Pagine

giovedì 21 aprile 2011

Marino

Nei Castelli Romani , a 714 Km da Torino , sorge la Città di Marino .
Anche qui , e più precisamente nella Frazione di Frattocchie , vi è parte del territorio comunale che si adopera a ricordare in modo imperituro la Leggenda del Calcio .
Piazza Grande Torino dal 25 Giugno del 2009 , e lì a ricordare a tutti , le gesta della Squadra che più di qualunque altra è divenuta Leggenda di questo sport meraviglioso.
Nulla di ciò è stato , invece , fatto nella Città che di quella Squadra più di qualsiasi altra ne ha visto le gesta , Torino.
Il nulla è stato finalmente squarciato dalla neonata Fondazione Stadio Filadelfia , che si adopererà per la ricostruzione del Mitico Campo che fu Teatro di quei Ragazzi.
In attesa che il miracolo , ( o l’ordinario ) che sarebbe toccato agl’enti preposti dallo Stato , venga realizzato dai tifosi del Toro , non si può non ringraziare Marino ( e Frattocchie) tutta , per il gesto d’amore per il Grande Torino .

Grazie Marino.

http://www.comune.marino.rm.it/





Forza Ragazzi

martedì 19 aprile 2011

Torino FC - Reggina Calcio 1 - 1


Non avrebbe meritato la sconfitta , il bel Toro , tonico ed arcigno che ieri sera di fronte a 20000 cuori Granata palpitanti e con una Maratona sopra le righe , ha ben figurato contro la Reggina.
Magari mancano le soluzioni alla Messi , o le verticalizzazioni alla Cristiano Ronaldo , ma i Ragazzi ce l’han messa tutta prima, per vincere , e poi per raddrizzare una partita che si era messa nel peggiore dei modi.
Difficile giocare quando il tuo avversario gioca in 11 dietro la linea del pallone , levando spazi e possibilità di liberarsi al tiro.
Ma c’e’ veramente poco da rimproverare al Toro visto ieri , anzi , la tenacia e la determinazione con la quale è stata affrontata la squadra dello stretto , sono sicuramente di buon auspicio per il proseguo del campionato e per gli agognati Play-Off.
Tutti i protagonisti in maglia Granata , sono stati all’altezza della situazione e per una volta non sto qui a snocciolare lodi a Tizio e Caio .
Invece , per una volta , dal bell’Insieme visto ieri sera , darei una tirata d’orecchie a D’Ambrosio .
Ancora lontano dal ragazzo ammirato l’anno scorso , ed oltretutto parso anche , poco concentrato .
Per carità questa è solo un opinione , la mia opinione.
Il buon Cavanda ,che lo ha sostituito a 10 minuti dalla fine ha fatto tanto ed anche in più di lui , soprattutto in fase offensiva.
E’ andata così , inutile rimurginare su quello che sarebbe potuta essere la classifica in caso di vittoria.
Non perdiamo di vista l’obiettivo ed avanti così , Ragazzi.

Forza Ragazzi.

lunedì 18 aprile 2011

River Plate - 10° Giornata Clausura 2011 -


Sperando che possa essere di buon auspicio , per la partita di questa sera ( approposito , Maratona esaurita , tanto per chiarire al Ns. Illustrissimo Presidente , quanto poca ci voglia a far scattare di passione tutti i Granata di questo mondo …) vado come di consueto a dare un ‘occhiata alle vicende Sud Americane del Nostro River.
Nelle ultime 2 giornate , Los Milionarios , raccogliendo 4 punti , sono da soli in vetta alla Clausura 2011.
Alla nona , un gol del “Tanque” Pavone e le parate di Carrizo , piegano la resistenza del Banfield al Monumental , mentre nella serata di ieri , sul campo del Gimnasia LP , uno 0-0 che lascia un po’ l’amaro in bocca per gli afecionados del River.
L’avversario non era dei più forti , e forse ci si aspettava qualcosa in più , da Lamela e compagni.
Era , questa , sicuramente una buona occasione per allungare sul Velez , che ha sempre la partita con il San Lorenzo da recuperare.
La vetta , nonostante tutto , rimane nelle mani del River , per un’altra settimana.

