Pagine

lunedì 29 novembre 2010

Piacenza Calcio - Torino F.C. 1 - 1

E alla fine arriva un altro punticino.
Manca la cattiveria giusta per chiudere le partite quando son da chiudere e purtroppo paghiamo .
Ma voglio essere ottimista e guardare il bicchiere mezzo pieno.
Si fan punti e soprattutto non si perde , cosa da non sottovalutare ,se andiamo ad esaminare la prima parte della stagione dove si perdeva con preoccupante regolarità.
Insomma la squadra cresce e con lei la consapevolezza nei propri mezzi .
Il Torino di quest’ultimo scorcio di stagione sembra più regolare più concreto , anche se , come dice Petrachi , occorre far proprio il risultato nel minor tempo possibile , per non incorrere nel pericolo che i nostri avversari ci puniscano se non alla prima alla seconda occasione.
Felicissimo per il gol di De Vezze , uno che magari sbaglia qualche pallone , ma che nonostante i fischi che ingenerosamente ( a volte...) riceve , macina chilometri su chilometri , corre , imposta e picchia .
Sempre pronto al sacrificio per la Squadra .
Il suo gol , è il giusto premio all’abnegazione dimostrata sin dal primo giorno in Granata.
Nel prossimo giorno del Signore , cioè Domenica , arriva la corazzata Siena a farci visita all’ora di pranzo.
Occasione splendida per dimostrare di essere veramente in crescita.
Quindi , prepariamoci pure , pranzo al sacco , a questo big-match della cadetteria , che sarà sicuramente un banco di prova importante per i Nostri Ragazzi .
Anche con la bocca piena ed in piena digestione … ( grazie tante alle pay-tv!!! )

Forza Ragazzi .



venerdì 26 novembre 2010

A pensar male si fa peccato...

Si potrebbe parlare del Piacenza alle porte . Sfida per Noi sempre ostica e povera di soddisfazioni soprattutto quando si va in Emilia .
Si potrebbe parlare invece del mercato di riparazione , che sempre alle porte , a dire dei principali organi d’informazione che gravitano intorno al Toro , dovrebbe portare X Y e Z nonché qualche altra lettera , ma sempre con la paura di doversi privare da un momento all’altro di gente come Bianchi ed Ogbonna. ( che Dio c’è ne scampi …)
Si potrebbe parlare , della cappa di silenzio che è scesa sulla ridda di voci che riguardano la vendita della società . Preannuncia qualcosa di concreto o è solo il silenzio del nulla bolle in pentola …!!??
Infine si potrebbe parlare dei punti che il Toro comincia finalmente a macinare , dopo un avvio un po’ troppo altalenante.
Invece , girovagando su Internet ,le Ragazze ed i Ragazzi che da tempo curano e custodiscono il Fila , spendendo il proprio tempo libero ed il loro denaro , si sono imbattuti in uno strano gruppo di Facebook che si pone come obiettivo quello di raccogliere firme per la ricostruzione del Mitico Campo.
Niente di male , verrebbe da pensare , in fondo più siamo , più vinciamo , recitava un antico slogan del cammellato Borsano .
Ma nel farlo utilizzano un vecchio simbolo politico di qualche elezione fa .
Cosa dire a riguardo …..
Spesso faccio mia una vecchia frase di Andreotti :” a pensar male si fa peccato , ma quasi sempre ci si azzecca “ …
Ed allora via alle domande chiarificatrici.

1) Perchè usare un simbolo politico , per una così lodevole iniziativa .
2) Perché , chi si adopera per una così lodevole iniziativa non ci mette anche nome e cognome ,oltre che un simbolo politico , invece di nascondersi dietro Facebook.
3) Perché non contattare chi già da tempo si sbatte per questa lodevole iniziativa, van bene anche i cani sciolti , ma certo che se si marciasse tutti compatti , si avrebbe maggior peso.
4) Perché , una così lodevole iniziativa , vien fuori sempre quando si avvicinano le elezioni.

