Poi uno si chiede
perché il calcio italiano non vada più di moda.
Posso immaginarmi
in uno spettatore inglese , spagnolo , francese , americano o anche russo o cinese , che ieri per caso si è trovato di
fronte alla “partita” Torino – Atalanta.Io dopo 6/7 minuti se ci fosse stata , avrei cambiato su uno di quei canali dove ti vogliono vendere tappeti , gioielli ed anche le pentole ….. mi sarei sicuramente divertito molto di più !
E questa volta la
colpa non è del Torino , che per carità
, ci prova e ci riprova ma manca probabilmente di quella imprevedibilità che
gli garantivano Cerci ed Immobile l’anno scorso , ma bensì dell’atteggiamento
dell ‘Atalanta.
Cioè , fa piacere
sapere che sei temuta come squadra, ma il Torino non è esattamente il Bayern di
Monaco o il Real Madrid , quindi il catenaccio ad oltranza applicato dalla
squadra bergamasca , a mio parere non aveva ragione di esistere , ed ha solo
avuto il merito di rendere la partita inguardabile per lunghi tratti.
Calci a non
finire , ammonizioni latenti , perite di tempo continue ed infine pure il rigorino non visto (per dividere le colpe anche con il solito arbitro che ci mandano)!
Insomma una
partitaccia da imputare comunque , quasi esclusivamente alla Colantuono Band.
Ma è bastato
qualche minuto per capire che il punto era l'unica ragione d'esistere dell'Atalanta.
Con Sportiello
che impiega sirca 30” per rimettere in gioco il primo rinvio dal fondo dopo 2 minuti
di gioco , e poi così per tutta la partita , sperando
infine nel golletto in contropiede puro , che se non fosse stato per Bruno
Peres probabilmante avrebbero anche fatto !
Per carità , al
calcio non sivince ai punti , sono il primo a dirlo .
A volte partite
così sono anche belle da vincere ( magari lo facciamo noi con la Roma
) , ma non puoi ridurre la tua squadra
ad un fortino contro una squadra di “media”
classifica come il Toro e per di più solo
alla decima di capionato!
Ma questi quando
giocano contro “quelli lì” o contro la Roma , il centrocampo lo passano o si portano avanti con il lavoro e non
portano proprio il pallone ?
L’unica chiusa a
questo punto , non può non essere un ringraziamento al cielo per non essere
abbonato alla squadra di Colantuono…… meglio molto meglio sarebbe stato
ascoltare un'ora e mezzo "pentole amici , pentole indistruttibili ". Che spettacolo !