più ! Torino!
In attesa che il tempo perduto venga recuperato ( la speranza è sempre l'ulitma a morire ) non si può non ringraziare Pianezza tutta.

www.comune.pianezza.to.it/

Forza Ragazzi

mercoledì 10 novembre 2010

Torino FC - UC Albinoleffe 1 - 0

Come per la partita contro il Grosseto , anche quella di ieri sera non sarà mai una di quelle rievocata dalla storia come memorabile.
Ma è bene sottolineare , primo che è difficile giocare contro una squadra che gioca se non in 11 in 10 e ½ dietro la linea della palla.
Secondo, che non ha nessuna importanza giocare bene quando l’ unico imperativo è vincere .
Lerda ed i suoi Ragazzi hanno vinto , e questa è l’unica cosa che conta.
A chi si lamenta del gioco , consiglio sempre la Play-Station , si possono fare cose fenomenali.
Cose da raccontare della partita di ieri, nonostante il grigiore , comunque ce ne sono .
Bianchi , insuperabile capitano , che s’inventa gol incredibili .
Ha trasformato un cross a melanzana ( mi sembra di Scaglia ) in una rete bellissima .
Inutile dilungarsi in elogi .
Bianchi è Bianchi.
Mondonico sotto la curva a prendere applausi .
Lui , la sua storia , le sue idee .
Tutto così maledettamente Granata .
Un gran bel tuffo al cuore , per tutti.
I vuoti nello stadio .
Certo non si affrontavano , il Torino di Policano ed il Real di C. Ronaldo ;
certo una partita in pieno Novembre , alle nove di sera , in un Martedì qualunque , aiuta molto a starsene a casa davanti alla tv;
certo la concomitanza del concerto di Lady Gaga a 200 metri dallo stadio avrà ancor più influito sulla poca affluenza allo stadio ;
Ma è altrettanto certo , che un impianto così vuoto , mentre gioca il Toro mette proprio tristezza , più di quanto già ve ne sia per tutte le ragioni di questo mondo.
Il concetto di fondo è sempre lo stesso , i giocatori vanno e vengono , i presidenti anche , il Toro fortunatamente no , ed indipendentemente dai protagonisti in campo , o di quelli nelle stanze dirigenziali , ha sempre bisogno di tutti.

Forza Ragazzi.

martedì 9 novembre 2010

Aspettando sulla riva del fiume

Oggi non mi va di parlare delle cose del Toro in senso stretto .
Giusto un accenno al pareggio di Sabato scorso contro il Grosseto , che credo non passerà agli annali come la più bella partita di calcio degl’ultimi tempi , ma soprattutto al gesto del Mondo che prima di affrontare il Torino con il suo Albinoleffe ,questa sera all’Olimpico , ha portato i suoi ragazzi a visitare il Museo della Leggenda Granata, dopo averli portati , l'anno scorso , in quel di Superga.
Un gesto signorile , che mette Emiliano , se mai ce ne fosse stato ancora bisogno , dentro tutti i cuori Granata sparsi per il mondo.
E che ne contempo mette alla berlina la dirigenza del Torino F.C. che deve ancora decidere se affittare o no il pulmino per portarci la squadra.
Detto questo ed in attesa che , come dice lo stesso Mondo , la ruota cominci a girare per il verso giusto anche per il Torino , noto con estremo piacere che la ruota non gira più tanto bene per il tecnico –portatore sano di valori sportivi – ormai ex del Genoa.
Strano come siano veloci ed impervie le vie che portano sia al successo quanto alla sconfitta .
Lui , con il suo credo calcistico , ed i suoi valori dello sport che venne ad insegnarci calcio e stile ,nell'ulitmo Toro - Genoa in serie A.
Partita nella quale fummo spediti praticamente in cadetteria , e nel contempo accusati di piaggeria e di metodi poco consoni con i valori dello sport.
Ricordo come se fosse ieri le sue parole prese a sentenza , dai tanti organi d’informazione che fanno dell’ipocrisia il loro Vangelo.
Ricordo come se fosse ieri , l’odore acre , della sconfitta e dell’umiliazione , non tanto per la partita persa , ma bensì proprio per quelle parole che erano come pugnali nell’orgoglio di ogni Granata .
Ricordo la sua voglia e la sua speranza di Champions Legue , in quella giornata , dopo che in quelle precedenti aveva perso contro chiunque….e che infatti si rivelò vana nonostante il successo.
Ricordo soprattutto , che una volta ripresomi dallo sconforto per essere retrocesso , di essermi messo proprio lì in riva al fiume ….
Ad aspettare che passasse il “cadavere” …..
Toh……guarda chi passa ….. Ciao ne…..