Insomma tanti perché , forse anche troppi per non pensar male , della solita iniziativa che ha tanto odor elettorale.
Agli amministratori di tale gruppo , ( Link ) sono state fatte più volte tutte le domande del mondo per avere garanzia della loro buona fede.
Domande ignorate , ed anzi a quanto si apprende si sarebbero anche presi la briga di cancellare i post , che trovavano scomodi , sulla loro bellissima pagina.
Nel mio piccolo , oltre a continuare a pensar male , vi invito a non considerare questo gruppo , fino a quando non si avranno garanzie certe della sua bontà e del suo reale interesse verso il Fila.
Chiunque voglia avere notizie certe sul Fila e sulle sue condizioni può trovarle qui . (http://purple66.blogspot.com/) .
Questo si , è un sito ed un gruppo , con nome cognome , tempo , denaro , solo per amore , solo per il Fila.

Grazie Ragazzi.




mercoledì 24 novembre 2010

Pesaro

A 477 Km da Torino , Via Grande Torino , Pesaro.
Ecco un’altra città ed un’altra amministrazione comunale che , a suo tempo , hanno onorato e ricordato quella Squadra che del calcio ne è diventata La Leggenda.
Da Nord a Sud , da Destra o da Sinistra , ovunque gli Eroi immortali del Grande Torino , vengono onorati , ricordati e rispettati .
Cio’ rende ancora più assordante il “silenzio” delle tante , se non tutte , amministrazioni comunali della Città di Torino , nel loro dovere civico di onorare , ricordare e rispettare la Squadra delle Squadre.
Detto questo , non si può che non ringraziare la Città di Pesaro , sede oltretutto di uno dei Club del Toro più famosi e più attivi in orbita Toro.
I Fedelissimi Granata Pesaro.

Grazie Pesaro .

http://www.comune.pesaro.pu.it/

lunedì 22 novembre 2010

Torino FC - Modena FC 3 - 2

Nel calcio spesso i giudizi sulle prestazioni della squadra , sui singoli giocatori o sul tecnico , sono condizionati dal risultato .
Oggi siamo qui a glorificare le testate di D’Ambrosio , come le giocate di Sgrigna , o il determinante apporto di Gasbarroni , senza tenere abbastanza in considerazione le cappelle d’ogni genere viste e notate all’Olimpico .
Non è che mi piaccia flagellarmi , senza mai cogliere il lato positivo degli eventi , per carità , ma a volte può essere più utile , una buona e sana critica ( per quanto personale ) , che far finta di niente e pensare che tutto vada bene.
E comunque mi devo sfogare !!

1 ) Entro allo stadio e noto il desolante spettacolo di un Olimpico pressoché deserto.
Con le dovute proporzioni , c’erano più modenesi tesserati che tifosi del Toro.
Ora si può contestare , si può essere in disaccordo con la società , con il gioco di Lerda , si possono ritenere i giocatori non all’altezza della Maglia che indossano o ancora si può ritenere la Serie B uno spettacolo mediocre , ma in campo c’era il Toro senza se e senza ma.
Facile andare a fare la fila per un posto in Maratona per i Play-off o per un derby , ben più complicato seguire una Squadra nel bene come nel male , contro il Modena o contro il Portogruaro e soprattutto al di là di tutto e tutti .
Questo mi è stato insegnato in curva .
Evidentemente certi valori , vanno svanendo , anche in tifosi passionali e sanguigni come i tifosi del Toro .
Spero tanto di sbagliarmi …..

2)Alla lettura delle formazioni , i pochi intimi presenti all’Olimpico cominciano ad interrogarsi sulla mancata presenza di Comi , almeno in panchina.
Credo di aver pensato a tutte le possibili cause che han portato Lerda a questa decisione.

- Si è fatto male durante il riscaldamento
- Ha risposto male a qualcuno
- Non vuole firmare il contratto
- E’ andato a ballare con Ronaldinho

Invece cosa devo sentire !!???
Scelta tecnica !!??
Ancora peggio !!!!
Ma non potevi pensarci prima e dare la possibilità al ragazzo di giocare il derby primavera!!??
Avevi bisogno degl’ultimi cinque minuti per prendere una decisione simile e mandarlo in tribuna a piangere !!??
Non potevi decidere 24 ore prima e mandarlo a Vinovo insieme a Suciu !!!??
Neanche avessimo dovuto giocare contro Real Madrid , e quindi sapere come i nostri avversari sarebbero scesi in campo , se c’era Ozil o Ronaldo , per decidere se portarlo in panchina o meno!!??
Per quel che mi riguarda è una scelta assurda , che passa in secondo piano , ma neanche tanto , solo perché si è vinto , ma se avessimo perso questa “bella” invenzione peserebbe come un macinio sopra la testa del nostro Mister.
Forza Comi !

