
e per Noi da tre anni relegati a giocare nei campi con le tribune in tubi innocenti , l’incontro di domani sera , contro la Sampdoria , è una “partita” con la P maiuscola.
Una rivalità decennale , accesa , che sfocia in gioia irrefrenabile in caso di vittoria , o nella disperazione più cupa in caso contrario.
Sarà forse a causa del Nostro ex storico gemellaggio con i cugini del Genoa , o forse più semplicemente il fatto che la simpatia non sia mai stata un argomento che accomuna Toro e Samp.
Sarà forse che la Samp ha dato i natali calcistici a personaggi che poi hanno fatto la fortuna di “quelli lì” , come Vialli , Lombardo o Lippi.
Sarà per l’appunto per colpa di quel famoso gol fantasma ( foto ) di Agroppi ribattuto dallo stesso Lippi , in un Sampdoria Torino nella stagione ‘71/’72 che costa lo scudetto ai Granata a favore di “quelli lì”.
Un gol che cronache , foto , filmati del tempo , danno per certo ( la palla entra da 20 a 50 cm ) e che l’unico che ancora nega è proprio l’ex tecnico della nazionale .
Un gol , che se capitasse oggi , Biscardi ci dedicherebbe 4 ore continue di moviolone , ci sarebbero interrogazioni parlamentari , e l’arbitro con i suoi collaboratori radiati e mandati al confino.
Sarà , insomma , che Toro e Samp calcisticamente non si sopportano.
Tante sfide , tante battaglie nella serie che conta , fanno di questa partita il fiore all’occhiello di tutta la Serie B di quest’anno.
Certo sarebbe stato meglio non parteciparvi , per lo meno non in cadetteria , ma tant’è che al ballo volenti o nolenti siamo invitati anche Noi.
Ed allora balliamo , convinti e fiduciosi .
Quest’anno c’e’ qualcosa in più che somiglia ad un Toro.
Forza Ragazzi