Forza Ragazzi

venerdì 5 novembre 2010

Fedeli per sempre

Da qualche anno , o meglio ancora da qualche lustro , ogni sussurro nello spogliatoio , ogni voce in società e ogni “balla” su Internet ,che riguarda la prima squadra di Torino , diventa un argomento di conversazione certo , da spiattellare in faccia ai tifosi senza riguardo per essi .
Con l’unico scopo di coprire uno spazio di 20 righe su qualche quotidiano , o 20 secondi di servizio sui TG regionali , viene dato per oro colato ogni stupida supposizione , ogni voce di dissidio , ogni virgola fuori posto , sempre alla ricerca di qualcosa che non va.
Fatto certo che cose che non vanno all’interno del Toro ce ne è più di una , mi chiedo ,quale sia la molla che rende questi giornalisti , dei segugi , degli assetati di scoop , delle sanguisughe che aggrappate alla carcassa, a turno tentano di strappare anche l’ultima goccia di sangue.
In questi ultimi tempi , poi , se ne sono viste e sentite di tutti i colori .
Dagli arabi a Torino , alle video-cassette non viste , da Bianchi che starnutisce ai prezzi raddoppiati in tribuna , e si potrebbe andare avanti all’infinito.
Ultimamente anche durante le telecronache in tv , si nota sempre uno strano astio , una voglia di deridere le casacche Granata .
Non contesto , ovviamente , la veridicità dei tanti argomenti , puo’ trattarsi di cose vere , come di palle colossali ( spesso è la seconda ) , ma la loro scientificità , il cui effetto è solo quello di tramortire e dividere in continuazione , una tifoseria , che da tempo immemore ormai non fa altro che barcollare .
Può darsi che mi sbagli , ma io non ho mai visto o sentito in nessun’altra parte d’Italia , una cosa del genere …..
Una rincorsa continua allo scandalo , alla notizia destabilizzante , alla news di turno che divide.
Io non voglio , scandalizzarmi , destabilizzarmi e dividermi più.
Voglio continuare a seguire il Toro per quello che è , senza condizionamenti di sorta e senza dover guardare un mio “fratello” di storto , solo perché la pensa in maniera diversa o perché qualcuno me lo fa credere.
Voglio continuare a gioire per un gol , voglio sentirmi Torino addosso quando vado allo stadio , voglio continuare a sperare che domani sarà meglio , e che non puo’ essere notte per sempre ….
Voglio continuare a credere all’ idea del Toro , al suo amore irrazionale , alle sue lacrime su una maglia color sangue .
Voglio soprattutto cominciare ad ignorare le voci dissonanti , che in un modo o nell’altro fanno solo in modo di far staccare la gente Granata , dalla loro passione più vera .
Perché sarà solo un sogno , o fantasia , o illusione più sfrenata ….ma un giorno , in barba a tutti i melograni che non fanno nient’altro che sparare a zero su quella maglia che trasuda di storia , e che ha fatto la storia del Football in Italia , tornerà a splendere il sole di un tempo .
Con o senza Cairo , con o senza media …
Fedeli da sempre , Fedeli per sempre !

Forza Ragazzi.

martedì 2 novembre 2010

Torino FC - Ascoli Calcio 2 - 1

Qualcosa di positivo c’è !
E’ quell’abbraccio collettivo che ha coinvolto tutta la rosa a centrocampo al triplice fischio dell’ arbitro .
Segno di una unità di intenti che fa ben sperare per il proseguo del campionato.
Soprattutto segno che la squadra non rema contro il tecnico , ma cerca in ogni modo di applicare i suoi dettami.
Lerda è l’ultimo dei responsabili , possiamo discutere dei moduli , a volte dei cambi , ma almeno lui la faccia la mette e per questo merita rispetto , anche alla luce della scelta di cuore fatta la scorsa estate quando preferì il Torino al Sassuolo.
Una volta non ci sarebbe stato neanche da pensarci , ma oggi , con la schiera di tecnici esonerati e rovinati sotto la Mole , non è roba da poco .
Poca cosa invece l’Ascoli visto ieri , ma è altrettanto vero che solo con volontà e tenacia si sarebbe potuta raddrizzare l’ennesima partita cominciata nei peggiori dei modi.
Quindi un plauso a tutti i protagonisti , con menzione speciale anzitutto ad Obodo per il quale va tutto l’affetto per la perdita del papà , e poi a Dejan Lazarevic , che si dimostra per l’ennesima volta migliore in campo ed ormai punto fermo della compagine Granata . ( almeno per quest’anno , visto che il prossimo tornerà , credo , sotto la lanterna a meno di un miracolo che Cairo comunque non mi sembra in grado di fare ! ) .

Forza Ragazzi .




venerdì 29 ottobre 2010

Grugliasco


Meglio non accennare neanche all'ennesima figura barbina fatta in quel di Bari , per i trentaduesimi di Coppa Italia.
Come ormai capita da tanti anni , l'unica consolazione che da la fuoriuscita mlto anticipata , dalla Coppa nazionale , è quella che probabilmente ci saranno meno distrazioni per il proseguo del campionato.
Ma chiaramente , questa è solo una stupida giustificazione per mascherare la delusione che colora il viso di tanti Granata.
Pazienza.... per chi ancora ne ha.
Oggi è meglio parlare di qualcosa di positivo .
Come il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata , ospitato nel teriitorio di Grugliasco , presso Villa Claretta Assandri , Via La Salle 87.
Occorre ringraziare l'amministrazione della cittadina in cintura di Torino , e soprattutto il suo sindaco che , nonostante abbia la sua fede calcistica opposta alla Nostra , ha avuto un gesto meraviglioso nel concedere i locali della villa all' Ass. Memoria Storica Granata che si occupa da tempo del museo.
Probabilemte , Torino , e la sua amministrazione , non sono riusciti a trovare nessun posto ove ospitare una così lodevole iniziativa.....
Probabilmente non ci sono , in una città così grande , posti adatti ad ospitare il museo......
Probabilmete i Nostri amministratori sono occupati in altre e più nobili attività , per occuparsi di un museo .....
Pazienza ..... Pazienza .... ed ancora Pazienza .....
La famosa Pazienza dei Granata.
Nell'attesa che qualcuno si svegli al palazzo civico del capoluogo piemontese , non si può far altro che ringraziare Grugliasco tutta.

