Pagine

mercoledì 15 giugno 2011

Santarcangelo di Romagna

Salita agli onori della cronaca sportiva , primo per essere il primo vero “progetto” di azionariato popolare nel calcio , ed in secondo luogo per la fresca promozione in Lega Pro 2 , il Santarcangelo di Romagna , in questo periodo triste e penoso , dove calcio – scommesse e calcio – mercato , convivono sotto lo stesso cielo , è sicuramente una boccata d’aria nuova , per quello che viene citato “sistema calcio “ italiano.
Con un nuovo sistema di gestione societaria , dove tutti i tifosi partecipano on – line ( Squadra mia ) economicamente ed anche sportivamente , con suggerimenti e/o osservazioni per tecnico e squadra , l’ ASD Santarcangelo , sembra il paradiso , rispetto all’imferno in cui è finito tutto o quasi il mondo del Calcio italiano.
Oltre a questo c’e’ anche dell’altro , che riguarda più da vicino i colori Granata del Toro.
Il Santarcangelo dal 1970 gioca in uno stadio intitolato al “Capitano” .
Lo Stadio “Valentino Mazzola” a 438 Km da Torino , ospita le partite dei giallo – blu da più di 40 anni.
A Torino , Città a cui il “Capitano” e tutti i suoi Compagni , han dato lustro e gloria , non vi è nulla di tutto questo.
Ne uno stadio , ne una strada.
Sempre con le dita incrociate affinché la Fondazione Filadelfia , possa riuscire a cancellare questo scempio , che colpevolizza tutte le amministrazioni cittadine del capoluogo piemontese da 60 anni ad oggi , con la riedificazione del Mitico Filadelfia , non si può non ringraziare la città di Santarcangelo di Romagna tutta , e fare i dovuti complimenti alla squadra , società e tifosi del Santarcangelo , per la promozione nel calcio professionistico.
E che il “Mazzola” possa essere ancora teatro di ulteriori successi.

Grazie Santarcangelo di Romagna.

http://www.comune.santarcangelo.rn.it/