
Da oggi , vorrei dedicare , una pagina a settimana , nel Blog.
A tutte le città , cittadine , Comuni , Paesi , Paesini , Villaggi , Quartieri , Borgate , Rioni , Condomini e cantine che hanno dedicato un Corso , una Via , un Viale , un Vicolo, una Strada chiusa, un Parco , un Giardino , un Palazzetto , una Pista ciclabile , alla Leggenda del Grande Torino.
Questo perché tutte le amministrazioni della Città di Torino dal 1949 ad oggi , possano provare un leggero senso di vergogna .
Vergogna nel vedere come il Mito di quella Squadra sia stata capace di valicare i confini ed i muri presenti nella Nostra Città , per trovare riparo dal tempo , in tante realtà piccole o grandi che siano , mentre proprio nella Nostra Città tale riparo è garantito quasi esclusivamente dai tifosi del Torino , mentre le varie amministrazioni che in tutti questi anni si sono succedute si sono distinte esclusivamente per il loro immobilismo verso una Storia , una Leggenda di ragazzi che hanno portato e portano ancora il nome di Torino nel Mondo.
Comincio senza nessun ordine , di appartenenza regionale o di importanza , ma semplicemente cercando sulla rete.
L’unica cosa che mi va di sottolineare è la distanza tra queste città e Torino , in modo tale da rendersi conto fin dove arriva a metter radici il Mito del Grande Torino.
Il mio personalissimo primo ringraziamento va alla Città di Pinerolo .
Nel quale territorio cittadino viene dedicata alla Nostra leggenda “Viale Grande Torino “.
Pinerolo è una Città della provincia di Torino, posta a circa 37 Km ad Ovest di Torino stessa.
www.comune.pinerolo.to.it è il sito della città dal quale è possibile avere informazioni su tutto cio’ c’è da visitare e su tutte le manifestazioni che qui si svolgono.
Grazie Pinerolo !
Forza Ragazzi.