http://www.comune.grugliasco.to.it/



MUSEO DEL GRANDE TORINO E DELLA LEGGENDA GRANATA
Villa Claretta Assandri, via La Salle 87, Grugliasco
Orario: da lun. a ven. su prenotazione per gruppi e scuole.
Sabato: 14-19 Domenica: 10-19 (continuato)
Per una migliore fruizione del Museo da parte dei visitatori, tutte le visite sono guidate.
Il biglietto per la visita costa 5 euro. Sono gradite le tessere Torino Musei e Piemonte Card.
Informazioni: Tel 011 /7801560
info@amsg.it
http://www.amsg.it/

lunedì 25 ottobre 2010

Torino FC - Frosinone Calcio 1 - 2

In attesa dello sceicco mi tocca assistere al Toro che sprofonda nella classifica cadetta , come un Portogruaro o un Cittadella qualunque ( con tutto il rispetto per entrambe ovviamente) .
E' proprio vero quando si dice che al peggio non c'e' mai limite.
Sabato non abbiamo neanche avuto la possibilità di recriminare in qualcosa.
Tutto il secondo tempo a cicncischiare con il pallone senza creare alcun pericolo alla porta ciociara.
Uno spettacolo a dir poco mortificante , per chi porta il cuore e i soldi allo stadio.
Rispetto ad altre prestazioni , si è fatto un notevole passo all’indietro .
In altre occasioni , per lo meno , ci si mangiava il gol , si arrivava con frequenza nei 16 metri avversari , Sabato invece il nulla si è impossessato del Toro.
Anche Lerda , che comunque è l’ultimo dei responsabili , mi è sembrato un po’ in confusione.
Togliere Lazarevic , unico con una marcia in più , unico a tentare di saltare l’uomo per creare superiorità numerica , ma soprattutto a fronte delle prestazioni di Iunco e Sgrigna , ha avuto dell’incredibile.
Non togliere Bianchi , che negl’ ultimi 20 minuti sembrava un albatros zoppo, ha , invece , del masochistico e , purtroppo mette il luce una carenza di idee e di organico Granata.
Insomma il buon Lerda , ha dato l’impressione , a mio parere , di essere andato nel pallone.
Spero tanto , che sia solo una mia errata impressione o una cosa passeggera , in quanto non lo considero per nulla responsabile della situazione attuale , l’unica colpa che gli si può imputare , è quella di essere stato “complice” della società che non gli ha messo a disposizione gl’uomini da lui richiesti.
In questi anni di allenatori ne abbiamo bruciati tanti , fin troppi , e spero tanto che Franco non diventi l’ennesima pedina da sacrificare per coprire gli errori compiuti a monte da una classe dirigente che più passa il tempo più si scopre sempre meno adatta alla gestione di una società di calcio professionista.

Forza Franco
Forza Ragazzi.

venerdì 22 ottobre 2010

Dare soldi , vedere cammello

Certo che è difficile anche parlarne.
Ma domani , nonostante tutto , arriva il Frosinone a farci visita.
Nell’attesa spasmodica che qualcosa di “arabo” accada , la mia speranza è che Lerda sia riuscito , per quanto possibile , ad isolare la squadra dalla ridda di voci che volano sul Torino F.C. , e che la concentrazione non si perda dietro aerei , bibite , Cairo o quant’altro.
Detto questo , l’idea di fondo è che qualcosa debba succedere , nel bene o nel male .
Lo status – quo che il presidente ha cercato di mantenere con la conferenza stampa di Mercoledì , sta vorticosamente cambiando, nonostante tutti i suoi sforzi.
La consapevolezza che dietro le voci di possibili acquirenti ci sia realmente qualcuno in carne ed ossa , è sempre più vivo , sia nei tifosi che tra gli addetti ai lavori.
Tutte le dichiarazioni di Cairo a questo punto , non fanno più testo.
Hanno solo lo scopo di far divertire tifosi e giornalisti , prenderle smontarle e riderci su.
La favola della Red Bull , della Fly Emirates , o della Eithad Airlines che si fanno pubblicità con il Torino è veramente esilarante.
Meno esilarante è la favola che egli non ha fatto peggio di altri presidenti negl’ ultimi 15 anni.
Se la regola dev’essere “a chi non fa peggio “ siamo proprio mal messi.
Altrettanto poco esilarante è la storia dell’unica squadra a Torino.
Ripeto che a Torino c’e’ già una sola Squadra , e quella è il Torino FC.
Gestita male , nonostante il patrimonio di passione , d’amore e ad oggi anche immobiliare che potrebbe essere nelle mani di Cairo.
Le notizie per ora , corrono su Internet , sulla stampa e quant’altro.
Di smentite , per ora , neanche l’ombra .
L’unica cosa che mi viene da dire è che :
Cairo a più volte ribadito che avrebbe ceduto , solo a chi , più di lui , avrebbe garantito al Toro , solidità economica e progettuale , e di questo non lo si può non ringraziare .
Meglio tra le sue braccia ( nonostante siano “corte” ) che nelle mani di qualche mascalzone .
Ma se ci fosse realmente un offerta degli emiri , non voglio neanche pensare che si metta a cincischiare sul prezzo o quant'altro , tenuto conto che lui il Toro lo ha avuto gratis , anzi lo ha avuto grazie al sacrificio di tutti quei Ragazzi che a suo tempo fecero scappare Giovannone & C.
Quindi è giusto , fino ad un certo punto , che ci guadagni qualcosa , ma è altrettanto giusto sottolineare che il Toro non è suo , quel che rimane del Toro , della sua idea , della sua storia è solo Nostro.
Se è da fare , faccia il suo dovere , prenda i soldi e venda il “cammello” e per cortesia non lo faccia vedere , magari , visto come siam ridotti , potrebbero anche cambiare idea!