RIVER PLATE 19
VELEZ SAR. 18
ESTUDIANTES 17
OLIMPO 17
GODOY CM 17
RACING CLUB 16
ARGENTINOS 15
SAN LORENZO 15
LANUS 15
COLON 14
INDEPEND. 13
BANFIELD 12
TIGRE 12
ALL BOYS 11
BOCA JUN. 11
HURACAN 11
A.SARANDI 10
GIMNASIA LP 10
QUILMES 6
NEWELL'S 5

Forza Ragazzi.

venerdì 15 aprile 2011

Ciak si ri..gira

Ed alla fine ci risiamo con la rincorsa al Paradiso. Come già capitato l’anno scorso , dopo lo scoramento dovuto ad un campionato anonimo , senza verve , costellato da sconfitte in casa , neanche l’Olimpico fosse una casa d’appuntamento dove tutti vengono “fottono” e se ne vanno , ci si ritrova come d’incanto in zona play-off , con tutte le intenzioni di migliorare lo score finale , che ci darebbe magari la possibilità di giocare almeno una delle possibili finaline , con l’aiuto del fattore campo nel match di ritorno e con la possibilità anche di pareggiare per passare il turno.
L’unica espressione possibile , che vien fuori da questa situazione , è quella che tutto è frutto , di un campionato si equilibrato ( a parte Siena e Bergamo e solo in parte Novara e Varese ,per ora ) , ma anche tanto tanto , mediocre .
A sette partite dall’epilogo la distanza tra la 6° e la quintultima è di appena 10 punti , ed in mezzo ci si ritrova tanta roba , da quel Livorno che ci ha passeggiato sopra , andata e ritorno , all’Empoli che non ricordo per quanto tempo è rimasto imbattuto .
Buon per Noi , certo , ma l’idea di fare un altro campionato così , il prossimo anno mette i brividi e non solo.
Sette partite sette , nelle quali l’unica cosa che conta , sono la corsa , come sempre in Serie B , ma soprattutto i nervi.
Occorre essere un fascio di nervi unico per riuscire , oggi , nell’impresa che ci è sfuggita l’anno scorso .
Oltre a cambiare gli avversari , quest’anno sono ,comunque , un pò più rinfrancato , dalla lettura della rosa del Torino , che come spesso dico , mi pare nettamente superiore a quelle delle dirette concorrenti , con i soliti Bianchi ed Ogbonna , ma anche con un Antenucci ed un Lazarevic in più. ( senza dimenticarne nessuno…. )
Ciak si ri...gira , vien da dire , ma per carità cambiamo il finale , Ragazzi.

Forza Ragazzi

mercoledì 13 aprile 2011

Giulianova


Come viene raccontato anche da Wikipedia , era il 1951 , quando i dirigenti del Giulianova Calcio , commossi dalla tragedia che aveva colpito il Grande Torino , decisero di dedicare lo Stadio Comunale , ad uno dei ragazzi scomparsi a Superga.
Si racconta che la scelta fu presa sorteggiando il nome da un ‘urna.
Venne fuori , così , il nome di Rubens Fadini.
Ed è a Lui , che dal 1951 , lo stadio di Giulianova è dedicato.
Un gesto , che da lustro e memoria da più di sessanta anni , a Rubens ed a tutti i suoi Compagni.
Anche in questo caso , vi è una Città intera da ringraziare per una così nobile iniziativa che ha coinvolto per intero la Squadra che “Soltanto il Cielo dominò”.
Giulianova , in provincia di Teramo , a 647 Km di distanza da Torino .
A Torino , immagino ,visti i risultati fin’ora registrati in sessanta anni e fischia di tempo , che non sia mai venuta in mente una cosa del genere a nessuno …….
Comunque sia , Grazie Giulianova .
Grazie Giulianova tutta.

http://www.comune.giulianova.te.it/

Forza ragazzi.