3) Quando non si sa chi far uscire , si toglie Dejan Lazarevic.
Possibile che lo veda solo io , come l’unico che abbia i numeri per creare superiorità numerica !!??
Certo, su 5 volte che prova a saltare l’uomo , magari 3 volte fallisce , ma è l’unico che possa farlo .
Toglierlo ogni volta io lo trovo assurdo !!!
Soprattutto quando in campo ci trovi , un Belinghieri che corre a vuoto e soprattutto quando vuoi vincere la partita.
Il Mister dice che fino al momento della sostituzione non gli è piaciuto , i fischi e le bestemmie dell’Olimpico isolano questa sua opinione.
Certo alla fine si è vinto , ha ragione lui , ma solo per questo non si è qui a dire peste e corna , su questo decisione , che a mio parere è stata e rimane scellerata.

4) qua vorrei rispondere ai soliti “soloni “ che seduti comodamente in poltrona ,danno giudizi su questa o quella squadra negli studi televisivi di 90° minuto.
Noto sempre un sottile sarcasmo intorno alle prestazioni del Torino , da questi scienziati del pallone , dal presentatore all’ultimo degli opinionisti.
Mi piacerebbe che facessero solo il loro lavoro senza perdersi in giudizi che non stanno ne in cielo ne in terra e soprattutto con poca cognizione di causa.
Nell’ultima puntata , questi signori non si capacitano di come un giocatore come Gasbarroni , possa fare panca in serie B.
Dovrebbero chiedere al Genoa che lo ha scaricato gratis a Noi , in primis , e in seconda battuta a tutti gli operatori di mercato , che nell’ulitma sessione non se lo sono filato per nulla.
Inoltre , basterebbe seguire un po’ di più da vicino le vicende del Torino per sapere che l’apporto di Gasba a partita iniziata e quasi sempre determinante , mentre spesso e volentieri , quando parte titolare , per qualche oscura scienza pare impalpabile.
Ma questi signori , che ne sanno e soprattutto ma chi sono ……….

4) mi attengo alla regola del “risultato “ solo per l’opera di Pratali.
Abbiamo vinto , e non voglio dir nulla , però porca pupazza……..

Dopo questo sfogo posso anche dire che il trend positivo della squadra viene confermato dalla prestazione di Sabato .
Anche dal punto fisico , i Ragazzi sembrano essere in condizione. Si corre per novanta minuti e questo non può non essere un buon segnale e soprattutto una nota di merito per i preparatori atletici come per il tecnico.
Finalmente si segna anche con palle inattive , segno che gli schemi vengono provati e riprovati , e giustamente danno i loro frutti.
Non si butta più la palla alla viva il parroco , si cercano spesso gli esterni e comunque in generale si cerca di giocare al pallone.
Si cerca sempre la via del Gol in un modo o nell’altro , inoltre dopo il 3 a 2 , non si è rinculato all’indietro , rischiando di subire il pareggio , ma si è attaccato ancora , segno che anche la mentalità della squadra segue quella della loro guida , Lerda.
Infine una nota a parte per D'Ambrosio .
Pensavo , dopo alcune prestazioni, che il ragazzo si fosse perso un po' , si fosse un po' montato la testa dopo le convocazioni nell'Italia U21 .
Mi sbagliavo.
E' tornato a fare il bello ed il cattivo tempo sulla fascia di competenza, ed ora segna pure!!