Forza Ragazzi


giovedì 21 ottobre 2010

Sul Toro meccanico

L’informazione , intesa come mass – media , cavalca la carcassa del Vecchio Toro , come quel gioco da rodeo , che si trova spesso nei luna-park.
Il famoso Toro meccanico.
La prima considerazione che mi viene da fare , è che Noi , intesi come tifoseria , come popolo schierato dietro un’unica bandiera ed un unico colore , non siamo proprio dei disperati .
La considerazione e l’attenzione che suscitiamo in determinati frangenti ha del commovente.
Tutti all’inseguimento dello scoop , della notizia bomba , del titolo a caratteri cubitali da dare in pasto ai Granata.
Non è la prima volta che assisto alla ressa di voci sul futuro societario del sodalizio torinese per eccellenza , e credo che non sarà neanche l’ultima.
Ma ogni volta è sempre così elettrizzante .
Notizie e smentite che si rincorrono nel giro di poche ore .
Forum internet impazziti , titoli per le allodole sui quotidiani , con le edicole prese d’assalto , gente che al bar divora i giornali al posto del cornetto, tutti alla ricerca delle conferme per un sogno agonizzato da tempo.
Insomma qualche copia di giornale o qualche visita nei siti Internet lo garantiamo ancora ….
La seconda considerazione è che si è sempre in mezzo al mare , in balia delle onde.
Oggi sei di Cairo , domani fai parte dell’impero austro-ungarico delle bollicine , qualche ora e diventi un beduino nel deserto arabo in cerca di petrolio.
L’altro ieri non ci voleva nessuno .
Ieri siamo diventati una pepita d’oro .
Tutti che ci vogliono , tutti che ci inseguono , ma nessuno che ci prende purtroppo.
E comunque bella e lieta la sensazione di essere appetito , come se il Toro fosse rimasto l’unico Club in vendita nel vecchio continente.
Ma la scientificità temporale dell’ interessamento intorno al Toro , ha dei lati oscuri , che probabilmente non è dato sapere e che può essere solo fucina di interpretazioni varie e solitamente mal pensanti.
La terza considerazione è che mi piace sognare .
Sarebbe bello vedere Toro targato Red – Bull .
Gli austriaci usano lo sport come principale veicolo pubblicitario .
Lentamente , ma inesorabilmente , farebbero crescere il Toro , forte anche dell’assonanza che si crea tra i simboli della bibita e quello della squadra di calcio.
Sicuro anche dei loro investimenti immobiliari su Fila ed Olimpico.
Stadi ed impianti di proprietà , Elementi che fanno di una squadra calcio moderna il valore aggiunto , se non il valore fondamentale.
Sarei altrettanto felice se il Toro passasse in mani arabe.
Ci sarebbe di che divertirsi , soprattutto nei periodi calcio – mercato .
Si abbandonerebbero le piste che portano a Rocco e Bonetti , per seguire magari quelle di Tevez e Mascherano.
Petro-Dollari a palate. Una squadra di Top-Player ,ed un Fila nuovo ed avveniristico.
La quarta considerazione è che Noi siamo qui .
Con il Nostro patrimonio di Passione , con il Nostro sentirci Unici ed Irripetibili.
Con il Toro in testa come una religione monoteistica , che neanche gl’ultimi 15 anni di delusioni e sofferenze , ne hanno scalfito la fede.
Se realmente c’e’ qualcuno , con il portafoglio gonfio ed il fiuto per gli affari , Noi siamo pronti!
Non importa se fa bibite , vola intorno al mondo o estrae petrolio.
Allo stato attuale , il peggio che ci potrebbe ancora capitare è quello di retrocedere in Lega – Pro , ma forse peggio di questo è che ci sia qualcuno , così crudele ci svegli da questo bellissimo sogno.

