
Nel calcio spesso i giudizi sulle prestazioni della squadra , sui singoli giocatori o sul tecnico , sono condizionati dal risultato .
Oggi siamo qui a glorificare le testate di D’Ambrosio , come le giocate di Sgrigna , o il determinante apporto di Gasbarroni , senza tenere abbastanza in considerazione le cappelle d’ogni genere viste e notate all’Olimpico .
Non è che mi piaccia flagellarmi , senza mai cogliere il lato positivo degli eventi , per carità , ma a volte può essere più utile , una buona e sana critica ( per quanto personale ) , che far finta di niente e pensare che tutto vada bene.
E comunque mi devo sfogare !!
1 ) Entro allo stadio e noto il desolante spettacolo di un Olimpico pressoché deserto.
Con le dovute proporzioni , c’erano più modenesi tesserati che tifosi del Toro.
Ora si può contestare , si può essere in disaccordo con la società , con il gioco di Lerda , si possono ritenere i giocatori non all’altezza della Maglia che indossano o ancora si può ritenere la Serie B uno spettacolo mediocre , ma in campo c’era il Toro senza se e senza ma.
Facile andare a fare la fila per un posto in Maratona per i Play-off o per un derby , ben più complicato seguire una Squadra nel bene come nel male , contro il Modena o contro il Portogruaro e soprattutto al di là di tutto e tutti .
Questo mi è stato insegnato in curva .
Evidentemente certi valori , vanno svanendo , anche in tifosi passionali e sanguigni come i tifosi del Toro .
Spero tanto di sbagliarmi …..
2)Alla lettura delle formazioni , i pochi intimi presenti all’Olimpico cominciano ad interrogarsi sulla mancata presenza di Comi , almeno in panchina.
Credo di aver pensato a tutte le possibili cause che han portato Lerda a questa decisione.
- Si è fatto male durante il riscaldamento
- Ha risposto male a qualcuno
- Non vuole firmare il contratto
- E’ andato a ballare con Ronaldinho
Invece cosa devo sentire !!???
Scelta tecnica !!??
Ancora peggio !!!!
Ma non potevi pensarci prima e dare la possibilità al ragazzo di giocare il derby primavera!!??
Avevi bisogno degl’ultimi cinque minuti per prendere una decisione simile e mandarlo in tribuna a piangere !!??
Non potevi decidere 24 ore prima e mandarlo a Vinovo insieme a Suciu !!!??
Neanche avessimo dovuto giocare contro Real Madrid , e quindi sapere come i nostri avversari sarebbero scesi in campo , se c’era Ozil o Ronaldo , per decidere se portarlo in panchina o meno!!??
Per quel che mi riguarda è una scelta assurda , che passa in secondo piano , ma neanche tanto , solo perché si è vinto , ma se avessimo perso questa “bella” invenzione peserebbe come un macinio sopra la testa del nostro Mister.
Forza Comi !
3) Quando non si sa chi far uscire , si toglie Dejan Lazarevic.
Possibile che lo veda solo io , come l’unico che abbia i numeri per creare superiorità numerica !!??
Certo, su 5 volte che prova a saltare l’uomo , magari 3 volte fallisce , ma è l’unico che possa farlo .
Toglierlo ogni volta io lo trovo assurdo !!!
Soprattutto quando in campo ci trovi , un Belinghieri che corre a vuoto e soprattutto quando vuoi vincere la partita.
Il Mister dice che fino al momento della sostituzione non gli è piaciuto , i fischi e le bestemmie dell’Olimpico isolano questa sua opinione.
Certo alla fine si è vinto , ha ragione lui , ma solo per questo non si è qui a dire peste e corna , su questo decisione , che a mio parere è stata e rimane scellerata.
4) qua vorrei rispondere ai soliti “soloni “ che seduti comodamente in poltrona ,danno giudizi su questa o quella squadra negli studi televisivi di 90° minuto.
Noto sempre un sottile sarcasmo intorno alle prestazioni del Torino , da questi scienziati del pallone , dal presentatore all’ultimo degli opinionisti.
Mi piacerebbe che facessero solo il loro lavoro senza perdersi in giudizi che non stanno ne in cielo ne in terra e soprattutto con poca cognizione di causa.
Nell’ultima puntata , questi signori non si capacitano di come un giocatore come Gasbarroni , possa fare panca in serie B.
Dovrebbero chiedere al Genoa che lo ha scaricato gratis a Noi , in primis , e in seconda battuta a tutti gli operatori di mercato , che nell’ulitma sessione non se lo sono filato per nulla.
Inoltre , basterebbe seguire un po’ di più da vicino le vicende del Torino per sapere che l’apporto di Gasba a partita iniziata e quasi sempre determinante , mentre spesso e volentieri , quando parte titolare , per qualche oscura scienza pare impalpabile.
Ma questi signori , che ne sanno e soprattutto ma chi sono ……….
4) mi attengo alla regola del “risultato “ solo per l’opera di Pratali.
Abbiamo vinto , e non voglio dir nulla , però porca pupazza……..
Dopo questo sfogo posso anche dire che il trend positivo della squadra viene confermato dalla prestazione di Sabato .
Anche dal punto fisico , i Ragazzi sembrano essere in condizione. Si corre per novanta minuti e questo non può non essere un buon segnale e soprattutto una nota di merito per i preparatori atletici come per il tecnico.
Finalmente si segna anche con palle inattive , segno che gli schemi vengono provati e riprovati , e giustamente danno i loro frutti.
Non si butta più la palla alla viva il parroco , si cercano spesso gli esterni e comunque in generale si cerca di giocare al pallone.
Si cerca sempre la via del Gol in un modo o nell’altro , inoltre dopo il 3 a 2 , non si è rinculato all’indietro , rischiando di subire il pareggio , ma si è attaccato ancora , segno che anche la mentalità della squadra segue quella della loro guida , Lerda.
Infine una nota a parte per D'Ambrosio .
Pensavo , dopo alcune prestazioni, che il ragazzo si fosse perso un po' , si fosse un po' montato la testa dopo le convocazioni nell'Italia U21 .
Mi sbagliavo.
E' tornato a fare il bello ed il cattivo tempo sulla fascia di competenza, ed ora segna pure!!
Forza Ragazzi.