Forza Ragazzi.

venerdì 19 novembre 2010

Il diavolo fa le pentole

Gli infortuni , purtroppo , non accennano ad abbandonare il Toro.
Per l’incontro di domani contro il Modena , praticamente, ci verrà a mancare mezzo attacco.
Al già indisponibile Bianchi , infatti , si è aggiunto Iunco .
Oltre a questi due , c’e’ da aggiungere, anche , la prevista assenza di Pellicori per squalifica .
E così , contro i canarini , ci ritroviamo con un solo giocatore titolare d’attacco, Sgrigna.
Insomma la dea bendata , fatica a trovarci e baciarci in bocca .
La situazione d’emergenza venutasi a creare in prima squadra costringe Lerda a convocare il giovane Gianmario Comi , il quale , a sua volta , sarebbe dovuto essere impiegato da Asta nel derby contro “quelli lì” nel campionato Primavera.
Immagino , lo stato d'animo del giovane Comi , da un lato la felicità , per la possibilità di mettersi in mostra in prima squadra , dall’altro il dispiacere per essere costretto a lasciare i propri compagni di Primavera alla vigilia di una partita importante quale è il derby .
Ma come si dice ,” il diavole fa le pentole … “ed a volte i coperchi vengono da soli , concludo io .
Comunque andrà a finire domani , mi auguro solo , che sia una giornata da Toro.
Da Toro all’Olimpico , con i Granata che non facciano sentire per nulla il peso degli assenti.
Da Toro in quel di Vinovo , dove la Primavera di Asta , orfana del proprio bomber , cercherà di sfatare un tabù che dura ormai da cinque anni , contro i pari categoria a strisce.
Da Toro soprattutto per Gianmario , che con un cognome così , e dopo tutta la trafila fatta nelle giovanili Granata , non poteva non esordire nel Toro.
Si spera, poi , che oltre al debutto ( se ci sarà ) il ragazzo abbia tutto il tempo di dimostrare con “questa stessa maglia” il suo valore e non costringere i tifosi a vederlo fuggire nelle braccia di qualche multinazionale del pallone sempre pronta si , a fare ponti d’oro per accaparrarselo ma altresì capace si scaricarlo in mezzo al guado alle prime difficoltà.
Da un lato , è responsabilità del ragazzo , e di chi lo segue , evitare di bruciarsi o di farsi bruciare , dall’altro vi sono anche i doveri ed obblighi della società Torino F.C. , che si esemplificano nella capacità di evitare situazioni pari a quelle di S.B. ,scappato dal ritiro del Torino la scorsa estate per giocare nella primavera dell’Inter .
Anche perché come sempre si dice …..cari i miei dirigenti ….
Ah si…..
Il Diavolo fa le pentole ma non i coperchi!

Forza Ragazzi
Forza Gianmario


giovedì 18 novembre 2010

Parma

Dal 2007 , anche nel comune di Parma , vi è un pò di terra che ricorda le gesta degli Invincibili.
A 252 Km da Torino , vi è Piazza Caduti di Superga.
Un altro esempio , di come , a tutte le latitudini dello stivale italico , la memoria di quella Squadra , venga mantenuta viva con piccoli e semplici gesti.
Nel continuare , invece , a denunciare l'immobilismo delle varie amministrazioni comunali di Torino dal 1949 ad oggi volevo anche denunciare l'assenza , dal tabellone dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia , di qualsiasi iniziativa atta a commemorare quella Squadra che fu dell'Italia il vanto più genuino nell'immediato dopo guerra e che fece piangere un paese intero in seguito alla sua tragica fine.
Di seguito la denunzia più dettagilata di Guido Regis Presidente del Toro Club C.T.O. Claudio Sala.
http://www.toromio.net/it/content/il-grande-torino-re-della-storia-sportiva

Spero che, almeno , questa grave lacuna venga riempita al più presto .
Nel frattempo non si può far altro che ringraziare la Cittò di Parma , tutta !