Forza Ragazzi .




martedì 19 ottobre 2010

Collegno

Per le Città del Grande Torino , oggi non ci muoviamo tanto dal capoluogo piemontese, ma ne usciamo comunque dal territorio comunale.
Andiamo in cintura , dove a Collegno , hanno dedicato alla memoria degli Invincibili , Largo Grande Torino.
Ha come sempre dell'incredibile il fatto che gli Eroi vengano ricordati vicino e lontano dal luogo che è stato teatro delle loro gesta e della loro morte , mentre nel teatro stesso non si muove foglia da tempo immemore .
Inutile commentare , meglio ringraziare l'amministrazione comunale che ha voluto ricordare in modo degno , un pezzo d'oro , delle Staria Italiana.
Grazie Collegno.

www.comune.collegno.to.it

lunedì 18 ottobre 2010

AS Livorno Calcio - Torino FC 2 - 1

Come uno jo-jo il Toro sale e scende repentinamente dal trono al fango .
Un continuo sali e scendi che certo alla fine non potrà portare da nessuna parte.
Appare quasi stancante parlare , a cadenza regolare , prima di una vittoria e poi di una sconfitta , senza soluzione di continuità.
E’ certo che occorre trovare al più presto una quadra nelle prestazioni del Toro.
Tutto quel di buono si costruisce in casa , va perso rovinosamente in trasferta.
Ho fiducia in Lerda e credo , che nonostante la carenza di “materia prima” riuscirà a dare maggiore regolarità alla squadra ed a me la possibilità di scrivere di Toro senza il magone per le troppe sconfitte in cui incappiamo.
Per oggi , vista la prestazione di Sabato , basta così.

Forza Ragazzi.

venerdì 15 ottobre 2010

giovedì 14 ottobre 2010

Torino FC - Vicenza Calcio 2 - 1

Ed alla fine il Toro ne è venuto fuori
Una gara stregata , con la palla che allegramente sbatte contro pali , traverse ed altrettanto allegramente danza sulla linea di porta avversaria senza mai avere intenzione di toccare la rete.
Che rimpalla contro chiunque si pari di fronte alla porta avversaria.
Se Bianchi non avesse mandato in porta quei 2 palloni , oggi Lerda , sarebbe piu’ che mai sulla graticola , ed a me la cosa avrebbe fatto enormemente girare le scatole.
Invece è andata bene .
Fortuna certo , ma anche tanta volontà , grinta e voglia di Toro da parte di tutti i protagonisti .
L’abbraccio tra Petrachi e Lerda a ridosso della bandierina del calcio d’angolo in occasione del 2° gol di Rolly è sicuramente l’immagine più bella della serata di ieri .
Lerda sta plasmando una squadra d’attacco.
E per me , che seguo il Torino da più di 20 anni , è una lieta novità dopo i vari De biasi , Sonetti , Ulivieri , Colantuono ecc ecc.
La plasma , con il materiale a disposizione , e questo non va mai dimenticato nel giudicare l’operato del tecnico.
Ma niente polemiche , almeno per oggi .
E’ tempo per essere felici , se non per come la società si comporta , almeno per come la squadra gioca e butta gli attributi al di là dell’ostacolo.
Complimenti a tutti .
Ma vorrei dare la palma del migliore , a Dejan Lazarevic.
Potrei lodarne tante caratteristiche , potrei stare qui a raccontare dribbling , corsa , recuperi ,teakle , magari anche qualche passaggio sbagliato ( d’altronde ha solo 20 anni ) ….
Poi penso che è del Genoa , e il mio sorriso svanisce…..

Forza Ragazzi .

martedì 12 ottobre 2010

Lerda non si tocca

Ed ecco cominciare , anche se con un po’ di timidezza , la caccia al responsabile per lenta partenza del Torino F.C.
Cominciano dalle pagine dei principali quotidiani cittadini , i velati ultimatum verso Lerda.
Parole di Cairo , parole degli stessi giornalisti ed avolte anche di alcuni tifosi , tutti iniziano a dargli una fiducia condizionata dai prossimi risultati.
Adesso basta !
Comincio anche io .
Il tecnico non si tocca!
Nonostante gl’anni d’esperienza , qua , non s’impara mai nulla !
Lerda è stato costretto a cominciare la preparazione con metà della rosa.
Accontentato , solo in parte , nelle sue richieste durante la sessione di calcio mercato.
Gl’ultimi arrivi addirittura , negl’ultimi minuti ,dell’ultima ora , dell’ultimo giorno disponibile , e catapultati direttamente in campo.
Il gruppo dei Play-off dello scorso anno , quasi completamente smembrato .
Costretto a lavorare con gente che mai prima aveva giocato insieme.
Pochi cambi all’altezza a disposizione.
Adesso la colpa sarebbe di chi !!????
Ogni anno si parte con un progetto .
Ogni anno di questi tempi , serie A o serie B non importa , arrivano i primi out – out verso il malcapitato tecnico di turno.
Adesso basta.
Lasciatelo e lasciamolo in pace.
La squadra allestita in estate , a detta dei più , non sembra in grado di essere tra le protagoniste della serie cadetta.
Ed allora cosa ci sarebbe da perdere nel malaugurato caso , che il Toro rimanga in B per l’ennesimo anno !!??
Nulla !
Se non che si taglia quel germoglio di squadra e di progetto che fin’ora è stato faticosamente portato avanti.
Non si crea nulla , se ogni 3 mesi si cambia ,si tagliano rami , si rimescolano le carte .
I giornali fanno il loro lavoro , purtroppo.
A volte , penso , che sarebbe decisamente meglio per Noi , se ci dimenticassero .
Che scrivino pure del miracolo Novara , o delle unghia incarnite di qualche giocatore di “quelli lì”.
Lerda è un bravissimo tecnico.
Gioca troppo all’attacco !?
Era ora di avere un Toro così .
Prendiamo qualche gol di troppo forse , ma si segna anche .
Sbaglia qualche cambio !!?
Li sbagliano tutti , con il senno di poi .
Ma se avessimo avuto un centrale in panchina , Cofiè non sarebbe entrato.
Se Cofiè fosse stato al cesso al 92° della partita di Domenica , oggi non si sarebbe parlato di Lerda.
Se Lazarevic imparasse a passare bene la palla oggi si parlava di altro.
La panchina è corta si o no !!?
L’unica colpa di Lerda è quella di non criticare chi gli ha dato a disposizione il “materiale” con il quale sta lavorarando . Ma questo è il limite del “tengo famiglia “ tipico italiano e per il quale non mi va di additare nessuno.
A parte questo , un tecnico , bravo e serio , come il Nostro andrebbe solo tutelato ed aiutato a svolgere al meglio il suo lavoro , invece di comunicargli messaggi in codice con o senza l’ ausilio della carta stampata.
Ognuno si assuma le sue belle responsabilità, per una volta.
Gliene gioverebbe anche all'immagine.
Lasciatelo e lasciateci in pace.