lunedì 11 aprile 2011

Aspettando il poker


Tris di vittorie , neanche fossimo il Barcellona di Guardiola.
Eppure qualcosa sembra finalmente ingranare nella banda di Lerda e Petrachi .
Una unità di intenti che fino a qualche settimana fa , pareva essere lontanissima ed irraggiungibile. Anche l’assenza forzata di Bianchi , in quel di Bergamo , è stata superata senza tanti patemi d’animo .
Antenucci in primis , ed ora anche Pagano , non fanno rimpiangere nessuno , anche se uno come Rolando è sempre meglio averlo in campo.
Merito e demerito del tecnico , e merito e demerito del DS . Merito del DS , per aver azzeccato , o per lo meno provveduto , ad acquistare a Gennaio , gente di categoria , e forse anche qualcosa in più , per dare una sterzata al campionato che si prospettava come uno dei più anonimi per il Torino.
Merito del Mister , per essere finalmente riuscito a caricare a molla l’ambiente ed a dare le giuste motivazioni a tutti , dal primo titolare all’ultimo dei gregari. Demerito del DS , per aver allestito una squadra , la scorsa estate , non in linea con l’obiettivo minimo dei Play- Off .
Troppa gente nuova , troppo il tempo necessario per trovare una quadra nonostante la bravura di questo o di quel tecnico.
Demerito , appunto del Mister , di essersi per troppo tempo fossilizzato , su un ‘idea di gioco e di squadra che ci ha portati ai confini della zona Play-out , nonostante una rosa , che in questa serie B , è di assoluto valore .
Ma nonostante tutto , non mi sembra tanto il momento delle polemiche , e delle recriminazioni .
Guardiamo avanti , continuiamo , concentrati , a non perdere di vista l’obiettivo finale.
Oggi è tris , in silenzio , domani , sperando di non chiedere troppo al destino , sempre in silenzio si aspetta il poker .

Forza ragazzi.

mercoledì 6 aprile 2011

Vignola


Oggi vado in provincia della bella Modena , a Vignola .
311 Km separano questo centro di circa 25.000 abitanti , da Torino. Nonostante la distanza , qui il calcio , si fa in uno stadio da 1400 posti dedicato alla memoria dei “Caduti di Superga” , mentre a Torino , solo l’ostinato amore dei tifosi Granata ha fatto si che , nonostante l’inerzia di tutti gl’enti preposti , il ricordo di Mazzola e Compagni non sia mai andato scemando.
Ultimamente le cose sembrano cambiare , con la sinergia tra Tifosi ed istituzioni , per la riedificazione del Filadelfia , ma sessanta anni di “oblìo” sulla memoria del Grande Torino , van comunque denunciati.
Detto ciò , non si può non ringraziare Vignola tutta , per il bellissimo gesto a dedica degli Invincibili.
Grazie Vignola

http://www.comune.vignola.mo.it/

Forza ragazzi

martedì 5 aprile 2011

River Plate - Clausura 2011 -


Due vittorie consecutive da parte del River , proiettano Los Milionarios in vetta al Torneo di Clausura Argentino.
Bella ed importante , al fine di quella strana classifica fatta di medie e vittorie , negl’ultimi tre campionati , è stato il 2 - 1 a spese del Newell’s . Doppietta di Caruso.
Si diceva della strana classifica di Descenso , che regola le retrocessioni in Argentina. Purtroppo gl’ultimi campionati , hanno portato il River , proprio a ridosso della zona , diciamo rossa.
Proprio la vittoria contro il Newell’s ha comunque consentito ai Milionarios di allontanarsi da questa zona ed a evitare che la “bestemmia” retrocessione diventi un tormento. Domenica scorsa ,invece , con i più classici degli 1 a 0 è arrivato il successo contro il fanalino di coda Quilmes.
Con Ferrari a marcare il successo.
La situazione in vetta si fa interessante , vista anche la battuta d’arresto dell’Estudiantes ad opera del Boca , in attesa che venga ora il Banfield a far visita al River , nella prossima giornata.
ESTUDIANTES 15
RIVER PLATE 15
GODOY CM 14
VELEZ SAR. 14
ARGENTINOS 14
SAN LORENZO 13
OLIMPO 13
COLON 13
RACING CLUB 12
BANFIELD 12
LANUS 11
TIGRE 11
INDEPEND. 10
HURACAN 10
BOCA JUN. 10
A.SARANDI 9
GIMNASIA LP 8
NEWELL'S 5
ALL BOYS 5
QUILMES 2