www.comune.parma.it




mercoledì 17 novembre 2010

Aspettando tempi migliori

Sono ormai giorni e giorni , per non dire mesi che il Torino , inteso come squadra di calcio , passa spesso e volentieri in secondo piano rispetto alle vere o presunte voci di cessione societaria.
Detto per inciso , che un passaggio di mano , da parte di Cairo è quanto mai ben accetto ( e per ciò che mi riguarda , dopo le ultime farneticazioni sul Fila all’indomani della cancellazione delle ipoteche , non vedo cosa ci rimanga a fare nel Torino …) noto che Lerda e la sua squadra hanno messo su degli anti-corpi niente male , per isolarsi e fare bene sul campo .
Ovviamente , non credo che la causa dell’andamento altalenante registrato fino ad un mese fa, sia da ricercare nella contestazione a Cairo e nelle voci di cessione.
La squadra è praticamente nuova , come nuovi sono gli schemi il metodo di gioco e quello degli allenamenti .
Alcuni giocatori , fin’ora, non si sono dimostrati all’altezza della situazione , e ci sono stati anche alcuni infortuni di troppo .
Tutto cio’ messo insieme da un ‘idea precisa del cammino non troppo brillante del Toro nel primo scorcio di campionato.
Sembra che ultimamente , però , gran parte di questi “problemi “ siano stati risolti , ( a parte il KO del Capitano ) e che le voci , diciamo extra-campo , non influiscano per nulla .
La squadra pare più quadrata , subisce di meno , mentre la presenza di una linea d’attacco composta da Bianchi , Sgrigna Iunco e Lazarevic , garantisce un efficacia che in B ha pochi eguali.
Di questo , bisogna dare atto a Lerda ed a tutti i Ragazzi per il lavoro svolto ( ed anche a Petrachi e Ferri ) .
Spero che tutti loro , da questo punto di partenza, riescano a raggiungere al più breve , posizioni più consone al blasone ed alla storia del Torino.
Per il resto continua la preghiera “silenziosa “ dei tifosi sull’arrivo di un nuovo Messia che possa scalzare al più presto , il poco consono alessandrino alla guida della società .
Mentre al di là del mare , Maidana regala il Superclasico al Nostro River.
Un po’ di luce in un campionato che dopo un inizio scoppiettante , ha relegato los milionarios , in una classifica medio bassa.
Ci si può accontentare , sperando, anche per loro , tempi migliori.

Forza Ragazzi

martedì 16 novembre 2010

Superclasico

Anche se in tono minore , questa sera va in scena il superclasico argentino .
River e Boca si affrontano nella 14° giornata del torneo di apertura del paese sudamericano.
Dicevo , in tono minore , poiché la classifica delle due compagini , nonostante le aspettative della vigilia di campionato e nonostante il loro blasone , non è delle piu’ rosee.
River 18 punti in 13 incontri , il Boca 17 in altrettanti incontri.
Una vittoria in una partita del genere , non guarisce sicuramente tutti i mali , ma di certo puo’ dare “sapore” ad un campionato altrimenti anonimo.
Ovviamente i miei favori , nonché , il mio apporto va al River , legato alla storia del Toro da quel lontano 1949 , per cui forza Ragazzi , anche per voi .
Portate in trionfo la vostra gente .
Anche dall’altra parte del mondo , si tifa per Voi.

venerdì 12 novembre 2010

Pianezza

A 16 Km circa dal capoluogo piemontese vi è Pianezza.
Altra cittadina ed altra amministrazione comunale che , a suo tempo , si è adoperata per ricordare gli Invincibili in modo degno , dedicando loro un tratto del territorio.
Via Grande Torino , per l'appunto.
Gesto bellissimo e lodevole , che si unisce a tutti quelli già elencati e che sembrano non finire mai.
Ne manca sempre uno , probabilmente anzi sicuramente , quello che avrebbe dovuto far di più ! Torino!
In attesa che il tempo perduto venga recuperato ( la speranza è sempre l'ulitma a morire ) non si può non ringraziare Pianezza tutta.