lunedì 11 ottobre 2010

Atalanta B.C. - Torino F.C. 2 - 1

Probabilmente , se non ci fosse stato quel “rimpallo” che porta la palla a Tiribocchi invece che fuori area , oggi staremmo a parlare di tutt’altra partita.
Ma questo è il calcio .
Episodi favorevoli ed episodi contrari.
A parte la rete di Sgrigna , gli episodi sfavorevoli ci hanno inseguito tutta la partita.
La zarevic , un po’ acerbo , che sbaglia l’ultimo passaggio.
Il cambio non proprio azzeccato Obodo Iunco.
Pratali che si fa male .
Cofiè al posto sbagliato al momento sbagliato.
Insomma tutta una serie di sciagure che alla fine hanno portato ad una sconfitta.
Tutt’altro che meritata direi .
La squadra , mi è parsa ben messa in campo e soprattutto per nulla intimorita ( e vorrei vedere ) dalla rosa bergamasca.
Per dirla tutta a me il Toro per lunghi tratti è anche piaciuto .
Peccato non aver messo a frutto tutte le ripartenze ( o contropiedi , che è meglio ) che sono capitati tra i piedi dei Granata.
Sarà per un’altra volta .
Basta smetterla però con la tiritera che il campionato di B è lungo , è difficile , cè tempo di recuperare , eccetera.
Il campionato è già nel vivo !!
Persa una battaglia , non la guerra certo , ma è anche ora di macinare punti giocando bene o giocando male.
Non ha nessuna importanza.
Dopo 8 giornate ed un andamento tutt’altro che entusiasmante , l ’unica giustificazione , che provo a mettere sul piatto della bilancia è l’impossibilità da parte del tecnico di aver avuto una rosa pronta già durante la preparazione.
Purtroppo il mercato a singhiozzo che caratterizza la società Granata degl’ultimi anni , non ha aiutato Lerda a lavorare come si deve.
Ma dopo il giusto periodo di “apprendistato” è arrivato anche il momento di pretendere qualcosa in più , sperando che il “qualcosa in più” ci sia.
Ma bando alle ciance .
Tra due giorni si è di nuovo in campo , quindi , Forza Ragazzi.
Ultime parole per giudicare , parole opere e missioni di gente come Tiribocchi Simone.
Ha deciso , in modo unilaterale credo , che con i tifosi e/o società del Toro si è lasciato male .
Vorrei solo rammentargli il fatto che il Toro dove è cresciuto , ha esordito , e che lo ha abbandonato , è fallito e che quindi poca cosa può rimproverare alla Società attuale.
La seconda è che il Toro bene o male , insieme alle sue capacità per carità , gli ha garantito la possibilità di diventare calciatore professionista , e sputare nel piatto dove si è mangiato , per quanto possa essere stata indigesta , l’ultima pietanza , non è mai cosa da galantuomini.
La terza e concludo , dopo il Toro non mi sembra di averlo visto ne con la maglia del Real e ne con quella dello United.
Buona Fortuna

venerdì 8 ottobre 2010

River Plate

In attesa del prossimo incontro previsto per l' 11 Ottobre , contro il fanalino di cosa Gimnasia, il River sembra aver perso lo smalto iniziale .
Infatti dopo un inizio che lasciava presagire ad una cavalcata trionfale , sono arrivati tutti una serie di risultati che lo hanno bruscamente ridimensionato.
Nelle ultime due uscite , los Milionarios , hanno in entrambi i casi pareggiato.

River Plate - Quilmes 1 - 1
Banfield - River Plate 2 - 2

Per una classifica :

Estudiantes 22
Velez S. 17
Arsenal S. 17
Newells O.B. 16
Lanus 15
Godoy C. 15
S.Lorenzo 15
River Plate 15
Banfield 14
Racing C. 13
Colon 12
Tigre 12
All Boys 11
Boca J. 10
Argentinos J. 9
Huracan 9
Independiente 6
Olimpo 6
Quilmes 5
Gimnasia LP 5

