
Detto per inciso , che un passaggio di mano , da parte di Cairo è quanto mai ben accetto ( e per ciò che mi riguarda , dopo le ultime farneticazioni sul Fila all’indomani della cancellazione delle ipoteche , non vedo cosa ci rimanga a fare nel Torino …) noto che Lerda e la sua squadra hanno messo su degli anti-corpi niente male , per isolarsi e fare bene sul campo .
Ovviamente , non credo che la causa dell’andamento altalenante registrato fino ad un mese fa, sia da ricercare nella contestazione a Cairo e nelle voci di cessione.
La squadra è praticamente nuova , come nuovi sono gli schemi il metodo di gioco e quello degli allenamenti .
Alcuni giocatori , fin’ora, non si sono dimostrati all’altezza della situazione , e ci sono stati anche alcuni infortuni di troppo .
Tutto cio’ messo insieme da un ‘idea precisa del cammino non troppo brillante del Toro nel primo scorcio di campionato.
Sembra che ultimamente , però , gran parte di questi “problemi “ siano stati risolti , ( a parte il KO del Capitano ) e che le voci , diciamo extra-campo , non influiscano per nulla .
La squadra pare più quadrata , subisce di meno , mentre la presenza di una linea d’attacco composta da Bianchi , Sgrigna Iunco e Lazarevic , garantisce un efficacia che in B ha pochi eguali.
Di questo , bisogna dare atto a Lerda ed a tutti i Ragazzi per il lavoro svolto ( ed anche a Petrachi e Ferri ) .
Spero che tutti loro , da questo punto di partenza, riescano a raggiungere al più breve , posizioni più consone al blasone ed alla storia del Torino.
Per il resto continua la preghiera “silenziosa “ dei tifosi sull’arrivo di un nuovo Messia che possa scalzare al più presto , il poco consono alessandrino alla guida della società .
Mentre al di là del mare , Maidana regala il Superclasico al Nostro River.
Un po’ di luce in un campionato che dopo un inizio scoppiettante , ha relegato los milionarios , in una classifica medio bassa.
Ci si può accontentare , sperando, anche per loro , tempi migliori.
Forza Ragazzi