www.comune.pianezza.to.it/

Forza Ragazzi

mercoledì 10 novembre 2010

Torino FC - UC Albinoleffe 1 - 0

Come per la partita contro il Grosseto , anche quella di ieri sera non sarà mai una di quelle rievocata dalla storia come memorabile.
Ma è bene sottolineare , primo che è difficile giocare contro una squadra che gioca se non in 11 in 10 e ½ dietro la linea della palla.
Secondo, che non ha nessuna importanza giocare bene quando l’ unico imperativo è vincere .
Lerda ed i suoi Ragazzi hanno vinto , e questa è l’unica cosa che conta.
A chi si lamenta del gioco , consiglio sempre la Play-Station , si possono fare cose fenomenali.
Cose da raccontare della partita di ieri, nonostante il grigiore , comunque ce ne sono .
Bianchi , insuperabile capitano , che s’inventa gol incredibili .
Ha trasformato un cross a melanzana ( mi sembra di Scaglia ) in una rete bellissima .
Inutile dilungarsi in elogi .
Bianchi è Bianchi.
Mondonico sotto la curva a prendere applausi .
Lui , la sua storia , le sue idee .
Tutto così maledettamente Granata .
Un gran bel tuffo al cuore , per tutti.
I vuoti nello stadio .
Certo non si affrontavano , il Torino di Policano ed il Real di C. Ronaldo ;
certo una partita in pieno Novembre , alle nove di sera , in un Martedì qualunque , aiuta molto a starsene a casa davanti alla tv;
certo la concomitanza del concerto di Lady Gaga a 200 metri dallo stadio avrà ancor più influito sulla poca affluenza allo stadio ;
Ma è altrettanto certo , che un impianto così vuoto , mentre gioca il Toro mette proprio tristezza , più di quanto già ve ne sia per tutte le ragioni di questo mondo.
Il concetto di fondo è sempre lo stesso , i giocatori vanno e vengono , i presidenti anche , il Toro fortunatamente no , ed indipendentemente dai protagonisti in campo , o di quelli nelle stanze dirigenziali , ha sempre bisogno di tutti.

Forza Ragazzi.

martedì 9 novembre 2010

Aspettando sulla riva del fiume

Oggi non mi va di parlare delle cose del Toro in senso stretto .
Giusto un accenno al pareggio di Sabato scorso contro il Grosseto , che credo non passerà agli annali come la più bella partita di calcio degl’ultimi tempi , ma soprattutto al gesto del Mondo che prima di affrontare il Torino con il suo Albinoleffe ,questa sera all’Olimpico , ha portato i suoi ragazzi a visitare il Museo della Leggenda Granata, dopo averli portati , l'anno scorso , in quel di Superga.
Un gesto signorile , che mette Emiliano , se mai ce ne fosse stato ancora bisogno , dentro tutti i cuori Granata sparsi per il mondo.
E che ne contempo mette alla berlina la dirigenza del Torino F.C. che deve ancora decidere se affittare o no il pulmino per portarci la squadra.
Detto questo ed in attesa che , come dice lo stesso Mondo , la ruota cominci a girare per il verso giusto anche per il Torino , noto con estremo piacere che la ruota non gira più tanto bene per il tecnico –portatore sano di valori sportivi – ormai ex del Genoa.
Strano come siano veloci ed impervie le vie che portano sia al successo quanto alla sconfitta .
Lui , con il suo credo calcistico , ed i suoi valori dello sport che venne ad insegnarci calcio e stile ,nell'ulitmo Toro - Genoa in serie A.
Partita nella quale fummo spediti praticamente in cadetteria , e nel contempo accusati di piaggeria e di metodi poco consoni con i valori dello sport.
Ricordo come se fosse ieri le sue parole prese a sentenza , dai tanti organi d’informazione che fanno dell’ipocrisia il loro Vangelo.
Ricordo come se fosse ieri , l’odore acre , della sconfitta e dell’umiliazione , non tanto per la partita persa , ma bensì proprio per quelle parole che erano come pugnali nell’orgoglio di ogni Granata .
Ricordo la sua voglia e la sua speranza di Champions Legue , in quella giornata , dopo che in quelle precedenti aveva perso contro chiunque….e che infatti si rivelò vana nonostante il successo.
Ricordo soprattutto , che una volta ripresomi dallo sconforto per essere retrocesso , di essermi messo proprio lì in riva al fiume ….
Ad aspettare che passasse il “cadavere” …..
Toh……guarda chi passa ….. Ciao ne…..