Forza Ragazzi

martedì 5 ottobre 2010

Gazzaniga

Certo che proprio ora che le ipoteche sul Fila vengono cancellate , è veramente un colpo basso l’ultima intervista a Cairo.
Ho anche sperato che fosse un’intervista datata .
Che oggi ci sarebbero state le immediate smentite .
Ed invece nulla .
Pare sia tutto vero !!!
Adesso che le ipoteche verranno tolte , il Presidente pensa di costruire una cittadella sportiva per il Torino , nella prima cintura , poiché , secondo lui , il Toro avrebbe bisogno di più spazio .
Il Fila , secondo questa intervista , non è più sufficiente .
Due campi sono pochi , ne vogliamo sei !!!!!!!
Ammetto di essere un po’ nauseato , ed anche un po’ stanco , ma non domo , per carità.
L’unica cosa che mi vien da dire a riguardo è che se anche uno non vuole pensar male , in un modo o nell’altro ti costringono …
Vedremo l’evolversi delle cose.
Nel frattempo , siccome Fila è uguale al Grande Torino , vorrei ringraziare l’Amministrazione comunale della città di Gazzaniga , in provincia di Bergamo , che ha intitolato una strada del proprio territorio , alla memoria degli Invincibili Granata.
Via Caduti di Superga , a 200 Km da Torino batte il Cuore Granata.
Qua a Torino , invece , rimaniamo sempre in attesa di un qualcosa , di un gesto , di una prece , da parte della Nostra amministrazione.
Nel frattempo ,
Grazie Gazzaniga.

www.comune.gazzaniga.bg.it/

lunedì 4 ottobre 2010

Torino FC - Portogruaro Summaga Calcio 2 - 1

Lasciamo perdere i discorsi pro-Cairo o anti-Cairo , non prima però di segnalare al Presidente che :

1) le ipoteche sul Filadelfia , a quanto si dice , saranno cancellate a breve , e quindi , il suo aspettare ( come recita in una intervista al TS ) sarebbe stato premiato .
Ora che potrebbe adoperarsi sul Fila , libero da zavorre , dice che vuole fare un centro sportivo nella prima cintura torinese.
Posso solo pensare che , o si è in malafede , o si è un po’ stolti , abbiate pazienza!!

2) a Torino c’e’ già una sola Squadra , ed è il Torino, se avesse il piacere di abitarci probabilmente se ne accorgerebbe .

Queste precisazioni non sono per fare polemica , o per rimproverare qualcosa , sono solo dati di fatto. E questo per adesso basta.

Dovendo invece esaminare la partita di Sabato , passano le giornate , ma i famigerati progressi dei quali si parla da più parti , mi sembra si abbiano solo sulla tenuta atletica dei Ragazzi.
Che è comunque una componente importante.
Rimangono invece in corso i lavori sulla mentalità della Squadra .
Piace molto come viene affrontato il match, e fino allo sbloccarsi del risultato sembra che tutto giri per il verso giusto. Veloci , aggressivi e con buone trame.
Una volta sbloccato il risultato , però , cambia qualcosa nella testa dei Ragazzi.
Sembra che la paura si impossessi di loro.
La squadra tende a rinculare , rischiando così di capitolare sotto i colpi degli avversari .
Anche il Portogruaro , come il Novara ha rischiato a piu’ riprese di raddrizzare un match che sul 2 a 0 pareva chiuso.
Colpa anche delle numerose occasioni da gol fallite dai punteri Granata.
Positivo il fatto che tali occasioni vengano create , negativo che sotto porta si faccia a gara a colpire il portiere o i cartelloni pubblicitari.
Ecco , credo , che sarebbe il caso di spiegare che le partite prima si chiudono e poi si evitano di riaprire.
Dopo la brutta figura contro il Pescara , comunque , importavano solo il risultato ed i 3 punti .
Missione compiuta , ma il work in progress , continua.

Forza Ragazzi .

