
Qui , nella provincia veneziana , han trovato i natali , i fratelli Aldo e Dino Ballarin che insieme giocavano nel Grande Torino .
Quel Grande Torino , che la tragedia di Superga il 4 Maggio del 1949 rese immortali al tempo.
Chioggia Città , all’indomani di quella immane sciagura , si è sempre contraddistinta per come , testardamente ed in modo commovente , ha trovato i modi per rendere omaggio a quei due suoi Figli.
Già nel 1950 , lo Stadio Comunale , assumeva la denominazione “Aldo e Dino Ballarin “ (foto)
All’interno della Città , inoltre esiste una Piazzetta Aldo e Dino Ballarin .
E’ invece , del 1971 , la decisione di adottare il colore Granata , per AC ChioggiaSottomarina , la principale società calcistica della Città , che milita in Serie D.
Inoltre dal 2000 , vi è anche il sito internet dedicato ad Aldo e Dino , curato e gestito , dalla nipote .
Dal 2009 ,invece , vi è un torneo di calcio intitolato ai Fratelli Ballarin , nella quale si cimentano squadra giovanili con ragazzi delle scuole elementari.
Insomma , cercando qua e là , tante iniziative e tante attività ( sicuramente ne ho dimenticate alcune ) che rendono Chioggia e la sua gente , un baluardo nel ricordo e nella divulgazione della Leggenda calcistica per eccellenza.
Al confronto Torino , più che Granata , dovrebbe essere rossa , ma di vergogna , per i suoi sessant’anni passati nel fare il nulla per il Grande Torino ed i suoi Ragazzi.
Qui elencati tutti i siti dai quali ho tratto queste poche informazioni , che regalano gioia e commozione a chi il Toro lo ha dentro.
www.chioggia.org/
www.aldodinoballarin.net/
www.acchioggiasottomarina.com/
Grazie a tutta Chioggia.