Forza Ragazzi

venerdì 5 novembre 2010

Fedeli per sempre

Da qualche anno , o meglio ancora da qualche lustro , ogni sussurro nello spogliatoio , ogni voce in società e ogni “balla” su Internet ,che riguarda la prima squadra di Torino , diventa un argomento di conversazione certo , da spiattellare in faccia ai tifosi senza riguardo per essi .
Con l’unico scopo di coprire uno spazio di 20 righe su qualche quotidiano , o 20 secondi di servizio sui TG regionali , viene dato per oro colato ogni stupida supposizione , ogni voce di dissidio , ogni virgola fuori posto , sempre alla ricerca di qualcosa che non va.
Fatto certo che cose che non vanno all’interno del Toro ce ne è più di una , mi chiedo ,quale sia la molla che rende questi giornalisti , dei segugi , degli assetati di scoop , delle sanguisughe che aggrappate alla carcassa, a turno tentano di strappare anche l’ultima goccia di sangue.
In questi ultimi tempi , poi , se ne sono viste e sentite di tutti i colori .
Dagli arabi a Torino , alle video-cassette non viste , da Bianchi che starnutisce ai prezzi raddoppiati in tribuna , e si potrebbe andare avanti all’infinito.
Ultimamente anche durante le telecronache in tv , si nota sempre uno strano astio , una voglia di deridere le casacche Granata .
Non contesto , ovviamente , la veridicità dei tanti argomenti , puo’ trattarsi di cose vere , come di palle colossali ( spesso è la seconda ) , ma la loro scientificità , il cui effetto è solo quello di tramortire e dividere in continuazione , una tifoseria , che da tempo immemore ormai non fa altro che barcollare .
Può darsi che mi sbagli , ma io non ho mai visto o sentito in nessun’altra parte d’Italia , una cosa del genere …..
Una rincorsa continua allo scandalo , alla notizia destabilizzante , alla news di turno che divide.
Io non voglio , scandalizzarmi , destabilizzarmi e dividermi più.
Voglio continuare a seguire il Toro per quello che è , senza condizionamenti di sorta e senza dover guardare un mio “fratello” di storto , solo perché la pensa in maniera diversa o perché qualcuno me lo fa credere.
Voglio continuare a gioire per un gol , voglio sentirmi Torino addosso quando vado allo stadio , voglio continuare a sperare che domani sarà meglio , e che non puo’ essere notte per sempre ….
Voglio continuare a credere all’ idea del Toro , al suo amore irrazionale , alle sue lacrime su una maglia color sangue .
Voglio soprattutto cominciare ad ignorare le voci dissonanti , che in un modo o nell’altro fanno solo in modo di far staccare la gente Granata , dalla loro passione più vera .
Perché sarà solo un sogno , o fantasia , o illusione più sfrenata ….ma un giorno , in barba a tutti i melograni che non fanno nient’altro che sparare a zero su quella maglia che trasuda di storia , e che ha fatto la storia del Football in Italia , tornerà a splendere il sole di un tempo .
Con o senza Cairo , con o senza media …
Fedeli da sempre , Fedeli per sempre !

Forza Ragazzi.

martedì 2 novembre 2010

Torino FC - Ascoli Calcio 2 - 1

Qualcosa di positivo c’è !
E’ quell’abbraccio collettivo che ha coinvolto tutta la rosa a centrocampo al triplice fischio dell’ arbitro .
Segno di una unità di intenti che fa ben sperare per il proseguo del campionato.
Soprattutto segno che la squadra non rema contro il tecnico , ma cerca in ogni modo di applicare i suoi dettami.
Lerda è l’ultimo dei responsabili , possiamo discutere dei moduli , a volte dei cambi , ma almeno lui la faccia la mette e per questo merita rispetto , anche alla luce della scelta di cuore fatta la scorsa estate quando preferì il Torino al Sassuolo.
Una volta non ci sarebbe stato neanche da pensarci , ma oggi , con la schiera di tecnici esonerati e rovinati sotto la Mole , non è roba da poco .
Poca cosa invece l’Ascoli visto ieri , ma è altrettanto vero che solo con volontà e tenacia si sarebbe potuta raddrizzare l’ennesima partita cominciata nei peggiori dei modi.
Quindi un plauso a tutti i protagonisti , con menzione speciale anzitutto ad Obodo per il quale va tutto l’affetto per la perdita del papà , e poi a Dejan Lazarevic , che si dimostra per l’ennesima volta migliore in campo ed ormai punto fermo della compagine Granata . ( almeno per quest’anno , visto che il prossimo tornerà , credo , sotto la lanterna a meno di un miracolo che Cairo comunque non mi sembra in grado di fare ! ) .

Forza Ragazzi .