giovedì 30 settembre 2010

Lettera ad Urbano

Sono sempre stato abbastanza tiepido nel contestarla caro Presidente , lo ammetto.
Non perché non ne riconosca colpe , ma bensì perché ho sempre pensato , che gran parte della situazione attuale sia figlia delle Sua inesperienza nel mondo del calcio .
Un mondo che , per carità, non è poi tanto diverso da altri .
Squali , ruffiani , figli di papà , figli di …… , minacce , sgarbi , bidoni, trame di Palazzo , sono elementi che fanno parte di tantissime attività umane , ed il calcio non ne è , ovviamente , immune.
Avrà pensato, “mi sono fatto strada in tutti i campi dei quali mi sono occupato , perché non riuscire anche nel calcio”.
Ma rispetto a tanti altri mondi , nel calcio , occorre avere una certa esperienza , e soprattutto avere validi collaboratori , di campo diciamo, per poterci sguazzare senza farsi male .
Inoltre bisogna spendere denari , ma soprattutto saperli spendere bene .
Caro Presidente , Lei non l’ha capito per tempo , ed ora si ritrova con la Squadra in B , in affanno , con mezza tifoseria contro e con l’altra metà in preda ad una crisi di nervi.
Sarò forse un ingenuo , nel credere nella Sua buona fede , ma questa è la mia opinione !
Detto questo ,e constatata la situazione attuale , mi sento di muovere critiche pesanti verso il suo operato , a riguardo di un pezzo di Storia del sodalizio torinese per eccellenza , che Lei guida da più di un lustro , dalla Sua sede di Milano.
Sarà sempre la solita tiritera per alcuni o una minestra riscaldata per altri , o ancora un falso problema per altri ancora , ma tant’è , da quando il Toro non ha più il suo Campo dove allenarsi e cioè il Campo Filadelfia o Campo Torino che dir si voglia , il Toro non è mai più stato Toro .
Quella terra , quell’erba , quei monconi che fieri si stagliano verso il cielo sono la raffigurazione terrena di ciò che il Torino era ieri e che di cosa è diventato oggi.
E’ indubbio che Lei non abbia nessuna responsabilità sulle vicissitudini che hanno ridotto il Fila allo stato attuale , ma è altresì pacifico che da uomo di marketing , di brand , di pubblicità ci si aspettava molto di più.
Ci si avvia verso i 6 anni di Sua presidenza, e mentre il tempo passa mi ricordo le Sue parole durante i primi giorni da massimo dirigente Granata “non me ne andrò di qui fin quando non ci sarà di nuovo il Fila”.
Ecco presidente , sono qui che aspetto , e vediamo quanto tempo dovrò ancora aspettare!!
Si lo so ci sono state le ipoteche e tanti altri cavilli, il sindaco che forse si aspettava più investimenti da parte sua in città, insomma tutta una serie di situazioni che le hanno impedito di prendere in mano il Fila , ma ciò che contesto non è certamente questo , ma bensì il suo perfetto immobilismo.
Mi perdoni , ma come faccio a credere , in questo caso , alla sua perfetta buonafede !!??
Se uno vuole veramente qualcosa , si muove , si sbraccia , denuncia situazioni poco chiare se ci sono , insomma volere e potere !
Lei in questi cinque anni , tutto è sembrato , non certo che volesse!
Come è possibile , per esempio , che un imprenditore che deve la sua fortuna alla pubblicità , non sia riuscito a mettere insieme 3/4 sponsor , dall’abbigliamento sportivo ai salami dagli shampoo al cibo per gatti , per trovare i fondi necessari a spazzare via ipoteche e cavilli e cominciare a ricostruire il Mitico Campo !!??
Come è possibile che questo non capiti se lei non voglia !!??
Posso accettare che Lei sbagli un acquisto ,
posso accettare che non assuma un Direttore Generale , convinto di poter far tutto da solo,
posso accettare che cambi 5 , 6 allenatori in altrettanti anni , convinto di far bene ,
posso accettare di retrocedere in B con una squadra che costa quanto una che invece arriva 4° in campionato ,
posso accettare che Lei ingaggi un trentenne per cifre fuori mercato ,
posso accettare di avere la squadra piena zeppa di prestiti con o senza riscatto …
posso accettare anche che una maglia di calcio sembri ormai una divisa da Giro d’Italia, tanti gli sponsor che gli sono appiccicati sopra .
Insomma posso accettare tutto ciò e pensare che sbagli perché non ha conoscenza dell’argomento ,
ma sul Filadelfia non sono disposto ad accettare un bel niente.
In questi cinque anni , non ho visto , e se sbaglio me lo dica , un gesto , un ‘attività , un interessamento in tale direzione.
Non un appello alle istituzioni , non un pugno sul tavolo del Sindaco , non uno sfogo su qualche quotidiano .Nulla !!!
Neanche un trattore per pulire il campo dalle sterpaglie, che periodicamente vengono tolte dagl’Angeli del Filadelfia a spese loro.
Neanche un qualcosa di eclatante , come portare la prima squadra a fare una sgambata al Fila.
Continua a preferire di pagare l’affitto di un campo d’allenamento , piuttosto che porsi duro , in prima persona, affinché si possa avere una svolta sulla vicenda.
A Torino , si costruisce di tutto .
Dai grattacieli in centro città , alle gallerie sotto terra , dalla TAV ai Palazzotti dello sport che cambiano sponsor ogni sei mesi , l’unica cosa che rimane immobile è il Filadelfia.
E’ inaccettabile , mi consenta.
E’ un qualcosa che da un uomo come lei immerso nel mercato pubblicitario come è , non mi sarei mai aspettato.
Possibile che non veda un ritorno d’immagine prima ed economico dopo nell’affaire Filadelfia.
Possibile che avere un campo di proprietà , con sede sociale , museo , foresteria , spazi commerciali non sia un affare !!
Non ci sono scuse , o per lo meno , ci sarebbero anche , se Lei si fosse mosso con determinazione nella direzione del Filadelfia.
Costringe i tifosi a chiamare Striscia la Notizia , Tele Lombardia , Sky , la Rai , .
A fare appelli continui , alle istituzioni , a mercificare la propria dignità , pregando qualche VIP di qurart’ordine o qualche viscido politco.
Ad organizzare manifestazioni atte a non far scemare l’attenzione sul Fila.
Adesso per ultimo , ci è rimasto il F.A.I. ( Fondo Ambientale Italiano ) che in collaborazione con il San Paolo , cerca di salvaguardare un “luogo del cuore” , attraverso un sondaggio in rete e presso le filiali dell’istituto bancario.
C’è tempo per votare , solo fino a oggi!!!!
Se proprio come Lei dice , tiene al Torino , tiene alla sua Storia , tiene a quella Maglia , e se ci tiene soprattutto a riconquistare il cuore della gente che con i suoi atteggiamenti ha sciaguratamente allontanato ( con o senza buona fede ) , cominci a camminare insieme a Noi , ed a fare qualcosa per il Filadelfia e per il Toro.
Voti ,
Grazie !

I LUOGHI DEL CUORE