Forza Ragazzi

lunedì 4 aprile 2011

Torino FC - US Grosseto 1 - 0

Bell’incontro quello di Venerdì contro il Grosseto . Probabilmente , per intensità , la più bella partita dell’anno , vista all’Olimpico di Torino quest’anno.
Merito , certamente , anche dei maremmani che son venuti a Torino per giocarsela . Ma il Toro , o per lo meno , questo Toro aveva nella testa e nelle gambe qualcosa in più.
Tutta la squadra ha girato benissimo , e corso fino all’ultimo secondo del match. Inutile star qui , a dire chi è stato più o meno bravo nella compagine Granata , tutti si son dati da fare e tutti hanno partecipato con abnegazione al risultato finale .
Ma qualche considerazione in più vorrei comunque farla per :

Lazarevic : palla al piede è un fulmine , una saetta che squarcia le difese avversarie .
Se salta il primo avversario non lo fermano più se non con falli ed ostruzioni.
Ha solo vent’anni , e se impara a crossare ed a tirare in porta , diventerà un fenomeno .
Bravo Lerda a non sostituirlo più, almeno per ora.
Un rimpianto incredibile , saperlo di proprietà del Genoa.

Antenucci : inutile dire , che era dal tempo dei tempi , che non si vedeva a Torino una seconda punta , capace di stoppare la palla , saperla toccare , far salire la squadra , dialogare con i compagni di reparto , ed anche a segnare. Una nota di merito a Petrachi , che comunque vada , l’ha portato in Granata.

Rubinho: Su di lui dico sempre le stesse cose .
Tra i pali , bravissimo , per tutto il resto compreso i rinvii , da manicomio.

Ogbonna: quando all’ultima azione , ho visto Soncin , prendere palla ed involarsi in solitaria verso la porta , mi son detto : “ ecco arriva la fregatura …” invece è apparso il Nostro Angelo Nero a disarcionargli il pallone dai piedi ,ed a confermare quanto sprecato sia in serie B.

Rivalta : una volta , quando lo vedevo in formazione , mi toccavo , come segno scaramantico .
Da qualche partita mi spello le mani per gli applausi .

Bianchi: mi è spiaciuto che sia andato via dal campo senza salutare la curva. Ma Rolly è Rolly , comunque vada e qualsiasi cosa succeda rimane il Mio Capitano.

Lerda : non l’ho insultato per i cambi .
Mi sembra che vada bene così , per ora!!!

Forza Ragazzi .

venerdì 1 aprile 2011

Non guardiamo

Si ricomincia a correre . L’affare Filadelfia aggiunto alle voci ci corde e cordate pronte a subentrare a Cairo prima della prossima stagione , sembra , giustamente , distrarre il Popolo Granata , lasciando il Torino FC , di preparare la partita di questa sera ne le prossime , nella massima tranquillità .
Meglio così .
Meglio evitare , proclami e propagande , che per tutto il torneo in corso , non hanno che portato rogna alle maglie Granata. Anche la scelta del silenzio stampa , trovo che sia azzeccata .
Da quando erano ripresi i colloqui settimanali , da parte dei calciatori , con la stampa , abbiamo preso “schiaffi” un po’ ovunque.
Quindi , seguendo un antico adagio , da sempre usato nei campi impolverati delle periferie , “zitti e pedalate”.
Ma si , volgiamo lo sguardo , al Fila , melanconico , ma che intravede un futuro , con progetti belli e strappalacrime , che aspettano solo di essere messi in opera , oppure volgiamolo alla successione di Cairo , che nella stanza del conclave , comincia a raccogliere , gente di ogni tipo. Gente seria , gente curiosa , gente in cerca di celebrità e magari anche gente che ti vende un po’ di fumo .
Sembra già il mercato di Porta Palazzo .
Insomma guardiamo un po’ dove capita facendo solo finta , di non crederci più . Chissà magari quando torneremo a guardare il Toro , non ci si ritrova , dove tutti in fondo desideriamo !!

Forza Ragazzi